-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: a proposito di mafie, professionisti dell'antimafia e insopportabili pulpiti e sinedri lucani

23/08/2025

Certi personaggi hanno trasformato la lotta alle mafie in una sorta di religione. La brandiscono come se fosse una clava, dicendoti: pentiti scellerato!
Per favore, evitatemi i vostri conati da professionisti dell'antimafia.
La questione è un'altra. Qui siamo di fronte a personaggi che usano l'antimafia come arma di distrazione di massa, specchietto per le allodole, per evitare magari di parlare di altre mafie di cui essi sono culturalmente, antropologicamente, verrebbe da dire, parte integrante. Non temono, questi signori, nemmeno il ridicolo di proclamarsi capitale della crociata fasulla che hanno indetto e guardano, come fanno i peggiori farisei, le pagliuzze e non le travi che hanno conficcate nei propri occhi. Poco importa se dai loro sinedri sono stati omertosi, silenti e complici di coloro che hanno inquinato alcune aree di questa regione. Si ergono ad eroi e difensori di non so cosa, dopo aver succhiato alle mammelle delle loro generose vacche da latte e aver saccheggiato e corrotto anime. Moralizzatori che nemmeno Caronte traghetterebbe. Hanno bisogno della mafia, se ne nutrono anche quando non c'è; la vedono ovunque e la vedono dal basso del loro essere, lo ripeto, mafiosi nell'agire, nel pensare, nel fare politica, nello spartirsi bottini, nel fingere di litigare.
Io direi che nessuno sano di mente possa essere favorevole alle mafie.
Vi prego, abbiate rispetto vero per i Falcone e i Borsellino e magari studiate anche la loro vita e la loro storia, non distorcendola pro domo vostra.
A voi altri che, perdonate la franchezza, mi avete disgustato, mi limito a ricordare un'intervista rilasciata da Leonardo Sciascia nel 1988; tutto il resto è noia o facce di bronzo indossate da pifferai più o meno magici: "Io ho dovuto fare conto da trent'anni a questa parte, prima con coloro che non credevano o non volevano credere all'esistenza della mafia e ora con coloro che non vedono altro che mafia".
Siate seri, siate dignitosi e smettetela con le vostre stucchevoli sceneggiate. Di certo siete davvero bravi. Gridate al lupo per evitare di parlare di "mafie" altre. Perché, cari signori, la domanda è una e una soltanto: cos'è mafia? Il familismo amorale è mafia? Il ritenersi razza padrona e comportarsi da tale è mafia? Potrei continuare a lungo, ma confido nel fatto che abbiate capito quello che non vorreste sentire, anche a costo di tappare la bocca di coloro che non si allineano alle vostre sceneggiate e rivendicano ancora il diritto/dovere di riflettere e pensare.

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio Nazionale dei "Club Pannella" e Radicale storico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo