-->
La voce della Politica
Latronico: ''Dalla generosità alla professionalità, la sanità lucana dimostra la sua forza'' |
---|
26/08/2025 | Nelle ultime ore la sanità lucana è stata protagonista di due eventi di straordinaria rilevanza che mettono in luce sia l’immenso valore umano della donazione sia l’eccellenza delle competenze professionali presenti nelle strutture ospedaliere della regione.
All’Ospedale San Carlo di Potenza, grazie al gesto d’amore della famiglia di un giovane di 17 anni tragicamente scomparso, è stato possibile effettuare un prelievo multiorgano che ridarà speranza a tanti pazienti in attesa di trapianto.
“Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio e la vicinanza alla famiglia – dichiara l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – In un momento di dolore indescrivibile, i familiari del giovane hanno saputo compiere un atto di straordinaria generosità che resterà come esempio luminoso di altruismo e di speranza. A loro va la nostra gratitudine, insieme al riconoscimento per i professionisti del San Carlo che, con competenza e dedizione, hanno reso possibile questo gesto di vita”.
Contestualmente, all’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, un’azione congiunta e tempestiva del personale del Pronto Soccorso, della Rianimazione, della Radiologia e della Chirurgia, ha consentito di prestare soccorso a due bambini di 5 e 8 anni, vittime di un grave incidente stradale. Grazie al coordinamento multidisciplinare e all’impegno di medici, infermieri e operatori, i due piccoli pazienti sono stati sottoposti a complessi interventi chirurgici che si sono conclusi con esito positivo.
“Questi episodi – sottolinea Latronico – raccontano due facce della stessa verità; la sanità lucana è fatta di professionalità, capacità organizzativa e umanità. I nostri ospedali hanno dimostrato di saper rispondere con prontezza a emergenze drammatiche, mettendo in campo competenze di altissimo livello, mentre il gesto di una famiglia lucana ci ha ricordato che dal dolore può nascere speranza. È questa l’immagine di una Basilicata che può affrontare le sfide della salute con forza, solidarietà e competenza. Ma questo ci dice anche che dobbiamo continuare a investire nelle persone: nella formazione dei medici, nel rafforzamento delle competenze e nelle politiche di programmazione già avviate per trattenere i nostri professionisti, valorizzarne il lavoro e rendere ancora più solido il sistema sanitario regionale, tanto sul piano qualitativo quanto su quello numerico”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/08/2025 - La rete Basilicata Favolosa per San Paolo Albanese
La rete Basilicata Favolosa, con l’omonimo portale di promozione territoriale www.basilicatafavolosa.it, si schiera al fianco della comunità di San Paolo Albanese, a seguito dell’accorato appello del sindaco Troiano, proponendo di portare anche lì l’incontro interattivo di c...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Latronico: ''Dalla generosità alla professionalità, la sanità lucana dimostra la sua forza''
Nelle ultime ore la sanità lucana è stata protagonista di due eventi di straordinaria rilevanza che mettono in luce sia l’immenso valore umano della donazione sia l’eccellenza delle competenze professionali presenti nelle strutture ospedaliere della regione.
<...-->continua |
|
|
26/08/2025 - M5S.Gaza, l’unica via per fermare il genocidio: l’intervento dei Caschi Blu
La comunità internazionale non può più fingere di non vedere. A Gaza non è in corso una semplice guerra: è in atto un massacro sistematico che mette in discussione il diritto stesso all’esistenza di un popolo. I bombardamenti incessanti, l’assedio che affama i...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Appello Caritas, Lacorazza: Diritti, servizi, lavoro
“Questa mattina ho incontrato una rappresentanza, guidata dalla direttrice Marina Buoncristiano, della Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, per rispondere all’appello, nella data e complessa realtà, di confrontarsi su politiche possibili ...-->continua |
|
|
26/08/2025 - ''Estate in Piazza'', confronto con Mons. Orofino, Boccia e Bubbico. Chiorazzo: “Difendere le risorse è un dovere
Dopo il successo della serata inaugurale dedicata alla legalità e alla memoria, la rassegna Estate in Piazza prosegue con un nuovo importante appuntamento.
Venerdì 30 agosto, alle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Senise, si terrà l’incontro da...-->continua |
|
|
26/08/2025 - Spettacolo, Picerno: Risposte concrete dalla Regione
Il Consigliere regionale di Fi commenta positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo: “Ora avanti su questa strada”
“La notizia dell’integrazione dei fondi per lo spettacolo 2023 rappresenta un segnale import...-->continua |
|
|
26/08/2025 - 100 anni fa nasceva Tommaso Morlino!
Meridionalista convinto, sostenitore delle Autonomie Locali e dell’unità del Paese, considerava la politica lo strumento per avvicinare la gente alle Istituzioni. “Il politico deve pacificare, custodire, unire e governare”, ricordò nel suo primo discorso da P...-->continua |
|
|
|