-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd di Rotonda: ‘non solo sanità e viabilità, parliamo degli aumenti della Tari’

27/08/2025

Qualche settimana fa, il Circolo di Rotonda del Partito Democratico aveva affrontato l’argomento dello spopolamento, individuandone alcune delle cause nella carenza infrastrutturale e in un livello troppo elevato della tassazione. Conseguentemente, per contrastare questo drammatico fenomeno, in particolare, avevamo proprio suggerito la necessità di ridurre, o quantomeno contenere, la pressione tributaria sulle famiglie rotondesi. Purtroppo, però, siamo rimasti inascoltati poiché, il Comune, ha appena applicato degli aumenti esponenziali sulla Tasse sui rifiuti (TARI): cifre esorbitanti, che condizionano pesantemente i bilanci delle famiglie.
Siamo consapevoli degli aumenti dell’Iva e dei costi di conferimento in discarica, che si registrano dappertutto. Tuttavia, aggiungiamo noi, è noto quanto il sistema penalizzi chi produce più rifiuti. È chiaro che fino a quando continuerà a crescere la frazione da destinare alle discariche o agli inceneritori, si pacherà sempre di più. Da questo punto di vista, non è il primo aumento né sarà l’ultimo. Eppure, puntualmente, ci si fa trovare impreparati. Inoltre, ci venga consentito l’appunto, nel caso di Rotonda c’è un’aggravante.
E qui si apre una doverosa parentesi relativa alla raccolta porta a porta, in quanto nessuno conosce la percentuale di differenziazione nonostante il servizio sia stato avviato da oltre 3 anni. L’idea era nata con la certezza che differenziare di più avrebbe comportato un vantaggio per l’ambiente, per la diminuzione dei conferimenti in discarica, e per le tasche delle famiglie, che avrebbero quindi risparmiato. Ebbene, circa quest’ultimo presupposto, oggi più che mai, è chiaro siamo di fronte ad un disastro. Speriamo, quantomeno, che il “salasso” in corso sia utile a ridurre i conferimenti in discarica e, quindi, l’inquinamento. Non sembrerebbe, ma in merito confidiamo di saperne qualcosa in più.
Nonostante continui ad essere snobbato, anche per questioni finite sulla scrivania di un ministro della Repubblica, il Pd di Rotonda rimane convinto di come la forma più alta di espressione della politica risieda nella proposta e non certo nella protesta. Ed ecco che, proprio per arginare questi aumenti, chiediamo al sindaco ed al Consiglio Comunale di Rotonda di verificare l’utilizzo delle compensazioni previste dall’accordo sulla Centrale del Mercure o di altri fondi. Parliamo di 160mila euro all'anno che verranno percepiti già dal 2025. Sperando che la fretta delle iscrizioni a ruolo non rappresenti un ostacolo, auspichiamo venga trovato il modo per venire subito incontro alle famiglie, ripetiamo, destinando queste nuove risorse - per le quali non risultano vincoli di destinazione - alla riduzione dell’impatto sui cittadini degli aumenti sulla Tassa sui rifiuti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo