-->
La voce della Politica
Incendi Metaponto, Manca (PD): ''Ferita aperta, servono azioni rapide e un tavolo istituzionale'' |
---|
1/09/2025 | “Gli incendi che hanno colpito Metaponto lo scorso luglio sono una ferita ancora aperta per la Basilicata e la politica non può restare a guardare. Non bastano le parole e non bastano solo i ristori economici: servono azioni rapide e concrete”.
Lo dichiara il senatore Daniele Manca, Commissario regionale PD Basilicata, che oggi ha visitato le zone colpite e ha incontrato gli operatori turistici: “A loro va la nostra ammirazione per ciò che fanno ogni giorno, anche in condizioni difficili. La loro resilienza merita sostegno concreto”.
Manca ha annunciato l’impegno a livello nazionale per sollecitare il Governo e, a livello regionale, la costituzione in tempi rapidi di un tavolo istituzionale che affronti l’emergenza e individui soluzioni immediate, coinvolgendo operatori turistici, istituzioni, i consiglieri regionali del PD e l’intero centrosinistra.
“Il tavolo – ha aggiunto – dovrà occuparsi di tre priorità: messa in sicurezza delle aree colpite, sostegno immediato agli operatori e un piano di prevenzione per il futuro. La mia presenza oggi a Metaponto è un impegno concreto. Servono unità e responsabilità per garantire il futuro degli operatori turistici e del turismo lucano”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
4/09/2025 - Sanità, Tar e Cds confermano la legittimità degli atti della Regione
"La Regione Basilicata ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle sentenze amministrative nella definizione dei fabbisogni sanitari regionali del 2024-2026 e dei limiti di prestazioni e di spesa per gli anni 2019-2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sente...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”
Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuol...-->continua |
|
|
4/09/2025 - Frecciarossa Taranto-Roma. Presentata interrogazione urgente per scongiurare la soppressione
Nei giorni scorsi Trenitalia ha annunciato la sospensione della tratta Frecciarossa Taranto-Roma, con fermate intermedie in Basilicata presso le stazioni di Metaponto-Ferrandina e Potenza, a partire dal 1° ottobre 2025.
Le motivazioni ufficiali della sosp...-->continua |
|
|
4/09/2025 - La Garante Mignoli riceve l’anello benedetto di San Gerardo
“Ieri, durante i festeggiamenti in onore di San Gerardo, Patrono della Basilicata, ho vissuto un momento davvero emozionante. In qualità di Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza ho ricevuto in dono, dalle mani del sindaco Giovanni Setaro, l’anello b...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Venosa si candida come sede della Facoltà di Giurisprudenza
a giunta comunale di Venosa (Potenza) ha ufficialmente aderito alla proposta di istituzione della facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi della Basilicata, candidando la città quale sede della nuova articolazione accademica: lo ha reso noto il si...-->continua |
|
|
3/09/2025 - “Arpor dimostra come la cooperazione possa guidare l’innovazione e creare valore
Confcooperative Basilicata esprime il proprio apprezzamento per il nuovo importante traguardo raggiunto dalla cooperativa Arpor, che ha inaugurato a Policoro la più grande cella refrigerata automatizzata del Sud Italia.
Alla cerimonia ha preso parte F...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Viaggio d’arte nelle radici spirituali lucane
Sì è aperta oggi, mercoledì 3 settembre a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, viaggio nelle radici spirituali, artistiche e popolari della regione, nata dalla collaborazione tra Regione Basilicata, APT Basilicata ...-->continua |
|
|
|