-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Appello Caritas, Lacorazza: Diritti, servizi, lavoro

26/08/2025

“Questa mattina ho incontrato una rappresentanza, guidata dalla direttrice Marina Buoncristiano, della Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, per rispondere all’appello, nella data e complessa realtà, di confrontarsi su politiche possibili per contrastare la povertà. Siamo tutti consapevoli che non ci sono bacchette magiche; ma innanzitutto si parta da un metodo di confronto, istituzionalizzando anche la co-programmazione e la co-progettazione prevista dal codice del Terzo Settore, d.lgs. 117/2017. La nostra proposta è stata depositata ed è all’attenzione delle Commissioni consiliari competenti”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:

“Dal confronto di questa mattina abbiamo raccolto idee e ragionamenti; altre proposte da noi fatte, e da fare, le abbiamo trasferite e consegnate a Caritas. Iniziamo a dire, tuttavia, utilizzando le parole di Don Milani, che fare parti uguali tra diseguali è una grande ingiustizia; e se una riflessione sui ‘bonus‘ andrebbe fatta affinché non siano politiche esclusive e strutturali, c’è la condizione in cui, come sul beneficio sul gas, non c’è differenza di erogazione tra chi ha e chi ha meno, altro che strategia di contrasto alla povertà anche energetica!!! Non ci sfugge la complessità che attiene al diritto alla salute, per evitare che si rinunci alle cure, o al diritto all’istruzione, per favorire il contrasto alla povertà educativa e l’opportunità dell’ascensore sociale, o al diritto alla casa o alla ‘giusta’ ed ‘equa’ alimentazione, visto i prezzi e il loro aumento”.

“Tuttavia – aggiunge Lacorazza - questa complessità e questa crisi a pezzi impone un rinnovato confronto. C’è una povertà che cresce per effetto di coloro, in aumento reale nelle aree interne, che non studiano e non cercano lavoro, di coloro espulsi dal mercato del lavoro e non facilmente ricollocabili. Non ci sfugge che la povertà, innanzitutto, è legata al lavoro e a una strategia di sostegno alle imprese e agli investimenti nelle connessioni materiali e immateriali dentro le transizioni ecologica e digitale. C’è una povertà che direttamente e indirettamente viene prodotta dai cambiamenti climatici. Ci sono proposte che abbiamo raccolto e altre che abbiamo già depositato, battaglie che abbiamo fatto e che faremo. Non ci sfugge che la povertà è legata al lavoro, al lavoro precario e povero. L’occasione di questo incontro ci offre la possibilità di annunciare che depositeremo una proposta sul salario minimo, perché anche chi lavora sotto una certa retribuzione è povero. Sottoporremo la proposta a tutti i Gruppi consiliari, a partire da quelle forze politiche che sul piano nazionale l’hanno condivisa. Lo faremo nei prossimi giorni utilizzando il comma 2 dell’art. 121 della Costituzione (le Regioni possono proporre legge al Parlamento) con la consapevolezza di avviare un confronto nelle Commissioni consiliari per valutare e proporre l’attivazione di strumenti e indirizzi che possano essere applicati anche dalle stazioni appaltanti, a partire da quella regionale”.

“Su questo punto, a seguito di indirizzi approvati dal Consiglio provinciale di Potenza, dai Consigli comunali, come la Città di Potenza, o di leggi regionali, Puglia e Toscana, impugnate dal Governo nazionale, stiamo approfondendo ogni possibile interstizio che renda efficace una scelta tra diverse competenze dello Stato e libera concorrenza nell’interesse dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, ma anche della necessaria qualità dei servizi da rendere ai cittadini e delle opere da realizzare. In conclusione, nel depositare la proposta di legge, stiamo ragionando su quali provvedimenti e indirizzi regionali possano rendere il lavoro meno povero in un contesto di direttive europee, legittimità costituzionale e codice degli appalti. Un lavoro dignitoso – conclude Lacorazza - perché dignità non è solo la paga oraria ma anche la quantità di ore che vengono contrattualizzate; per questo si rende utile approvare quanto prima la nostra proposta di legge, condivisa da CGIL-CISL-UIL e CISAL sul centro di monitoraggio degli appalti che affianchi la stazione unica appaltante della Regione Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo