-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

25/08/2025

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto contenuto negli stessi atti regionali”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali di opposizione dei gruppi di centrosinistra stigmatizzando con forza il comunicato diffuso in queste ore dalla Regione Basilicata in merito alla vicenda dei conguagli richiesti ai cittadini per il Bonus Gas.

“È bene ribadire con chiarezza - sottolineano i consiglieri - che i conguagli richiesti oggi fanno riferimento all’anno termico 2022/2023, ovvero a una fase ormai conclusa da tempo. Eppure, per oltre un anno, la Regione ha taciuto deliberatamente, omettendo ogni informazione ai cittadini e lasciando migliaia di famiglie ignare di un meccanismo di restituzione costruito sulle loro spalle. Le stesse comunicazioni inviate dalle compagnie energetiche evidenziano come le richieste di rimborso si fondano su disposizioni regionali ben precise. Altro che difensore dei cittadini, il Presidente Bardi è il primo regista di questa beffa, dopo aver promosso in campagna elettorale una misura presentata come storica e a costo zero. La verità è che la fretta con cui è stato attivato il Bonus Gas, senza regole chiare né controlli adeguati, rispondeva esclusivamente alla necessità di incassare il voto dei cittadini.

Era necessario arrivare in campagna elettorale con questa promessa e quindi si è data indicazione di basarsi sul consumo storico. Questo è il danno.

Oggi i lucani - proseguono i consiglieri - non stanno ricevendo un bonus ma stanno pagando la promessa elettorale su cui Bardi ha chiesto i voti.

Oltre i voti ora si chiedono anche i soldi?

È una verità amara, ma che va detta chiara. Chi ha consumato meno gas, si ritrova ora a dover restituire somme ingenti non per una propria responsabilità, ma per “l’improvvisazione” con cui la misura è stata costruita. E mentre la verità viene a galla, la Giunta cerca di rimediare con narrazioni tardive e dichiarazioni fuori tempo massimo.

Di fronte a questa gestione opaca e propagandistica chiediamo con fermezza l’immediato annullamento delle richieste di conguaglio, la revisione integrale della misura Bonus Gas, che ha generato iniquità e alterato il mercato, l’introduzione di criteri di equità e progressività, analoghi a quelli adottati a livello nazionale per i contributi sulle bollette elettriche, che tengano conto della reale condizione economica dei nuclei familiari.

Se l’annullamento presuppone un buco in bilancio lo si dica; e se l’incasso nel 2025 del conguaglio, o parte di esso, serve a chiudere l’assestamento di bilancio non si abbia la furbizia di camuffare l’incapacità di governo con la ‘prudenza’.

La politica - concludono i consiglieri - ha il dovere della verità e della trasparenza. Non si costruisce consenso distribuendo illusioni e scaricando poi la responsabilità sui cittadini. Bardi e la sua Giunta si assumano fino in fondo le loro responsabilità politiche, amministrative e morali”.



Alessia Araneo, Antonio Bochicchio, Angelo Chiorazzo, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese, Viviana Verri, Giovanni Vizziello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo