-->
La voce della Politica
Frecciarossa Taranto-Roma. Presentata interrogazione urgente per scongiurare la soppressione |
---|
4/09/2025 | Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato la sospensione della tratta Frecciarossa Taranto-Roma, con fermate intermedie in Basilicata presso le stazioni di Metaponto-Ferrandina e Potenza, a partire dal 1° ottobre 2025.
Le motivazioni ufficiali della sospensione sono legate a lavori di potenziamento e manutenzione straordinaria sulla linea, in particolare nel tratto tra Battipaglia e Potenza.
Tuttavia, a dicembre 2025 è in scadenza anche il termine dell'accordo di cofinanziamento tra la Regione Basilicata e Trenitalia per mantenere attivo il suddetto servizio di Frecciarossa. Appaiono leciti, pertanto, i dubbi e le preoccupazioni circa la definitiva soppressione della suddetta tratta che a detta dei vertici di Trenitalia non risulterebbe più economicamente sostenibile, a meno di ulteriori e sostanziosi contributi pubblici. Tra l’altro, ad oggi, sembrerebbe che a pagare per il servizio di Frecciarossa che termina a Taranto sia la sola Regione Basilicata, a vantaggio anche della vicina Puglia.
ll tratto Frecciarossa Taranto-Roma rappresenta un collegamento vitale per la nostra regione, un servizio essenziale per i cittadini che non può essere sottoposto a mere logiche di mercato e la sua interruzione lascerebbe un vuoto nel trasporto ad alta velocità, costringendo i lucani a percorsi alternativi con disagi notevoli e ad ulteriore emarginazione con il resto del Paese.
Per queste motivazioni, abbiamo chiesto al Governo regionale di intervenire con la massima urgenza per sopperire ai disagi dei viaggiatori nonché di interagire in sinergia con Trenitalia e con il Ministero dei Trasporti per scongiurare la soppressione definitiva e garantire la continuazione del servizio. È fondamentale che la Regione metta in atto strategie di lungo periodo che tutelino il diritto alla mobilità dei lucani e promuovano un piano dei trasporti coerente con le reali esigenze del territorio, garantendo una maggiore interconnessione con le altre regioni italiane.
Infine, all’assessore Pepe, che pure in Consiglio affermava di non soffrire di “torcicollo” ma che non perde occasione per scaricare sui partiti di opposizione le responsabilità, ricordiamo che aspettiamo ancora di capire perché con i soldi delle lucane e dei lucani paghiamo 32 milioni di euro all’anno per viaggiare non su rotaia ma su gomma.
Per curare il torcicollo consigliamo all’assessore di guardare sempre in una sola direzione: gli interessi dei cittadini lucani.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/09/2025 - De Fino Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza
Il Dott. Massimo De Fino, Direttore Generale del CROB di Rionero, è stato nominato dal Presidente della Regione Basilicata, Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza, nelle more della conclusione della procedura che porterà alla nomina del nuovo Direttore Generale dell'A...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Bochicchio (AVS- PSI- LBP), Smart Paper: convocazione segnale positivo
Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore ...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Mongiello su Centro di raccolta rifiuti di San Fele e Ruvo del Monte
“L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità. Questa opera non è solo un’infrastruttur...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Il cordoglio per la scomparsa di Fornario
"La scomparsa di Nino Fornario ci addolora profondamente. Con lui viene a mancare una figura che ha saputo trasformare il proprio percorso di vita in un ponte tra la Basilicata e la comunità lucana di Bologna”. Lo dichiara Marcello Pittella, presidente del Con...-->continua |
|
|
4/09/2025 - ''Se toccano la Flotilla è sciopero generale''
I Coordinamenti nazionali di USB, riuniti ieri 3 settembre in forma congiunta, hanno deliberato di proclamare lo sciopero generale immediato nel caso in cui la Global Sumud Flotilla venisse attaccata dall’esercito israeliano e si impedisse agli aiuti umanitari...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Sanità, Tar e Cds confermano la legittimità degli atti della Regione
"La Regione Basilicata ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle sentenze amministrative nella definizione dei fabbisogni sanitari regionali del 2024-2026 e dei limiti di prestazioni e di spesa per gli anni 2019-2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Sta...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”
Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuol...-->continua |
|
|
|