-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: Basilicata ancora isolata da ferrovie e strade

22/08/2025

“Da anni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - la nostra regione resta tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi investimenti messi in campo a livello nazionale sulle ferrovie e sulle grandi opere viarie, la Basilicata continua a restare all’asciutto ed i lucani, e chi vuole raggiungere la nostra terra, sono costretti a viaggi di altri tempi, con servizi sostitutivi e ore interminabili per collegarsi ai principali nodi nazionali”.

“In questo quadro - prosegue Chiorazzo - non possiamo che sostenere le posizioni espresse dal segretario regionale della CGIL, Fernando Mega, che ha denunciato con chiarezza l’isolamento infrastrutturale della Basilicata. Le sue parole fotografano la realtà di una regione ancora esclusa dalle grandi reti e smascherano la distanza tra la propaganda e la vita quotidiana dei cittadini. Sorridiamo ai tentativi maldestri di raccontare una Basilicata che esce dall’isolamento, ma i fatti ci dicono altro. Siamo fermi a un modello di sviluppo che non si è evoluto dai lontani anni ’50, mentre assistiamo a un imbarazzante scaricabarile sui ritardi accumulati”.

“A fronte di questo immobilismo – aggiunge Chiorazzo – i cittadini lucani hanno sotto gli occhi solo passerelle politiche e una rincorsa a chi riesce a scattarsi più selfie accanto al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, o ai Ministri della Repubblica, spesso giunti in Basilicata in elicottero durante le campagne elettorali. Magari proprio con uno di quegli elicotteri promessi da Bardi, che sarebbe stato molto più utile destinare al potenziamento dei servizi di emergenza sanitaria e alla lotta agli incendi”.

“Il problema vero - conclude Chiorazzo - è che dopo anni di governi regionali targati centrodestra e di governi nazionali dello stesso colore politico, la Basilicata resta fuori dalle grandi opere e continua a pagare un prezzo altissimo in termini di sviluppo, occupazione e qualità della vita. Basta propaganda, serve un cambio di rotta , servono progetti concreti e una visione chiara per garantire ai lucani pari diritti e opportunità di crescita rispetto al resto del Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/08/2025 - Bolognetti: a proposito di mafie, professionisti dell'antimafia e insopportabili pulpiti e sinedri lucani

Certi personaggi hanno trasformato la lotta alle mafie in una sorta di religione. La brandiscono come se fosse una clava, dicendoti: pentiti scellerato!
Per favore, evitatemi i vostri conati da professionisti dell'antimafia.
La questione è un'altra. Qui siamo di fr...-->continua

22/08/2025 - Lauria, il Partito Socialista commenta le dimissioni del Sindaco: impegno a proseguire nell’azione di governo

Il Partito Socialista di Lauria prende atto, con profondo rammarico, della decisione del Sindaco di confermare le proprie dimissioni attraverso una lettera aperta.
In questi giorni, il nostro impegno è stato orientato a ricercare le condizioni per il ripri...-->continua

22/08/2025 - M5S: il Bonus Gas di Bardi lascia i lucani a restituire soldi e speranze

In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio sul cosiddetto Bonus Gas. La misura, sbandierata dal presidente Bardi come una grande vittoria per i cittadini, acclamata persino da Ministri...-->continua

22/08/2025 - Lacorazza: la Basilicata vive una crisi a pezzi.

Man mano tutti i nodi dei sei anni del Governo Bardi e della maggioranza del centrodestra stanno venendo al pettine.
Dalla Sanità al Bonus Gas, dall’assenza del nuovo Piano Strategico Regionale ad una Regione che non riesce a dare ordine e certezza al pro...-->continua

22/08/2025 - Chiorazzo: Basilicata ancora isolata da ferrovie e strade

“Da anni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - la nostra regione resta tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi investimenti messi in campo a livello nazionale ...-->continua

22/08/2025 - Ospedali di Melfi, Latronico e Spera: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

Il dottor Giuseppe Petrecca, vincitore del concorso pubblico, è il nuovo direttore dell’unità operativa complessa Area Intensiva dell'ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi. La nomina, annunciata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San C...-->continua

22/08/2025 - Senise: il Sindaco e l’Amministrazione, impegno costante anche nel periodo estivo

Nonostante il periodo estivo sia stato caratterizzato da eventi festivi e da momenti di aggregazione, il Sindaco e l’Amministrazione non hanno tralasciato i temi amministrativi e le problematiche da affrontare.

In particolare, per quanto riguarda il p...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo