-->
La voce della Politica
La rete Basilicata Favolosa per San Paolo Albanese |
---|
26/08/2025 | La rete Basilicata Favolosa, con l’omonimo portale di promozione territoriale www.basilicatafavolosa.it, si schiera al fianco della comunità di San Paolo Albanese, a seguito dell’accorato appello del sindaco Troiano, proponendo di portare anche lì l’incontro interattivo di comunità Restare… Credere… Sognare… per costruire insieme un futuro possibile, e offrendo la costruzione di uno spazio sul portale dedicato al piccolo paese arbereshe.
Il format innovativo, che vede la continua e attiva partecipazione del pubblico attraverso l’utilizzo degli smartphone, valutato negli incontri precedenti di Pietrapertosa e Albano con una valutazione media di 9,5 sia per l’originalità che la concretezza, risponde proprio all’esigenza delle comunità di sentirsi protagoniste di una vera e propria “resistenza”. La Basilicata più autentica, quella che la rete (professionisti, operatori e associazioni come A Sud B&B e ) mette in luce e ritiene debba essere valorizzata quale potente volano di sviluppo, risiede proprio in quelle piccole comunità dove restare è un valore identitario e un legame indissolubile con la terra.
“Il 27 agosto, a Sant’Angelo Le fratte faremo il terzo incontro e altri sono già previsti per settembre. Saremmo onorati” - dichiara Giovanni Sapienza, ideatore e animatore della rete - “di ragionare insieme alla comunità di San Paolo Albanese già nei prossimi giorni, perché dove si crea energia è importante aggiungerne altra. L’entusiasmo è contagioso, ma sappiamo bene che lo è anche la rassegnazione, quindi dove si resiste, è lì che c’è bisogno di fare fronte comune. E noi, se San Paolo Albanese vorrà, ci saremo con gesti e azioni concrete, provando a dare il nostro piccolo contributo di esperienze, idee e, soprattutto, un po' del grande amore che abbiamo per la Basilicata.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/08/2025 - La rete Basilicata Favolosa per San Paolo Albanese
La rete Basilicata Favolosa, con l’omonimo portale di promozione territoriale www.basilicatafavolosa.it, si schiera al fianco della comunità di San Paolo Albanese, a seguito dell’accorato appello del sindaco Troiano, proponendo di portare anche lì l’incontro interattivo di c...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Latronico: ''Dalla generosità alla professionalità, la sanità lucana dimostra la sua forza''
Nelle ultime ore la sanità lucana è stata protagonista di due eventi di straordinaria rilevanza che mettono in luce sia l’immenso valore umano della donazione sia l’eccellenza delle competenze professionali presenti nelle strutture ospedaliere della regione.
<...-->continua |
|
|
26/08/2025 - M5S.Gaza, l’unica via per fermare il genocidio: l’intervento dei Caschi Blu
La comunità internazionale non può più fingere di non vedere. A Gaza non è in corso una semplice guerra: è in atto un massacro sistematico che mette in discussione il diritto stesso all’esistenza di un popolo. I bombardamenti incessanti, l’assedio che affama i...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Appello Caritas, Lacorazza: Diritti, servizi, lavoro
“Questa mattina ho incontrato una rappresentanza, guidata dalla direttrice Marina Buoncristiano, della Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, per rispondere all’appello, nella data e complessa realtà, di confrontarsi su politiche possibili ...-->continua |
|
|
26/08/2025 - ''Estate in Piazza'', confronto con Mons. Orofino, Boccia e Bubbico. Chiorazzo: “Difendere le risorse è un dovere
Dopo il successo della serata inaugurale dedicata alla legalità e alla memoria, la rassegna Estate in Piazza prosegue con un nuovo importante appuntamento.
Venerdì 30 agosto, alle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Senise, si terrà l’incontro da...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Spettacolo, Picerno: Risposte concrete dalla Regione
Il Consigliere regionale di Fi commenta positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo: “Ora avanti su questa strada”
“La notizia dell’integrazione dei fondi per lo spettacolo 2023 rappresenta un segnale import...-->continua |
|
|
26/08/2025 - 100 anni fa nasceva Tommaso Morlino!
Meridionalista convinto, sostenitore delle Autonomie Locali e dell’unità del Paese, considerava la politica lo strumento per avvicinare la gente alle Istituzioni. “Il politico deve pacificare, custodire, unire e governare”, ricordò nel suo primo discorso da P...-->continua |
|
|
|