-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori

28/08/2025

«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta ricettiva e della ristorazione, con una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro, rappresenta un segnale importante di attenzione verso il settore turistico che resta uno dei pilastri dello sviluppo regionale». È quanto afferma il segretario generale della Fisascat Cisl Basilicata Michelangelo Ferrigni. «Si tratta di una scelta che guarda al futuro e che può contribuire a rendere la Basilicata sempre più competitiva, accogliente e capace di valorizzare le proprie risorse naturali, culturali e paesaggistiche. Tuttavia – avverte Ferrigni – per garantire che la crescita del comparto sia realmente sostenibile e di qualità, è fondamentale che questo percorso veda il coinvolgimento di tutte le parti interessate. Per questa ragione come Fisascast Cisl sollecitiamo la convocazione di un tavolo tecnico con le organizzazioni sindacali affinché sia dato il giusto riconoscimento alle istanze di chi rappresenta i lavoratori della filiera turistica».

«Purtroppo, in Basilicata trova spazio il fenomeno dei cosiddetti contratti pirata, sottoscritti da organizzazioni sindacali minori con meno tutele, che cercano di attirare, spesso con successo, l'attenzione degli imprenditori e dei loro consulenti abbattendo drasticamente il costo del lavoro e stabilendo trattamenti retributivi e normativi peggiorativi per i lavoratori. Siamo convinti che un confronto strutturato e costruttivo può arricchire le politiche regionali, favorendo un turismo capace non solo di attrarre visitatori, ma anche di generare lavoro dignitoso, con tutele e garanzie, una formazione mirata alla crescita delle competenze, la valorizzazione delle professionalità, sfruttando le opportunità legate alla bilateralità e agli istituti del welfare contrattuale. La sfida per il turismo di oggi e di domani è la sostenibilità sociale che per noi significa mettere al centro le persone che creano valore attraverso il lavoro e che ogni giorno garantiscono qualità e accoglienza ai tanti turisti che scelgono la Basilicata come meta per le loro vacanze. In tal senso, la nostra richiesta è che la Regione Basilicata vincoli l’erogazione di fondi pubblici al rispetto di un’apposita clausola di deterrenza che imponga alle imprese che parteciperanno all’avviso pubblico di applicare il Ccnl del settore turismo siglato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative che garantisce più tutele e qualità del lavoro rispetto ai contratti nazionali firmati dai sindacati minoritari», conclude il segretario generale della Fisascat Cisl.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/08/2025 - “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise

Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei cittadini: la sanità...-->continua

28/08/2025 - Fuga giovane da Ipm Potenza: Di Giacomo, evasione sulla 'fiducia dello Stato'

“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale ...-->continua

28/08/2025 - Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori

«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua

28/08/2025 - Bellitti si dimette da Segretaria Regionale FIALS e DIRETS

Luciana Bellitti ha rassegnato le dimissioni da Segretaria Regionale FIALS e DIRETS e dal Direttivo della Segreteria Provinciale di Potenza dandone comunicazione agli organismi dirigenti nazionali, regionali e provinciali.

“È una decisione difficile ...-->continua

27/08/2025 - Pd di Rotonda: ‘non solo sanità e viabilità, parliamo degli aumenti della Tari’

Qualche settimana fa, il Circolo di Rotonda del Partito Democratico aveva affrontato l’argomento dello spopolamento, individuandone alcune delle cause nella carenza infrastrutturale e in un livello troppo elevato della tassazione. Conseguentemente, per contras...-->continua

27/08/2025 - Cupparo e il ruolo delle Pro Loco

La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco che operano in Basilicata e che specie in questa stagione estiva hanno animato i nostri piccoli paesi, offrendo occasioni di spettacoli, eventi di condivisio...-->continua

27/08/2025 - Dott. Di Biase nuovo direttore dell’Unità di Neurochirurgia del San Carlo di Potenza

L’ospedale San Carlo di Potenza compie un ulteriore passo nel rafforzamento dei servizi di alta specialità con la nomina del dottor Francesco Di Biase a direttore dell’unità operativa complessa di Neurochirurgia. Dopo l’inserimento del nuovo direttore della Ca...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo