-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frecciarossa Taranto-Roma. Presentata interrogazione urgente per scongiurare la soppressione

4/09/2025

Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato la sospensione della tratta Frecciarossa Taranto-Roma, con fermate intermedie in Basilicata presso le stazioni di Metaponto-Ferrandina e Potenza, a partire dal 1° ottobre 2025.
Le motivazioni ufficiali della sospensione sono legate a lavori di potenziamento e manutenzione straordinaria sulla linea, in particolare nel tratto tra Battipaglia e Potenza.

Tuttavia, a dicembre 2025 è in scadenza anche il termine dell'accordo di cofinanziamento tra la Regione Basilicata e Trenitalia per mantenere attivo il suddetto servizio di Frecciarossa. Appaiono leciti, pertanto, i dubbi e le preoccupazioni circa la definitiva soppressione della suddetta tratta che a detta dei vertici di Trenitalia non risulterebbe più economicamente sostenibile, a meno di ulteriori e sostanziosi contributi pubblici. Tra l’altro, ad oggi, sembrerebbe che a pagare per il servizio di Frecciarossa che termina a Taranto sia la sola Regione Basilicata, a vantaggio anche della vicina Puglia.

ll tratto Frecciarossa Taranto-Roma rappresenta un collegamento vitale per la nostra regione, un servizio essenziale per i cittadini che non può essere sottoposto a mere logiche di mercato e la sua interruzione lascerebbe un vuoto nel trasporto ad alta velocità, costringendo i lucani a percorsi alternativi con disagi notevoli e ad ulteriore emarginazione con il resto del Paese.

Per queste motivazioni, abbiamo chiesto al Governo regionale di intervenire con la massima urgenza per sopperire ai disagi dei viaggiatori nonché di interagire in sinergia con Trenitalia e con il Ministero dei Trasporti per scongiurare la soppressione definitiva e garantire la continuazione del servizio. È fondamentale che la Regione metta in atto strategie di lungo periodo che tutelino il diritto alla mobilità dei lucani e promuovano un piano dei trasporti coerente con le reali esigenze del territorio, garantendo una maggiore interconnessione con le altre regioni italiane.

Infine, all’assessore Pepe, che pure in Consiglio affermava di non soffrire di “torcicollo” ma che non perde occasione per scaricare sui partiti di opposizione le responsabilità, ricordiamo che aspettiamo ancora di capire perché con i soldi delle lucane e dei lucani paghiamo 32 milioni di euro all’anno per viaggiare non su rotaia ma su gomma.

Per curare il torcicollo consigliamo all’assessore di guardare sempre in una sola direzione: gli interessi dei cittadini lucani.


Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo