-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dott. Di Biase nuovo direttore dell’Unità di Neurochirurgia del San Carlo di Potenza

27/08/2025

L’ospedale San Carlo di Potenza compie un ulteriore passo nel rafforzamento dei servizi di alta specialità con la nomina del dottor Francesco Di Biase a direttore dell’unità operativa complessa di Neurochirurgia. Dopo l’inserimento del nuovo direttore della Cardiochirurgia, anche questa designazione si colloca all’interno di una più ampia strategia di sviluppo che mira a garantire cure di eccellenza ai cittadini, consolidando il ruolo dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza come riferimento nel Mezzogiorno d’Italia.

La nomina, ufficializzata nei giorni scorsi, segna l’avvio di una nuova fase per il reparto, affidato a un professionista giovane, ma con una solida esperienza internazionale e una visione innovativa della gestione clinica.

“Questa nomina – sottolinea il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera – rappresenta un segnale concreto del nostro impegno a rafforzare l’offerta sanitaria, rendendo del tutto inutile -se non dannoso- lo spostamento dei nostri concittadini verso altre regioni. Il dottor Di Biase porta con sé competenze di altissimo livello e un approccio moderno che sarà determinante per lo sviluppo ulteriore della Neurochirurgia. Siamo certi che sotto la sua direzione l’unità operativa potrà crescere ancor più, offrendo cure sempre più personalizzate e qualificate, con tecniche di intervento innovative e mininvasive. A lui rivolgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro”.

Sulla stessa linea l’assessore alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che commenta: “La scelta del dottor Di Biase rafforza la governance sanitaria regionale e rappresenta un atto di valore strategico per l’intero sistema ospedaliero lucano. Il rilancio della Neurochirurgia è una risposta concreta ai bisogni di salute dei cittadini e conferma la volontà di puntare sul merito e sulle competenze. Con questa nomina si compie un passo decisivo verso un’organizzazione più moderna, accessibile ed efficiente, che pone al centro il paziente e il lavoro di squadra. Al nuovo direttore vanno i miei più sinceri auguri”.

Il dottor Di Biase, 49 anni, ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia con lode all’università ‘La Sapienza’ di Roma e la specializzazione in Neurochirurgia con lode all’università di Ferrara. Ha inoltre arricchito il proprio percorso con un master in Neurochirurgia del basicranio all’università di Verona, una fellowship in neurochirurgia mininvasiva al ‘Prince of Wales’ Hospital di Sydney e una fellowship in neurochirurgia vascolare ed endovascolare alla Radboud University di Nimega (Olanda).Dal 2011 è dirigente medico di Neurochirurgia nello stesso ospedale di Potenza, dove si è distinto per l’elevata professionalità e la grande attenzione umana nei confronti dei pazienti. “Assumere la direzione dell’unità di Neurochirurgia è per me un onore e una responsabilità che accolgo con entusiasmo e determinazione – afferma il nuovo direttore –. L’obiettivo che mi è stato assegnato dalla direzione strategica aziendale, costantemente orientata al miglioramento e al perseguimento dell’eccellenza, è costruire un reparto sempre più performante e innovativo, in cui le competenze di ciascuno siano valorizzate e integrate in un lavoro di squadra con un livello tecnologico altissimo. Credo nella formazione continua, nella collaborazione interdisciplinare e nella condivisione delle conoscenze come strumenti fondamentali per garantire cure efficaci e personalizzate”.

Il reparto del San Carlo Potenza è già Centro di riferimento internazionale per la neurochirurgia mininvasiva ed endoscopica, per le patologie cerebrali neoplastiche e vascolari, nonché per le malattie degenerative della colonna vertebrale, ed è riconosciuto come Centro di eccellenza per la neuroendoscopia spinale.

“Guardiamo al futuro – aggiunge Di Biase – con l’intenzione di introdurre la robotica in neurochirurgia, investire in ricerca e nuove tecnologie e rafforzare i rapporti con l’intero sistema sanitario regionale. Vogliamo che la nostra unità sia un punto di riferimento non solo clinico, ma anche umano, capace di coniugare innovazione e vicinanza ai pazienti. Ringrazio la direzione strategica per il sostegno e la fiducia che ci consentono di lavorare costantemente con serenità e brillante visione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/08/2025 - Pd di Rotonda: ‘non solo sanità e viabilità, parliamo degli aumenti della Tari’

Qualche settimana fa, il Circolo di Rotonda del Partito Democratico aveva affrontato l’argomento dello spopolamento, individuandone alcune delle cause nella carenza infrastrutturale e in un livello troppo elevato della tassazione. Conseguentemente, per contrastare questo dra...-->continua

27/08/2025 - Cupparo e il ruolo delle Pro Loco

La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco che operano in Basilicata e che specie in questa stagione estiva hanno animato i nostri piccoli paesi, offrendo occasioni di spettacoli, eventi di condivisio...-->continua

27/08/2025 - Dott. Di Biase nuovo direttore dell’Unità di Neurochirurgia del San Carlo di Potenza

L’ospedale San Carlo di Potenza compie un ulteriore passo nel rafforzamento dei servizi di alta specialità con la nomina del dottor Francesco Di Biase a direttore dell’unità operativa complessa di Neurochirurgia. Dopo l’inserimento del nuovo direttore della Ca...-->continua

27/08/2025 - Lavoro e sostenibilità, la provincia di Potenza guida la domanda di professionalità con competenze green

La Basilicata si conferma protagonista della transizione ecologica, con la provincia di Potenza che svetta a livello nazionale nella richiesta di profili professionali dotati di competenze verdi. Lo sostiene il centro studi della Cisl Basilicata citando il Gre...-->continua

27/08/2025 - Bucaletto, Lacorazza: La nostra norma apre grandi opportunità

“L’art. 12 della L.R. 23 del 21 maggio 2025, battezzata come norma Bucaletto, non è stato impugnato né tantomeno osservato per conflitto di competenze dal Governo nazionale, aprendo un interessante precedente in materia di politiche di riqualificazione urbana ...-->continua

27/08/2025 - A proposito del bonus gas: non basta dare un pesce a chi ha fame, bisogna insegnargli a pescare

Questo vecchio proverbio descrive bene quello che sta accadendo in Basilicata con il bonus gas.


In questi giorni non si parla d’altro: conguagli, famiglie penalizzate pur avendo consumato meno, totale incertezza su quanto davvero valga questo ben...-->continua

27/08/2025 - Provincia di Potenza:basta prendere tempo,diritti dei lavoratori non si rinviano

La UIL FPL dice basta allo stallo della Contrattazione Integrativa della Provincia di Potenza. La contrattazione 2024 è chiusa da mesi, tutti i passaggi sono stati completati: si può firmare subito e dare decorrenza dal 1° gennaio 2024 alla progressione econ...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo