-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: a proposito di mafie, professionisti dell'antimafia e insopportabili pulpiti e sinedri lucani

23/08/2025

Certi personaggi hanno trasformato la lotta alle mafie in una sorta di religione. La brandiscono come se fosse una clava, dicendoti: pentiti scellerato!
Per favore, evitatemi i vostri conati da professionisti dell'antimafia.
La questione è un'altra. Qui siamo di fronte a personaggi che usano l'antimafia come arma di distrazione di massa, specchietto per le allodole, per evitare magari di parlare di altre mafie di cui essi sono culturalmente, antropologicamente, verrebbe da dire, parte integrante. Non temono, questi signori, nemmeno il ridicolo di proclamarsi capitale della crociata fasulla che hanno indetto e guardano, come fanno i peggiori farisei, le pagliuzze e non le travi che hanno conficcate nei propri occhi. Poco importa se dai loro sinedri sono stati omertosi, silenti e complici di coloro che hanno inquinato alcune aree di questa regione. Si ergono ad eroi e difensori di non so cosa, dopo aver succhiato alle mammelle delle loro generose vacche da latte e aver saccheggiato e corrotto anime. Moralizzatori che nemmeno Caronte traghetterebbe. Hanno bisogno della mafia, se ne nutrono anche quando non c'è; la vedono ovunque e la vedono dal basso del loro essere, lo ripeto, mafiosi nell'agire, nel pensare, nel fare politica, nello spartirsi bottini, nel fingere di litigare.
Io direi che nessuno sano di mente possa essere favorevole alle mafie.
Vi prego, abbiate rispetto vero per i Falcone e i Borsellino e magari studiate anche la loro vita e la loro storia, non distorcendola pro domo vostra.
A voi altri che, perdonate la franchezza, mi avete disgustato, mi limito a ricordare un'intervista rilasciata da Leonardo Sciascia nel 1988; tutto il resto è noia o facce di bronzo indossate da pifferai più o meno magici: "Io ho dovuto fare conto da trent'anni a questa parte, prima con coloro che non credevano o non volevano credere all'esistenza della mafia e ora con coloro che non vedono altro che mafia".
Siate seri, siate dignitosi e smettetela con le vostre stucchevoli sceneggiate. Di certo siete davvero bravi. Gridate al lupo per evitare di parlare di "mafie" altre. Perché, cari signori, la domanda è una e una soltanto: cos'è mafia? Il familismo amorale è mafia? Il ritenersi razza padrona e comportarsi da tale è mafia? Potrei continuare a lungo, ma confido nel fatto che abbiate capito quello che non vorreste sentire, anche a costo di tappare la bocca di coloro che non si allineano alle vostre sceneggiate e rivendicano ancora il diritto/dovere di riflettere e pensare.

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei "Club Pannella" e Radicale storico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/08/2025 - Bolognetti: a proposito di mafie, professionisti dell'antimafia e insopportabili pulpiti e sinedri lucani

Certi personaggi hanno trasformato la lotta alle mafie in una sorta di religione. La brandiscono come se fosse una clava, dicendoti: pentiti scellerato!
Per favore, evitatemi i vostri conati da professionisti dell'antimafia.
La questione è un'altra. Qui siamo di fr...-->continua

22/08/2025 - Lauria, il Partito Socialista commenta le dimissioni del Sindaco: impegno a proseguire nell’azione di governo

Il Partito Socialista di Lauria prende atto, con profondo rammarico, della decisione del Sindaco di confermare le proprie dimissioni attraverso una lettera aperta.
In questi giorni, il nostro impegno è stato orientato a ricercare le condizioni per il ripri...-->continua

22/08/2025 - M5S: il Bonus Gas di Bardi lascia i lucani a restituire soldi e speranze

In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio sul cosiddetto Bonus Gas. La misura, sbandierata dal presidente Bardi come una grande vittoria per i cittadini, acclamata persino da Ministri...-->continua

22/08/2025 - Lacorazza: la Basilicata vive una crisi a pezzi.

Man mano tutti i nodi dei sei anni del Governo Bardi e della maggioranza del centrodestra stanno venendo al pettine.
Dalla Sanità al Bonus Gas, dall’assenza del nuovo Piano Strategico Regionale ad una Regione che non riesce a dare ordine e certezza al pro...-->continua

22/08/2025 - Chiorazzo: Basilicata ancora isolata da ferrovie e strade

“Da anni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - la nostra regione resta tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi investimenti messi in campo a livello nazionale ...-->continua

22/08/2025 - Ospedali di Melfi, Latronico e Spera: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

Il dottor Giuseppe Petrecca, vincitore del concorso pubblico, è il nuovo direttore dell’unità operativa complessa Area Intensiva dell'ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi. La nomina, annunciata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San C...-->continua

22/08/2025 - Senise: il Sindaco e l’Amministrazione, impegno costante anche nel periodo estivo

Nonostante il periodo estivo sia stato caratterizzato da eventi festivi e da momenti di aggregazione, il Sindaco e l’Amministrazione non hanno tralasciato i temi amministrativi e le problematiche da affrontare.

In particolare, per quanto riguarda il p...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo