-->
La voce della Politica
''Se toccano la Flotilla è sciopero generale'' |
---|
4/09/2025 | I Coordinamenti nazionali di USB, riuniti ieri 3 settembre in forma congiunta, hanno deliberato di proclamare lo sciopero generale immediato nel caso in cui la Global Sumud Flotilla venisse attaccata dall’esercito israeliano e si impedisse agli aiuti umanitari di raggiungere Gaza e di essere distribuiti alla popolazione palestinese. La decisione di ricorrere alla forma di protesta più ampia ed estesa a disposizione dei lavoratori scaturisce da una serie di considerazioni:
1. il fatto che anche una iniziativa umanitaria, di sostegno a popolazioni martoriate e che vedono messa a rischio la loro sopravvivenza, venga interpretata dal governo di Israele come un atto terroristico, è l’ennesima insopportabile dimostrazione dello spregio che lo Stato di Israele nutre verso le leggi internazionali e le più elementari norme di convivenza umana;
2. il fatto che il governo italiano non abbia sentito la necessità, finora, di prendere una posizione chiara di condanna del comportamento del governo israeliano e non abbia ancora fatto sapere come intende proteggere i nostri connazionali impegnati in questa coraggiosa iniziativa di pace;
3. la larga e spontanea adesione popolare che l’iniziativa sta ricevendo in tutto il Paese, che segue due anni di mobilitazioni ininterrotte a sostegno del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese, e la forte spinta che proviene da diverse categorie di lavoratori, a cominciare dai portuali, di interrompere i traffici di armi e gli scambi commerciali con lo Stato di Israele;
4. il sostegno manifestato da larghi strati della società civile, al Nord come al Sud, all’interruzione dell’assedio di Gaza e del resto della Palestina e lo sdegno diffusosi nei confronti degli atti criminali commessi ogni giorno contro la popolazione civile da parte dell’esercito israeliano.
Le proteste in corso costituiscono per l’USB il segno che un limite è stato superato all’orrore che abbiamo subito da due anni. Vedere che migliaia di bambini vengono trucidati sistematicamente, che si bombardano gli ospedali, che si impedisce l’afflusso degli aiuti e che si procede, rivendicandolo per bocca dei più alti esponenti del governo israeliano, alla eliminazione sistematica di un intero popolo senza che nessuno intervenga, tantomeno il nostro governo o l’Unione Europea, è una condizione che in tanti consideriamo insopportabile.
Per questi motivi i Coordinamenti nazionali dell’USB hanno deciso di raccogliere la proposta che è partita dal porto di Genova e che sta facendo il giro del Paese (e del mondo) di bloccare le attività, tutte le attività, se attaccheranno il simbolo della dignità dei popoli, la più grande iniziativa umanitaria mai realizzata.
L’Esecutivo nazionale USB dà quindi indicazione a tutte le strutture di categoria e alle federazioni territoriali di prepararsi alla mobilitazione, favorendo la più ampia partecipazione anche dei movimenti solidali e del resto della cittadinanza. Bisognerà mettere in atto ogni iniziativa utile a spiegare il senso della protesta e a coinvolgere i più larghi strati di lavoratori e lavoratrici.
Si dà inoltre notizia che continuano le consultazioni con diverse organizzazioni sorelle tra i lavoratori portuali per promuovere la protesta, sugli stessi obiettivi, a livello internazionale, anche in considerazione della settimana di proteste lanciata ieri 3 settembre dalla Federazione Sindacale Mondiale a sostegno del popolo palestinese (dal 16 al 21 di settembre) e della giornata contro il genocidio della popolazione palestinese indetta per il prossimo 8 settembre dalla Federazione mondiale dei trasporti della stessa FSM.
Coordinamenti congiunti nazionali dell’Unione Sindacale di Base |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|