-->
La voce della Politica
Prezzi e fragilità in crescita, la Caritas di Potenza sollecita una svolta |
---|
21/08/2025 | "I dati diffusi oggi da Federconsumatori Basilicata, relativi all’andamento dei prezzi nel capoluogo nel bimestre maggio-giugno 2025, ci restituiscono un quadro che, pur nel contesto di un'inflazione in rallentamento, continua a generare forti preoccupazioni per le fasce più fragili della popolazione. L’aumento dei prezzi di beni alimentari essenziali come carne, pesce, latticini e caffè – che rappresentano una parte significativa della spesa quotidiana – pesa in modo particolare sulle famiglie in difficoltà, sugli anziani soli e sui nuclei monoreddito. Come Caritas siamo quotidianamente testimoni delle difficoltà di chi, anche con un lavoro, fatica ad arrivare a fine mese. E sappiamo bene che dietro ad una variazione percentuale – che può sembrare contenuta nel linguaggio tecnico dei report – ci sono rinunce concrete e scelte obbligate tra il cibo e le altre necessità primarie, come la cura della persona e la prevenzione sanitaria. Le famiglie non vivono di indici o di medie, vivono della spesa reale. Occorre, quindi, rafforzare le misure di sostegno al reddito, al potere d’acquisto e al contrasto alla povertà alimentare che non possono sostanziarsi nella card 'Dedicata a te' o essere di fatto delegate agli enti che erogano aiuti alimentari. In questo scenario appare sempre più necessaria un’alleanza concreta tra Istituzioni, mondo produttivo e gli attori che a vario titolo si occupano di welfare e di centralità della persona al fine di garantire l’accesso dignitoso ai servizi, al cibo sano e sufficiente per tutti. La Caritas diocesana di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, con le proprie strutture e i propri servizi, continuerà a fare la propria parte ma è fondamentale che le politiche pubbliche riflettano attentamente e tengano conto di questi segnali." Così in una nota il direttore della Caritas diocesana di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/08/2025 - Prezzi e fragilità in crescita, la Caritas di Potenza sollecita una svolta
"I dati diffusi oggi da Federconsumatori Basilicata, relativi all’andamento dei prezzi nel capoluogo nel bimestre maggio-giugno 2025, ci restituiscono un quadro che, pur nel contesto di un'inflazione in rallentamento, continua a generare forti preoccupazioni per le fasce più...-->continua |
|
|
21/08/2025 - "Infermieri abbandonati di notte": la denuncia FIALS scuote Pescopagano
La FIALS di Potenza, guidata dal Segretario Provinciale Generale Giuseppe Costanzo, denuncia una situazione gravissima nei reparti di Medicina Fisica e Riabilitazione e Lungodegenza del Presidio Ospedaliero di Pescopagano.
Durante le ore notturne e fe...-->continua |
|
|
21/08/2025 - Bonus Gas, Chiorazzo: “Arrivano i conguagli. Bardi e Apibas vengano in Consiglio
“In queste ore - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo – stanno arrivando nelle case dei lucani le bollette con richieste di pagamento legate ai conguagli sul Bonus Gas. Si tratta di somme che gli operatori ener...-->continua |
|
|
21/08/2025 - Alta Velocità Battipaglia–Potenza, Rosa (FdI): ''Mega-Cgil ha poche idee e confuse''
“Leggo stupito il comunicato del segretario regionale della CGIL di Basilicata, Mega, sull’aggiudicazione dell’appalto di 1,6 miliardi di euro per i lavori sulla tratta ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Un atto di accusa nei confronti del Governo Meloni che...-->continua |
|
|
21/08/2025 - Bonus Gas, Chiorazzo: “Arrivano i conguagli nelle case dei lucani. Bardi e Apibas vengano subito in Consiglio
“In queste ore - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo – stanno arrivando nelle case dei lucani le bollette con richieste di pagamento legate ai conguagli sul Bonus Gas. Si tratta di somme che gli operatori ener...-->continua |
|
|
21/08/2025 - Sopralluogo di Cicala a Banzi e Genzano
L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha effettuato una visita istituzionale nei comuni di Banzi e Genzano di Lucania, aree duramente colpite dall’ondata di maltempo che ha interessato la regione ...-->continua |
|
|
21/08/2025 - La Basilicata all’Expo Osaka 2025
È un evento internazionale di grande portata che riunisce oltre 160 Paesi e 25 organizzazioni internazionali per esplorare soluzioni alle sfide globali attraverso innovazione, cultura e collaborazione. Tra i protagonisti dell’Expo Osaka (Giappone) c’è anche la...-->continua |
|
|
|