-->
La voce della Politica
Lauria, il Partito Socialista commenta le dimissioni del Sindaco: impegno a proseguire nell’azione di governo |
---|
22/08/2025 | Il Partito Socialista di Lauria prende atto, con profondo rammarico, della decisione del Sindaco di confermare le proprie dimissioni attraverso una lettera aperta.
In questi giorni, il nostro impegno è stato orientato a ricercare le condizioni per il ripristino di quel clima di serenità e collaborazione che ha caratterizzato la vita amministrativa negli ultimi anni. La nostra azione è stata animata dalla volontà di scongiurare una gestione commissariale, soluzione che riteniamo non utile agli interessi della comunità perché senza dubbio non potrà dare risposte ai bisogni della vita quotidiana con quella maggiore efficacia ed efficienza che i cittadini richiedono e perché inevitabilmente comporterà un rallentamento degli interventi già programmati e in corso di realizzazione.
Tali interventi sono il frutto di un intenso lavoro condotto dal Sindaco, dalla Giunta e dall’intero Consiglio comunale e hanno rappresentato un segno tangibile di buona amministrazione, capace di coniugare rispetto istituzionale, correttezza e spirito di collaborazione. In tale percorso il gruppo consiliare socialista e i nostri assessori Fabrizio Boccia e Lucia Carlomagno hanno rappresentato un punto di riferimento costante, distinguendosi per serietà, umanità, competenza e dedizione assoluta nello svolgimento delle proprie deleghe, sia nella formulazione e gestione del bilancio, sia nelle politiche sociali, culturali e scolastiche.
In questi anni è innegabile che, al di là di alcune isolate dissonanti voci esterne, l’azione politica condotta dal sindaco Gianni Pittella sia stata unanimemente apprezzata e riconosciuta per qualità ed efficacia.
Per queste ragioni ci sorprende, e riteniamo quasi ingeneroso, il contenuto della lettera aperta indirizzata ai consiglieri, i quali avevano manifestato esplicitamente la disponibilità a proseguire con determinazione l’attività amministrativa. Sconcerta in particolare la lamentela riguardo alla mancanza di proposte programmatiche per gli ultimi mesi di mandato o di ipotesi di nuova giunta: tali scelte, infatti, appartengono per prerogativa e responsabilità esclusivamente al sindaco, cui compete il compito di guidare l’azione amministrativa.
Si apre oggi, però, ora una nuova fase. Come socialisti, con senso di responsabilità, intendiamo continuare a svolgere il nostro ruolo politico nel territorio di Lauria, lavorando per riannodare i fili dell’attuale maggioranza di governo, recuperare rapporti politici recentemente entrati in crisi e aprire un dialogo costruttivo con quanti, anche all’interno della società civile, desiderano contribuire al bene comune.
Il Partito Socialista di Lauria conferma il proprio impegno a proseguire, fin quando avrà il consenso dei cittadini, nell’azione di buon governo che da sempre ne ha contraddistinto la presenza alla guida del nostro Comune.
Rosario Sarubbi
Donato Zaccagnino
Lucia Carlomagno
Fabrizio Boccia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/08/2025 - Bolognetti: a proposito di mafie, professionisti dell'antimafia e insopportabili pulpiti e sinedri lucani
Certi personaggi hanno trasformato la lotta alle mafie in una sorta di religione. La brandiscono come se fosse una clava, dicendoti: pentiti scellerato!
Per favore, evitatemi i vostri conati da professionisti dell'antimafia.
La questione è un'altra. Qui siamo di fr...-->continua |
|
|
22/08/2025 - Lauria, il Partito Socialista commenta le dimissioni del Sindaco: impegno a proseguire nell’azione di governo
Il Partito Socialista di Lauria prende atto, con profondo rammarico, della decisione del Sindaco di confermare le proprie dimissioni attraverso una lettera aperta.
In questi giorni, il nostro impegno è stato orientato a ricercare le condizioni per il ripri...-->continua |
|
|
22/08/2025 - M5S: il Bonus Gas di Bardi lascia i lucani a restituire soldi e speranze
In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio sul cosiddetto Bonus Gas. La misura, sbandierata dal presidente Bardi come una grande vittoria per i cittadini, acclamata persino da Ministri...-->continua |
|
|
22/08/2025 - Lacorazza: la Basilicata vive una crisi a pezzi.
Man mano tutti i nodi dei sei anni del Governo Bardi e della maggioranza del centrodestra stanno venendo al pettine.
Dalla Sanità al Bonus Gas, dall’assenza del nuovo Piano Strategico Regionale ad una Regione che non riesce a dare ordine e certezza al pro...-->continua |
|
|
22/08/2025 - Chiorazzo: Basilicata ancora isolata da ferrovie e strade
“Da anni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - la nostra regione resta tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi investimenti messi in campo a livello nazionale ...-->continua |
|
|
22/08/2025 - Ospedali di Melfi, Latronico e Spera: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione
Il dottor Giuseppe Petrecca, vincitore del concorso pubblico, è il nuovo direttore dell’unità operativa complessa Area Intensiva dell'ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi. La nomina, annunciata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San C...-->continua |
|
|
22/08/2025 - Senise: il Sindaco e l’Amministrazione, impegno costante anche nel periodo estivo
Nonostante il periodo estivo sia stato caratterizzato da eventi festivi e da momenti di aggregazione, il Sindaco e l’Amministrazione non hanno tralasciato i temi amministrativi e le problematiche da affrontare.
In particolare, per quanto riguarda il p...-->continua |
|
|
|