-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Potenza:basta prendere tempo,diritti dei lavoratori non si rinviano

27/08/2025

La UIL FPL dice basta allo stallo della Contrattazione Integrativa della Provincia di Potenza. La contrattazione 2024 è chiusa da mesi, tutti i passaggi sono stati completati: si può firmare subito e dare decorrenza dal 1° gennaio 2024 alla progressione economica orizzontale.

Eppure tutto è fermo. Invece di dare risposte, l’Amministrazione ha scelto di chiedere nuovi pareri, allungando i tempi e mettendo in secondo piano i diritti del personale.

All’inizio di agosto, 47 dipendenti provinciali hanno sottoscritto e protocollato all’Amministrazione un documento di richiesta di attuazione del Contratto Integrativo Decentrato 2024, evidenziando che, nonostante i numerosi solleciti verbali e scritti, ad oggi non sia stato adottato alcun provvedimento con cui l’Ente abbia dato seguito agli accordi previsti, in particolare per quanto riguarda le Progressioni Economiche Orizzontali (PEO).

Alla richiesta dei dipendenti, l’Amministrazione ha ritenuto di non dover dare alcuna risposta.

Eppure, gli stessi dipendenti sono coloro che, con il loro lavoro quotidiano, garantiscono la manutenzione delle strade provinciali, la gestione degli edifici scolastici, la conduzione di complessi iter burocratici come il rilascio di autorizzazioni, pareri e licenze; contribuiscono in modo determinante alla pianificazione territoriale; assicurano efficienza, trasparenza e integrità nella gestione delle gare e degli appalti non solo dell’Ente, ma anche dei Comuni; gestiscono i pagamenti e la riscossione dei tributi, dimostrando un’importanza fondamentale non solo nella gestione ordinaria, ma soprattutto nelle situazioni di emergenza.

Non ci sono scuse. Non ci sono ostacoli. Si proceda immediatamente.

La UIL FPL chiede l’immediata attuazione degli accordi 2024 e l’apertura della contrattazione 2025.

Se la Provincia continuerà a temporeggiare, siamo pronti ad agire: i nostri legali sono già stati incaricati di tutelare i lavoratori in ogni sede, perché i dipendenti provinciali meritano risposte concrete.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/08/2025 - Pd di Rotonda: ‘non solo sanità e viabilità, parliamo degli aumenti della Tari’

Qualche settimana fa, il Circolo di Rotonda del Partito Democratico aveva affrontato l’argomento dello spopolamento, individuandone alcune delle cause nella carenza infrastrutturale e in un livello troppo elevato della tassazione. Conseguentemente, per contrastare questo dra...-->continua

27/08/2025 - Cupparo e il ruolo delle Pro Loco

La ricostituzione della Pro Loco di Francavilla in Sinni rafforza la rete delle circa ottanta Pro Loco che operano in Basilicata e che specie in questa stagione estiva hanno animato i nostri piccoli paesi, offrendo occasioni di spettacoli, eventi di condivisio...-->continua

27/08/2025 - Dott. Di Biase nuovo direttore dell’Unità di Neurochirurgia del San Carlo di Potenza

L’ospedale San Carlo di Potenza compie un ulteriore passo nel rafforzamento dei servizi di alta specialità con la nomina del dottor Francesco Di Biase a direttore dell’unità operativa complessa di Neurochirurgia. Dopo l’inserimento del nuovo direttore della Ca...-->continua

27/08/2025 - Lavoro e sostenibilità, la provincia di Potenza guida la domanda di professionalità con competenze green

La Basilicata si conferma protagonista della transizione ecologica, con la provincia di Potenza che svetta a livello nazionale nella richiesta di profili professionali dotati di competenze verdi. Lo sostiene il centro studi della Cisl Basilicata citando il Gre...-->continua

27/08/2025 - Bucaletto, Lacorazza: La nostra norma apre grandi opportunità

“L’art. 12 della L.R. 23 del 21 maggio 2025, battezzata come norma Bucaletto, non è stato impugnato né tantomeno osservato per conflitto di competenze dal Governo nazionale, aprendo un interessante precedente in materia di politiche di riqualificazione urbana ...-->continua

27/08/2025 - A proposito del bonus gas: non basta dare un pesce a chi ha fame, bisogna insegnargli a pescare

Questo vecchio proverbio descrive bene quello che sta accadendo in Basilicata con il bonus gas.


In questi giorni non si parla d’altro: conguagli, famiglie penalizzate pur avendo consumato meno, totale incertezza su quanto davvero valga questo ben...-->continua

27/08/2025 - Provincia di Potenza:basta prendere tempo,diritti dei lavoratori non si rinviano

La UIL FPL dice basta allo stallo della Contrattazione Integrativa della Provincia di Potenza. La contrattazione 2024 è chiusa da mesi, tutti i passaggi sono stati completati: si può firmare subito e dare decorrenza dal 1° gennaio 2024 alla progressione econ...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo