-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro:, allarme sul Canale 7: interrogazione sulle criticità ambientali

27/08/2025

"Il Consigliere Comunale di minoranza Giuseppe Maiuri ha presentato in data odierna una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Sindaco del Comune di Policoro, al Segretario Comunale e al Presidente del Consiglio Comunale, con cui solleva rilevanti criticità in merito al progetto denominato “Interventi di mitigazione del rischio idraulico in corrispondenza del Canale 7 in agro di Policoro (MT)”. Nell’atto ispettivo, trasmesso per conoscenza anche a tutti i Consiglieri Comunali, si evidenziano gravi problematiche sotto il profilo ambientale, tecnico e procedurale. Il Consigliere Maiuri denuncia innanzitutto l’esclusione, ritenuta ingiustificata, dell’Ente Gestore competente per materia ambientale dal processo di elaborazione, valutazione e programmazione del progetto, senza che siano mai state formalmente comunicate le motivazioni né condivise pubblicamente le ragioni di tale esclusione. Tale scelta appare ancor più grave alla luce del parere espresso dall’Ufficio Ambiente della Provincia di Matera, che ha formulato osservazioni puntuali e articolate, accompagnate da un parere negativo – seppur non vincolante – fondato su evidenti carenze progettuali e documentali. In particolare, si rileva l’assenza di una valutazione approfondita degli effetti del progetto sugli habitat e sulle specie della ZSC (Zona Speciale di Conservazione), la mancanza di un’analisi qualitativa delle acque che si intendono immettere nell’area, nonché l’omissione di una valutazione delle misure di conservazione previste dalla normativa regionale vigente (DGR 951/2012 e DGR 30/2013). Tra le ulteriori criticità tecniche viene evidenziato il rischio derivante dall’allagamento ciclico previsto, che potrebbe causare alterazioni delle condizioni idrologiche naturali del sito, modifiche alla composizione della vegetazione e della fauna locale, perdita della funzionalità ecologica e frammentazione degli habitat, oltre a possibili contaminazioni dovute all’immissione di acque di scolo potenzialmente inquinate, di origine fognaria o fluviale. In tale contesto, l’interrogazione presentata dal Consigliere Maiuri chiede di sapere se l’Amministrazione Comunale fosse a conoscenza delle osservazioni trasmesse dall’Ufficio Ambiente della Provincia, se tali rilievi siano stati presi in considerazione e se vi sia l’intenzione di sospendere o rivedere il progetto. Inoltre, si chiede di chiarire le motivazioni formali dell’esclusione dell’Ente Gestore e se siano stati adottati atti amministrativi in tal senso. L’interrogazione invita altresì il Sindaco a fornire al Consiglio Comunale una relazione tecnica dettagliata sui criteri seguiti nella redazione del progetto e sulla scelta dei soggetti coinvolti. “Ci troviamo di fronte a un progetto che incide su un’area ambientalmente sensibile – dichiara Maiuri – e non è ammissibile che venga portato avanti senza un pieno coinvolgimento degli enti competenti, né una valutazione trasparente degli impatti previsti. Il parere negativo della Provincia di Matera non può essere ignorato. Chiediamo chiarezza, rispetto della legalità e tutela del nostro territorio”. Il Consigliere ha infine chiesto che l’interrogazione venga pubblicata integralmente sul sito istituzionale del Comune, nella sezione dedicata alla trasparenza, affinché tutta la cittadinanza possa esserne informata."
Giuseppe Maiuri - Capogruppo consiliare “Policoro Futura”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo