-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Venosa si candida come sede della Facoltà di Giurisprudenza

3/09/2025

a giunta comunale di Venosa (Potenza) ha ufficialmente aderito alla proposta di istituzione della facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi della Basilicata, candidando la città quale sede della nuova articolazione accademica: lo ha reso noto il sindaco della città di Orazio, Franco Mollica, la cui amministrazione ha recepito l'iniziativa degli avvocati Donato Bellasalma e Antonio Coscia, presidenti dell'Associazione Forense "Roberto Maranta" e dell'Accademia "Giovanni Battista De Luca", realtà che promuovono la cultura giuridica a livello regionale.
Evidenziando come "la posizione sia baricentrica rispetto alle province di Potenza, Foggia, Barletta-Andria-Trani e Avellino", Mollica ha sottolineato che "l'istituzione della facoltà rappresenterebbe un significativo potenziamento dell'offerta formativa universitaria regionale, incentivando la permanenza degli studenti nel territorio e contribuendo concretamente al contrasto del fenomeno dello spopolamento".

ANSA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/09/2025 - Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera

Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Antonio Nicoletti,...-->continua

6/09/2025 - Il vescovo Fanelli: ''La salute è un diritto, va tutelato il ruolo dei presidi convenzionati''

Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa (Potenza), interviene con forza sulla situazione dei presidi sanitari convenzionati. In una nota afferma: «Come vescovo sento il dovere di farmi portavoce delle persone fragili della nostra comunità, che ...-->continua

6/09/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): su aree interne da Vescovi e CDAL messaggio di speranza, ma stato assente

L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo. Non solo infatti dalla chiesa, così come di recente accaduto con ...-->continua

6/09/2025 - Sen. Daniele Manca PD su scomparsa Maria Ippolita Santomassimo

Con profondo dolore il Partito Democratico di Basilicata annuncia la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, prima donna sindaco della Basilicata, eletta ad Aliano nel 1973. La sua elezione, in un’epoca in cui la politica era ancora appannaggio maschile, rap...-->continua

5/09/2025 - Potenza, sport e inclusione: avviato tavolo di confronto con ENS e associazioni sordomuti

Continua l’attività di integrazione sociale attraverso lo sport nel Comune di Potenza. Il 5 Settembre si è tenuto un incontro tra l’ENS regionale, l’associazione sportiva sordomuti e l’assessore Nardiello alla presenza del Consigliere Catapano.
Nella riuni...-->continua

5/09/2025 - Basilicata Casa Comune aderisce alla manifestazione “Una piazza per Gaza”

Basilicata Casa Comune aderisce convintamente alla manifestazione "Una piazza per Gaza" prevista per sabato 6 settembre e promossa su iniziativa della CGIL. Il nostro gruppo consiliare in Regione è stato promotore di una mozione che esprimeva forte condanna co...-->continua

5/09/2025 - ISFOE: “Progetto bloccato ingiustamente, occasione persa per Metaponto”

Tra qualche giorno saranno passati esattamente tre anni dall’annuncio, nel settembre 2022, di un bando di riqualificazione dello Stadio “Massimino” e del Centro servizi turistici di Metaponto. L’iniziativa mirava a valorizzare due strutture abbandonate da anni...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo