-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto (FdI): “Una sanità di prossimità che non lascia indietro nessuno”

2/09/2025

«L’attivazione degli ambulatori di prossimità previsti dal Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), già operativi sul territorio di Matera e di Tinchi di Pisticci, è un segnale concreto di attenzione verso i cittadini più fragili e rappresenta un passo avanti nella costruzione di una sanità realmente vicina alle persone». Così Piergiorgio Quarto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Basilicata, che sottolinea: «Il PNES nasce con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sanitarie, rivolgendosi in particolare a coloro che, per condizioni economiche e sociali, incontrano maggiori ostacoli nell’accesso ai servizi. La Basilicata, con questa iniziativa, dimostra di voler essere all’avanguardia nell’applicazione di strumenti che garantiscono pari opportunità di cura e assistenza». Quarto rimarca come l’iniziativa dell’ASM di Matera, guidata dal direttore generale Maurizio Friolo, «sia perfettamente in linea con l’indirizzo politico della Giunta regionale di centrodestra, guidata dal presidente Vito Bardi, e con l’impegno costante dell’assessore alla Sanità e alle Politiche per la Persona Cosimo Latronico, che hanno posto la centralità della persona e l’attenzione ai bisogni delle fasce più deboli al centro delle politiche regionali». «Garantire servizi di prossimità significa – aggiunge Quarto – rafforzare il principio di equità, evitando che la mancanza di mezzi economici diventi un ostacolo insormontabile per accedere alle cure. In un momento storico caratterizzato da crisi economiche e nuove fragilità sociali, questa è la strada da seguire: ridurre le distanze tra cittadino e istituzioni, tra bisogni reali e risposte concrete». Il coordinatore regionale di FdI conclude: «La Basilicata può diventare un modello di riferimento nazionale su questi temi. Con il lavoro della Giunta e il sostegno del nostro partito, vogliamo costruire una sanità moderna, diffusa e inclusiva. Una sanità che non lascia indietro nessuno e che mette davvero al centro la persona, restituendo fiducia ai cittadini e rendendo più forte il legame tra istituzioni e comunità».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/09/2025 - Rotonda: il cordoglio per la scomparsa di Giovanni Pandolfi

Sono già tanti i messaggi di cordoglio per la morte nel pomeriggio di Giovanni Pandolfi, sindaco di Rotonda per 7 mandati nonché consigliere e vicepresidente del parlamentino lucano e assessore regionale.

"Giovanni Pandolfi è stata una figura leggendaria nella polit...-->continua

2/09/2025 - Quarto (FdI): “Una sanità di prossimità che non lascia indietro nessuno”

«L’attivazione degli ambulatori di prossimità previsti dal Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), già operativi sul territorio di Matera e di Tinchi di Pisticci, è un segnale concreto di attenzione verso i cittadini più fragili e rappresenta un passo ...-->continua

2/09/2025 - Liste d’attesa: piani per potenziare le prestazioni

La Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato due importanti provvedimenti finalizzati a ridurre in maniera significativa i tempi di attesa per le prestazioni di sp...-->continua

2/09/2025 - Cupparo sulla vertenza Smart Paper

Un tavolo con tutti i soggetti interessati alla vertenza Smart Paper – a partire dall’azienda e dalle aziende vincitrici la gara di appalto per conto di Enel, l’Ati Accenture-Datacontact, oltre ai sindacati – sarà convocato al più presto in Regione al fine di ...-->continua

2/09/2025 - A lezione dai portuali e dalla classe operaia

Dopo aver raccolto nelle scorse giornate beni di prima necessità, questo sabato da Genova è partita la Sumud Flottilla, la più grande missione umanitaria della storia contemporanea, con un carico di 300 tonnellate di beni umanitari diretti verso la striscia di...-->continua

2/09/2025 - Basilicata, Silletti: problema non sono le risorse ma il silenzio

“In Basilicata il problema delle vittime di reato non è principalmente la mancanza di risorse. Gli strumenti, le leggi e le reti di sostegno esistono, e possono essere attivati. Il vero ostacolo è un altro: la cultura del silenzio”. Lo dichiara Tiziana Sillett...-->continua

2/09/2025 - ''Buoni fruttiferi postali, il TAR del Lazio conferma la multa Antitrust a Poste Italiane''

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, con un pronunciamento di grande rilievo pubblicato il 1° settembre, ha dato ragione a decine di migliaia di risparmiatori coinvolti nella controversa vicenda dei buoni fruttiferi postali prescritti e non riscoss...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo