-->
La voce della Politica
Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio'' |
---|
25/08/2025 | Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera richiede 500 giorni di lavori, ma il Ministero ha stabilito che il termine ultimo per avere diritto al finanziamento PNRR – collaudo compreso – è fissato al 30 giugno 2026. È evidente che i tempi non ci sono.
Il 26 giugno scorso, a contratto ancora non firmato, invece di affrontare con serietà le problematiche sollevate in consiglio comunale, la maggioranza ha deciso di destinare tutto il riparto del Piano Operativo Val d’Agri (circa 1,3 milioni di euro) e circa 700 mila euro dei Fondi di Coesione e Sviluppo per coprire i costi dell’opera, nel caso si dovessero perdere i fondi PNRR (per esempi: mancato rispetto del cronoprogramma).
Un enorme danno: 2 milioni di euro sottratti allo sviluppo della comunità per inseguire il capriccio di realizzare una scuola che i cittadini non chiedono, perché la scuola già c’è, è sicura ed è più funzionale di quella che si vuole costruire.
A questo si aggiunge la recente dichiarazione del Ministro Foti, riportata dal Sole 24 Ore: le amministrazioni che non hanno ancora avviato i lavori devono desistere e restituire i fondi, altrimenti lo Stato ridurrà i trasferimenti ai Comuni per reintegrare le risorse verso l’Europa.
Tradotto: meno risorse dal Governo centrale, meno soldi per i servizi e la gestione ordinaria, e nessuna disponibilità di fondi per nuovi investimenti.
E non basta: il rischio concreto è che la scuola resti un’incompiuta.
In sintesi, milioni di euro buttati via per non riconoscere un debito di progettazione che, al massimo, ammonta a 70.000 euro.
Eppure la maggioranza sceglie di andare avanti, approvando una settimana fa un progetto esecutivo e affidando persino il collaudo di un’opera che ancora non è nemmeno iniziata.
STATE GIOCANDO D’AZZARDO con i fondi della comunità, dopo aver dormito per più di due anni?
FERMATEVI, FINCHÉ SIETE IN TEMPO. FATELO PER LA COMUNITÀ.
Raffaele Acquafredda e Michele Ditrani per il gruppo Per il Futuro Moliterno e Angela Latorraca e Nicola Di Lascio per Rivivi Moliterno |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|