-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polimedica (USC) chiama i sindaci del Vulture-Melfese e Alto Bradano

23/08/2025

Polimedica, poliambulatorio accreditato con il SSR e aderente all’Unione Sanità Convenzionata (USC), ha inviato una lettera a tutti i sindaci del Vulture-Melfese e dell’Alto Bradano per denunciare le conseguenze devastanti della DGR 473/2025, approvata con oltre otto mesi di ritardo e resa ormai operativa dall’ASP di Potenza.
“Le recenti decisioni adottate dalla Regione Basilicata – spiega il presidente Michele Cataldi – stanno mettendo a rischio la continuità delle cure per centinaia di pazienti, con conseguenze drammatiche per la salute pubblica e per il tessuto sociale del nostro territorio. Ma non solo: colpiscono in maniera ingiustificata Polimedica, poliambulatorio sano, ben organizzato e radicato nel Vulture-Alto Bradano, che viene improvvisamente discriminato nell’assegnazione dei tetti di spesa, senza preavviso, senza istruttoria e senza vere motivazioni.”
La DGR 473/2025 ha ridisegnato i budget sulla base di criteri storici risalenti al 2014 e non sui fabbisogni sanitari reali, destinando a questi ultimi appena il 6% del totale. L’effetto retroattivo ha creato una condizione di “sforamento indotto” che rischia di annullare centinaia di visite, esami e terapie già prenotate, con un’esplosione delle liste d’attesa e senza alternative praticabili: il ricorso alle strutture pubbliche, infatti, è impossibile vista la già fortissima sofferenza delle agende ospedaliere, che non riescono a garantire tempi accettabili.
Le conseguenze sono immediate: prenotazioni SSR a rischio cancellazione, attività programmate tagliate, riduzione del personale, impossibilità di mantenere turnazioni adeguate e, soprattutto, pregiudizi clinici irreversibili per i pazienti fragili. A ciò si aggiunge l’assurdità di costringere chi è in cura a Melfi con medici che conoscono il suo caso clinico a spostarsi a Potenza, Lagonegro o Policoro da professionisti che nulla sanno della sua storia clinica. “Che fine fa così il diritto di libera scelta?”, chiede Cataldi.
La discriminazione appare ancora più evidente se si considera che a Polimedica, che eroga specialità cruciali come cardiologia, pneumologia, endocrinologia, oculistica, ginecologia, neurologia, gastroenterologia e molte altre, sono stati sottratti i budget necessari per garantirne la continuità, mentre ad altre strutture vengono assegnate risorse per prestazioni del tutto diverse. “Se un paziente ha bisogno di una spirometria o di una visita pneumologica, si può davvero rispondere che può fare fisioterapia in un’altra struttura, in un altro comune, solo perché lì c’è ancora capienza di budget?” – aggiunge Cataldi – “È assurdo e inaccettabile.”
Polimedica ha già dato mandato ai legali per promuovere un’azione giurisdizionale con richiesta di sospensione immediata della delibera, e ha interessato i sindacati per aprire lo stato di crisi e chiedere al Prefetto di Potenza l’apertura di un tavolo di concertazione con la Regione.
“Il Vulture-Alto Bradano – prosegue la nota – è il territorio più colpito, già provato da anni di tagli e ridimensionamenti. Indebolire Polimedica significa infliggere un colpo mortale alla sanità di prossimità e alla tenuta occupazionale di un comprensorio intero.”
Per questo motivo, nella lettera ai Sindaci si chiede di:
• sostenere presso Regione e ASP una moratoria immediata che salvi tutte le prenotazioni già acquisite, in particolare dei pazienti fragili;
• sollecitare la revoca o la riadozione della DGR 473/2025 su basi epidemiologiche e di fabbisogni reali;
• mantenere alta l’attenzione pubblica e istituzionale, inviando al Prefetto di Potenza una nota formale per incoraggiare la convocazione di un tavolo di confronto.
“Non possiamo accettare – conclude Cataldi – che una struttura efficiente e radicata come Polimedica venga penalizzata da logiche opache e arbitrarie, privando i cittadini della libera scelta e del diritto a curarsi sul proprio territorio. La salute non è un gioco: è un diritto costituzionale che oggi viene gravemente violato.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo