-->
La voce della Politica
Scuola al primo posto: l’Amministrazione comunale di Pisticci investe su famiglie e nuove generazioni. |
---|
1/09/2025 | L’Amministrazione comunale di Pisticci, guidata dal Sindaco Domenico Albano, ha posto la scuola al centro delle proprie priorità. Nei mesi di giugno e agosto 2025, sono state avviate attività di ricognizione, progettazione e interventi mirati per garantire un avvio sereno e sicuro del nuovo anno scolastico, in collaborazione con gli uffici comunali e la Dirigente Scolastica Maria Di Bello.
A giugno, gli assessori Dolly Troiano (Pubblica Istruzione) e Rocco Negro (Lavori Pubblici), insieme all’Ufficio Tecnico comunale e all’Ufficio Scuola del Comune, hanno svolto una ricognizione degli edifici scolastici. Da questo lavoro sono nati i progetti candidati al Programma triennale ARES del Ministero dell’Istruzione: oltre 6 milioni di euro richiesti per la riqualificazione e l’ammodernamento delle scuole del territorio.
Ad agosto, in vista della riapertura, sono stati effettuati nuovi sopralluoghi con la partecipazione degli assessori competenti, dell’Ufficio tecnico comunale, dell’Ufficio Scuola, degli operai comunali e con la collaborazione della Dirigente scolastica. Obiettivo: garantire un avvio sereno dell’anno scolastico, con scuole accoglienti, funzionali e rispondenti alle esigenze di famiglie, ragazze e ragazzi.
Sono in corso interventi che si concluderanno entro l’inizio delle lezioni, tra cui: pulizia dei giardini e delle siepi, derattizzazione, sanificazione e controllo degli impianti di raffrescamento, aumento della potenza dei contatori elettrici, ripristino dell’illuminazione esterna e lavori di manutenzione ordinaria, anche sulla base delle segnalazioni ricevute negli anni da famiglie, operatori e studenti. Prima dell’accensione del riscaldamento saranno inoltre effettuati controlli sulle caldaie per assicurare un funzionamento efficiente sin dall’inizio della stagione invernale.
Parallelamente, è in corso il trasloco della scuola di via Cantisano nei nuovi spazi di via Polo, più funzionali e adeguati per le attività didattiche. Inoltre, come già annunciato in precedenza, l’asilo nido comunale partirà a pieno regime in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, offrendo un servizio vicino alle esigenze delle famiglie.
«Le scuole non sono solo edifici – ha dichiarato il Sindaco Domenico Albano – ma luoghi di comunità, di crescita e di futuro. Per questo la nostra Amministrazione considera la scuola il bene comune più prezioso, investendo energie e risorse affinché ogni inizio anno scolastico sia sereno per famiglie, operatori, insegnanti, ragazze e ragazzi». L’Amministrazione comunale conferma così la volontà di considerare la scuola la prima delle priorità, un presidio di uguaglianza e sviluppo per l’intera comunità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|