-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

25/08/2025

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto contenuto negli stessi atti regionali”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali di opposizione dei gruppi di centrosinistra stigmatizzando con forza il comunicato diffuso in queste ore dalla Regione Basilicata in merito alla vicenda dei conguagli richiesti ai cittadini per il Bonus Gas.

“È bene ribadire con chiarezza - sottolineano i consiglieri - che i conguagli richiesti oggi fanno riferimento all’anno termico 2022/2023, ovvero a una fase ormai conclusa da tempo. Eppure, per oltre un anno, la Regione ha taciuto deliberatamente, omettendo ogni informazione ai cittadini e lasciando migliaia di famiglie ignare di un meccanismo di restituzione costruito sulle loro spalle. Le stesse comunicazioni inviate dalle compagnie energetiche evidenziano come le richieste di rimborso si fondano su disposizioni regionali ben precise. Altro che difensore dei cittadini, il Presidente Bardi è il primo regista di questa beffa, dopo aver promosso in campagna elettorale una misura presentata come storica e a costo zero. La verità è che la fretta con cui è stato attivato il Bonus Gas, senza regole chiare né controlli adeguati, rispondeva esclusivamente alla necessità di incassare il voto dei cittadini.

Era necessario arrivare in campagna elettorale con questa promessa e quindi si è data indicazione di basarsi sul consumo storico. Questo è il danno.

Oggi i lucani - proseguono i consiglieri - non stanno ricevendo un bonus ma stanno pagando la promessa elettorale su cui Bardi ha chiesto i voti.

Oltre i voti ora si chiedono anche i soldi?

È una verità amara, ma che va detta chiara. Chi ha consumato meno gas, si ritrova ora a dover restituire somme ingenti non per una propria responsabilità, ma per “l’improvvisazione” con cui la misura è stata costruita. E mentre la verità viene a galla, la Giunta cerca di rimediare con narrazioni tardive e dichiarazioni fuori tempo massimo.

Di fronte a questa gestione opaca e propagandistica chiediamo con fermezza l’immediato annullamento delle richieste di conguaglio, la revisione integrale della misura Bonus Gas, che ha generato iniquità e alterato il mercato, l’introduzione di criteri di equità e progressività, analoghi a quelli adottati a livello nazionale per i contributi sulle bollette elettriche, che tengano conto della reale condizione economica dei nuclei familiari.

Se l’annullamento presuppone un buco in bilancio lo si dica; e se l’incasso nel 2025 del conguaglio, o parte di esso, serve a chiudere l’assestamento di bilancio non si abbia la furbizia di camuffare l’incapacità di governo con la ‘prudenza’.

La politica - concludono i consiglieri - ha il dovere della verità e della trasparenza. Non si costruisce consenso distribuendo illusioni e scaricando poi la responsabilità sui cittadini. Bardi e la sua Giunta si assumano fino in fondo le loro responsabilità politiche, amministrative e morali”.



Alessia Araneo, Antonio Bochicchio, Angelo Chiorazzo, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese, Viviana Verri, Giovanni Vizziello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo