-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alta Velocità, Europa Verde Basilicata: 'La Basilicata deve contare'

22/08/2025

La recente dichiarazione del segretario generale della CGIL di Basilicata in relazione alla mancata realizzazione della bretella Polla-Potenza (in precedenza Auletta-Tito), e la conseguente presa di posizione dell'assessore Pepe in aperto contrasto con tale progetto, merita una riflessione e il punto di vista di EV della provincia di Potenza. Quando nel 2021 RFI presentò lo studio di fattibilità per la nuova linea AV AC Salerno Reggio Calabria lotto 1 Battipaglia-Praia a mare, diviso in tre sublotti Battipaglia-Romagnano( con interconnessione sulla esistente linea Battipaglia -Potenza -Taranto al km 112,890 in località ponte San Cono di Buccino), previde una bretella di circa 22 km da Auletta (km 44 progr) a Tito con un costo presunto di 2 miliardi e 100 milioni, senza effettuare uno studio di fattibilità. Durante il successivo dibattito pubblico che si tenne tra il 2022 e il 2023 la Regione Basilicata, governata sempre dalla giunta Bardi, non partecipò allo stesso, sia a Sant' Arsenio che a Padula come a Praia a Mare, dove invece furono presenti alcuni sindaci del Lagonegrese e Val d'Agri, i quali chiesero a gran voce la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro interconnessa con la nuova linea AV (la qualcosa assume oggi importanza strategica per raggiungere l'aeroporto Costa d'Amalfi a Pontecagnano, dove si sta realizzando una stazione a servizio dello scalo) e una stazione/fermata nella valle del Noce ( la finestra Lagonegro tra i km 96 e 97 potrebbe diventare una fermata?). Mentre procedono alacremente i lavori sul primo sublotti Battipaglia-Romagnano,( l'assessore Pepe è a conoscenza che il materiale di scavo viene depositato in una cava vicino Potenza? Al danno anche la beffa) il prossimo anno saranno appaltati i lavori sugli altri due sublotti, quasi interamente finanziati con i fondi di coesione. Ma per procedere alle gare c'è bisogno che sia espletata la conferenza di servizio con le Regioni Campania e Basilicata e i Comuni interessati dal tracciato, sarà questa la sede in cui far valere le ragioni delle popolazioni lucane. La bretella Polla-Potenza è fondamentale per due ordini di motivi , il primo che l'attuale ferrovia tra Romagnano e Potenza ha caratteristiche di linea di montagna con forti pendenze e curve strette con velocità non superiore a 75 kmh, la seconda che oltre a consentire di raggiungere le località del Nord (Roma, Milano) metterebbe in collegamento anche con il Sud (Reggio Calabria e Sicilia) , oltre ad avvicinare sensibilmente il capoluogo regionale all'area del Lagonegrese Pollino, la più marginale con circa trenta Comuni periferici e ultra periferici. Ci sono o non ci sono 100 miliardi da spendere per le ferrovie nei prossimi dieci anni come ha dichiarato il ministro Salvini? Ebbene se ne spendano alcuni per dotare la Basilicata di nuove ferrovie, solo così ci sarà un vero cambio di paradigma e la regione potrebbe diventare attrattiva. EV farà la sua parte con interpellanze e mozioni nelle sedi dovute, non lascerà che passi tutto in sordina.

Pietro Calabrese
Responsabile Infrastrutture e Trasporti Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/08/2025 - Lauria, il Partito Socialista commenta le dimissioni del Sindaco: impegno a proseguire nell’azione di governo

Il Partito Socialista di Lauria prende atto, con profondo rammarico, della decisione del Sindaco di confermare le proprie dimissioni attraverso una lettera aperta.
In questi giorni, il nostro impegno è stato orientato a ricercare le condizioni per il ripristino di quel c...-->continua

22/08/2025 - M5S: il Bonus Gas di Bardi lascia i lucani a restituire soldi e speranze

In questi giorni migliaia di famiglie lucane stanno ricevendo dai propri fornitori di energia le lettere di conguaglio sul cosiddetto Bonus Gas. La misura, sbandierata dal presidente Bardi come una grande vittoria per i cittadini, acclamata persino da Ministri...-->continua

22/08/2025 - Lacorazza: la Basilicata vive una crisi a pezzi.

Man mano tutti i nodi dei sei anni del Governo Bardi e della maggioranza del centrodestra stanno venendo al pettine.
Dalla Sanità al Bonus Gas, dall’assenza del nuovo Piano Strategico Regionale ad una Regione che non riesce a dare ordine e certezza al pro...-->continua

22/08/2025 - Chiorazzo: Basilicata ancora isolata da ferrovie e strade

“Da anni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - la nostra regione resta tagliata fuori dalle grandi reti infrastrutturali. Nonostante il PNRR e i significativi investimenti messi in campo a livello nazionale ...-->continua

22/08/2025 - Ospedali di Melfi, Latronico e Spera: nuovo direttore per Anestesia e Rianimazione

Il dottor Giuseppe Petrecca, vincitore del concorso pubblico, è il nuovo direttore dell’unità operativa complessa Area Intensiva dell'ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi. La nomina, annunciata dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San C...-->continua

22/08/2025 - Senise: il Sindaco e l’Amministrazione, impegno costante anche nel periodo estivo

Nonostante il periodo estivo sia stato caratterizzato da eventi festivi e da momenti di aggregazione, il Sindaco e l’Amministrazione non hanno tralasciato i temi amministrativi e le problematiche da affrontare.

In particolare, per quanto riguarda il p...-->continua

22/08/2025 - Sanità, Latronico sui 'tetti di spesa'

In riferimento alle recenti notizie diffuse a mezzo stampa, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, respinge con fermezza le ricostruzioni parziali e fuorvianti che rischiano di generare ingiustificato allarme tra i cittadin...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo