-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spettacolo, Picerno: Risposte concrete dalla Regione

26/08/2025

Il Consigliere regionale di Fi commenta positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo: “Ora avanti su questa strada”

“La notizia dell’integrazione dei fondi per lo spettacolo 2023 rappresenta un segnale importante che la Regione Basilicata ha dato all’intero comparto dello spettacolo dal vivo. In questi giorni, lo scorrimento delle graduatorie e l’integrazione delle risorse hanno permesso di coprire al 100% le richieste presentate dalle organizzazioni lucane del settore”. Lo dichiara il Consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Picerno, commentando “positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo”.

“Il percorso compiuto fino ad oggi – prosegue Picerno – è frutto di una concertazione serrata con i rappresentanti degli operatori, e di una collaborazione fattiva e proficua tra le forze politiche in Consiglio regionale. Una sinergia istituzionale che ha saputo dare risposte concrete a un comparto in difficoltà e costruire un dialogo efficace per il futuro”.

Il Consigliere ha inoltre voluto esprimere “un ringraziamento al Direttore Generale Alfonso Morvillo, al suo staff e a tutto l’Ufficio Cultura della Regione per il lavoro svolto anche in un periodo lavorativo delicato come il mese di agosto, seguendo con attenzione l’iter di sblocco dei fondi e le istanze degli operatori”.

Rivolgendo lo sguardo alle prossime tappe, Picerno sottolinea “la necessità di non disperdere il lavoro svolto e di procedere su più direttrici: Consolidare il dialogo con il comparto dello spettacolo, rendendolo parte integrante della programmazione culturale regionale; Accelerare l’iter per il nuovo Avviso pubblico, indispensabile per l’erogazione dei contributi relativi alle annualità 2024 e 2025; Sbloccare il Fondo di rotazione, fondamentale per integrare le risorse destinate allo spettacolo e consolidare i risultati raggiunti”.

Infine, Picerno ha evidenziato “l’urgenza di un’attenzione normativa anche per il settore del cinema: Il lavoro fatto con il comparto dello spettacolo, grazie anche alla Legge Regionale 37/2014, rende evidente quanto sia necessario dotarsi di uno strumento legislativo specifico per un settore strategico come quello del Cinema. In Basilicata operano realtà qualificate tra esercenti, case di produzione, festival e professionisti del settore, che meritano risposte concrete. È il momento di avviare un percorso serio tra politica, uffici tecnici e operatori del cinema per costruire insieme un risultato importante per tutta la regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/08/2025 - La rete Basilicata Favolosa per San Paolo Albanese

La rete Basilicata Favolosa, con l’omonimo portale di promozione territoriale www.basilicatafavolosa.it, si schiera al fianco della comunità di San Paolo Albanese, a seguito dell’accorato appello del sindaco Troiano, proponendo di portare anche lì l’incontro interattivo di c...-->continua

26/08/2025 - Latronico: ''Dalla generosità alla professionalità, la sanità lucana dimostra la sua forza''

Nelle ultime ore la sanità lucana è stata protagonista di due eventi di straordinaria rilevanza che mettono in luce sia l’immenso valore umano della donazione sia l’eccellenza delle competenze professionali presenti nelle strutture ospedaliere della regione. <...-->continua

26/08/2025 - M5S.Gaza, l’unica via per fermare il genocidio: l’intervento dei Caschi Blu

La comunità internazionale non può più fingere di non vedere. A Gaza non è in corso una semplice guerra: è in atto un massacro sistematico che mette in discussione il diritto stesso all’esistenza di un popolo. I bombardamenti incessanti, l’assedio che affama i...-->continua

26/08/2025 - Appello Caritas, Lacorazza: Diritti, servizi, lavoro

“Questa mattina ho incontrato una rappresentanza, guidata dalla direttrice Marina Buoncristiano, della Caritas diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, per rispondere all’appello, nella data e complessa realtà, di confrontarsi su politiche possibili ...-->continua

26/08/2025 - ''Estate in Piazza'', confronto con Mons. Orofino, Boccia e Bubbico. Chiorazzo: “Difendere le risorse è un dovere

Dopo il successo della serata inaugurale dedicata alla legalità e alla memoria, la rassegna Estate in Piazza prosegue con un nuovo importante appuntamento.


Venerdì 30 agosto, alle ore 18:30 in Piazza San Francesco a Senise, si terrà l’incontro da...-->continua

26/08/2025 - Spettacolo, Picerno: Risposte concrete dalla Regione

Il Consigliere regionale di Fi commenta positivamente gli ultimi sviluppi in materia di finanziamenti regionali allo spettacolo: “Ora avanti su questa strada”

“La notizia dell’integrazione dei fondi per lo spettacolo 2023 rappresenta un segnale import...-->continua

26/08/2025 - 100 anni fa nasceva Tommaso Morlino!

Meridionalista convinto, sostenitore delle Autonomie Locali e dell’unità del Paese, considerava la politica lo strumento per avvicinare la gente alle Istituzioni. “Il politico deve pacificare, custodire, unire e governare”, ricordò nel suo primo discorso da P...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo