-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alta Velocità, Europa Verde Basilicata: 'La Basilicata deve contare'

22/08/2025

La recente dichiarazione del segretario generale della CGIL di Basilicata in relazione alla mancata realizzazione della bretella Polla-Potenza (in precedenza Auletta-Tito), e la conseguente presa di posizione dell'assessore Pepe in aperto contrasto con tale progetto, merita una riflessione e il punto di vista di EV della provincia di Potenza. Quando nel 2021 RFI presentò lo studio di fattibilità per la nuova linea AV AC Salerno Reggio Calabria lotto 1 Battipaglia-Praia a mare, diviso in tre sublotti Battipaglia-Romagnano( con interconnessione sulla esistente linea Battipaglia -Potenza -Taranto al km 112,890 in località ponte San Cono di Buccino), previde una bretella di circa 22 km da Auletta (km 44 progr) a Tito con un costo presunto di 2 miliardi e 100 milioni, senza effettuare uno studio di fattibilità. Durante il successivo dibattito pubblico che si tenne tra il 2022 e il 2023 la Regione Basilicata, governata sempre dalla giunta Bardi, non partecipò allo stesso, sia a Sant' Arsenio che a Padula come a Praia a Mare, dove invece furono presenti alcuni sindaci del Lagonegrese e Val d'Agri, i quali chiesero a gran voce la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro interconnessa con la nuova linea AV (la qualcosa assume oggi importanza strategica per raggiungere l'aeroporto Costa d'Amalfi a Pontecagnano, dove si sta realizzando una stazione a servizio dello scalo) e una stazione/fermata nella valle del Noce ( la finestra Lagonegro tra i km 96 e 97 potrebbe diventare una fermata?). Mentre procedono alacremente i lavori sul primo sublotti Battipaglia-Romagnano,( l'assessore Pepe è a conoscenza che il materiale di scavo viene depositato in una cava vicino Potenza? Al danno anche la beffa) il prossimo anno saranno appaltati i lavori sugli altri due sublotti, quasi interamente finanziati con i fondi di coesione. Ma per procedere alle gare c'è bisogno che sia espletata la conferenza di servizio con le Regioni Campania e Basilicata e i Comuni interessati dal tracciato, sarà questa la sede in cui far valere le ragioni delle popolazioni lucane. La bretella Polla-Potenza è fondamentale per due ordini di motivi , il primo che l'attuale ferrovia tra Romagnano e Potenza ha caratteristiche di linea di montagna con forti pendenze e curve strette con velocità non superiore a 75 kmh, la seconda che oltre a consentire di raggiungere le località del Nord (Roma, Milano) metterebbe in collegamento anche con il Sud (Reggio Calabria e Sicilia) , oltre ad avvicinare sensibilmente il capoluogo regionale all'area del Lagonegrese Pollino, la più marginale con circa trenta Comuni periferici e ultra periferici. Ci sono o non ci sono 100 miliardi da spendere per le ferrovie nei prossimi dieci anni come ha dichiarato il ministro Salvini? Ebbene se ne spendano alcuni per dotare la Basilicata di nuove ferrovie, solo così ci sarà un vero cambio di paradigma e la regione potrebbe diventare attrattiva. EV farà la sua parte con interpellanze e mozioni nelle sedi dovute, non lascerà che passi tutto in sordina.

Pietro Calabrese
Responsabile Infrastrutture e Trasporti Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo