-->
La voce della Politica
Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni. |
---|
1/09/2025 | L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un avvio sereno e sicuro del nuovo anno scolastico, in collaborazione con gli uffici comunali e la Dirigente Scolastica Maria Di Bello.
A giugno, gli assessori Dolly Troiano (Pubblica Istruzione) e Rocco Negro (Lavori Pubblici), insieme all’Ufficio Tecnico comunale e all’Ufficio Scuola del Comune, hanno svolto una ricognizione degli edifici scolastici. Da questo lavoro sono nati i progetti candidati al Programma triennale ARES del Ministero dell’Istruzione: oltre 6 milioni di euro richiesti per la riqualificazione e l’ammodernamento delle scuole del territorio.
Ad agosto, in vista della riapertura, sono stati effettuati nuovi sopralluoghi con la partecipazione degli assessori competenti, dell’Ufficio tecnico comunale, dell’Ufficio Scuola, degli operai comunali e con la collaborazione della Dirigente scolastica. Obiettivo: garantire un avvio sereno dell’anno scolastico, con scuole accoglienti, funzionali e rispondenti alle esigenze di famiglie, ragazze e ragazzi.
Sono in corso interventi che si concluderanno entro l’inizio delle lezioni, tra cui: pulizia dei giardini e delle siepi, derattizzazione, sanificazione e controllo degli impianti di raffrescamento, aumento della potenza dei contatori elettrici, ripristino dell’illuminazione esterna e lavori di manutenzione ordinaria, anche sulla base delle segnalazioni ricevute negli anni da famiglie, operatori e studenti. Prima dell’accensione del riscaldamento saranno inoltre effettuati controlli sulle caldaie per assicurare un funzionamento efficiente sin dall’inizio della stagione invernale.
Parallelamente, è in corso il trasloco della scuola di via Cantisano nei nuovi spazi di via Polo, più funzionali e adeguati per le attività didattiche. Inoltre, come già annunciato in precedenza, l’asilo nido comunale partirà a pieno regime in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, offrendo un servizio vicino alle esigenze delle famiglie.
«Le scuole non sono solo edifici – ha dichiarato il Sindaco Domenico Albano – ma luoghi di comunità, di crescita e di futuro. Per questo la nostra Amministrazione considera la scuola il bene comune più prezioso, investendo energie e risorse affinché ogni inizio anno scolastico sia sereno per famiglie, operatori, insegnanti, ragazze e ragazzi». L’Amministrazione comunale conferma così la volontà di considerare la scuola la prima delle priorità, un presidio di uguaglianza e sviluppo per l’intera comunità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/09/2025 - Latronico risponde alle critiche: ‘Non mi sottraggo al dialogo, i direttori generali liberi di parlare’
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, replica alle accuse di Basilicata Casa Comune in relazione alla sua mancata partecipazione al recente incontro organizzato a Senise.
“Non mi sono mai sottratto al dialogo: quando vengo messo nelle condizioni di parteci...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Sanità lucana tra eccellenze e criticità''
Si è chiusa ieri sera a Senise la terza tappa della rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo Consiliare Regionale di Basilicata Casa Comune, con un confronto aperto sul futuro della sanità lucana che ha visto protagonisti i Presidenti dell’Ordine dei M...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Policoro, Ferrara(Impegno comune): 'le mie dimissioni condivise''
“Dopo più di due anni di vita condivisa con una Amministrazione seria, forte e capace, mi dimetto da consigliere comunale per motivi personali e familiari. Per essere un buon amministratore ci vuole, oltre alla imprescindibile onestà, molto tempo da dedicare a...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Moliterno: chiusa la ex discarica di Tempa La Guarella, verso un futuro sostenibile
Un nuovo futuro si apre per Moliterno: la ex discarica di Tempa La Guarella è stata definitivamente chiusa e la comunità si prepara a scrivere una pagina diversa della sua storia. Per riflettere sulle prospettive di questo luogo e sui progetti da sviluppare a ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni.
L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un ...-->continua |
|
|
1/09/2025 - Il Puzzle e l’associazione l’Albero Azzurro: La nostra gratitudine a Don Basilio, esempio di dedizione e umanità
Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Don Basilio, figura di riferimento e di ispirazione per la nostra comunità.
Don Basilio ha accompagnato con dedizione e sensibilità il cammino dell’Associazione L’Albero Azzurro prima, e dell...-->continua |
|
|
31/08/2025 - Linee programmatiche 2025/2030: i consiglieri di opposizione sollecitano chiarezza e partecipazione
“In vista della seduta del Consiglio comunale del 2 settembre, che sarà dedicata alla discussione e votazione delle linee programmatiche 2025/2030, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo in termini programmatici per il bene della città.
Difatt...-->continua |
|
|
|