-->
La voce della Politica
Cupparo e il ruolo delle Pro Loco |
---|
27/08/2025 | La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco che operano in Basilicata e che specie in questa stagione estiva hanno animato i nostri piccoli paesi, offrendo occasioni di spettacoli, eventi di condivisione e riscoperta delle tradizioni. A sostenerlo è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha rivolto gli auguri di buon lavoro ai nuovi dirigenti. Le Pro Loco – aggiunge – sono protagoniste indiscusse delle attività di promozione turistica, volte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, turistico e culturale dei nostri territori e pertanto richiedono grande attenzione e considerazione da parte delle istituzioni soprattutto perché le attività sono svolte da volontari che testimoniano un grande attaccamento al proprio paese. Sono un presidio attivo di cittadinanza, cultura e accoglienza, che ci consente di guardare al futuro dei nostri piccoli comuni. La loro – afferma l’assessore – è un’attività che produce benefici diretti per l’economia locale attraverso manifestazioni che coinvolgono piccole imprese commerciali, artigiane, agricole e di servizi con un’opera meritoria per la promozione, in occasione delle sagre, dei prodotti alimentari tipici locali.
Nel sottolineare che in Italia con una media di 110mila eventi organizzati, la partecipazione complessiva di circa 88 milioni di visitatori e oltre 25 milioni di ore di volontariato, le Pro Loco hanno un impatto economico e sociale stimato in circa 2,1 miliardi di euro, generando anche occupazione per circa 10.500 persone, Cupparo rinnova l’impegno ad accrescere questa esperienza sostenendo le associazioni del Terzo Settore. Nel 2023 – secondo uno studio del Censis – sono quasi il 60% gli italiani che hanno partecipato ad almeno un evento organizzato dalla Pro Loco, mentre il 43,5% ha vissuto uno di questi appuntamenti durante un viaggio di piacere e il 97,9% delle Pro Loco ha organizzato eventi nel 2023.
L’assessore infine esprime l’auspicio che l’Amministrazione Comunale di Francavilla individui e metta a disposizione della Pro Loco una sede dignitosa per consentire di svolgere la propria attività. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
27/08/2025 - Pd di Rotonda: ‘non solo sanità e viabilità, parliamo degli aumenti della Tari’
Qualche settimana fa, il Circolo di Rotonda del Partito Democratico aveva affrontato l’argomento dello spopolamento, individuandone alcune delle cause nella carenza infrastrutturale e in un livello troppo elevato della tassazione. Conseguentemente, per contrastare questo dra...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Cupparo e il ruolo delle Pro Loco
La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco che operano in Basilicata e che specie in questa stagione estiva hanno animato i nostri piccoli paesi, offrendo occasioni di spettacoli, eventi di condivisio...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Dott. Di Biase nuovo direttore dell’Unità di Neurochirurgia del San Carlo di Potenza
L’ospedale San Carlo di Potenza compie un ulteriore passo nel rafforzamento dei servizi di alta specialità con la nomina del dottor Francesco Di Biase a direttore dell’unità operativa complessa di Neurochirurgia. Dopo l’inserimento del nuovo direttore della Ca...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Lavoro e sostenibilità, la provincia di Potenza guida la domanda di professionalità con competenze green
La Basilicata si conferma protagonista della transizione ecologica, con la provincia di Potenza che svetta a livello nazionale nella richiesta di profili professionali dotati di competenze verdi. Lo sostiene il centro studi della Cisl Basilicata citando il Gre...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Bucaletto, Lacorazza: La nostra norma apre grandi opportunità
“L’art. 12 della L.R. 23 del 21 maggio 2025, battezzata come norma Bucaletto, non è stato impugnato né tantomeno osservato per conflitto di competenze dal Governo nazionale, aprendo un interessante precedente in materia di politiche di riqualificazione urbana ...-->continua |
|
|
27/08/2025 - A proposito del bonus gas: non basta dare un pesce a chi ha fame, bisogna insegnargli a pescare
Questo vecchio proverbio descrive bene quello che sta accadendo in Basilicata con il bonus gas.
In questi giorni non si parla d’altro: conguagli, famiglie penalizzate pur avendo consumato meno, totale incertezza su quanto davvero valga questo ben...-->continua |
|
|
27/08/2025 - Provincia di Potenza:basta prendere tempo,diritti dei lavoratori non si rinviano
La UIL FPL dice basta allo stallo della Contrattazione Integrativa della Provincia di Potenza. La contrattazione 2024 è chiusa da mesi, tutti i passaggi sono stati completati: si può firmare subito e dare decorrenza dal 1° gennaio 2024 alla progressione econ...-->continua |
|
|
|