-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

"Infermieri abbandonati di notte": la denuncia FIALS scuote Pescopagano

21/08/2025

La FIALS di Potenza, guidata dal Segretario Provinciale Generale Giuseppe Costanzo, denuncia una situazione gravissima nei reparti di Medicina Fisica e Riabilitazione e Lungodegenza del Presidio Ospedaliero di Pescopagano.

Durante le ore notturne e festive, i reparti restano senza medici dell'A.O.R. "San Carlo" e privi di reperibilità aziendale. In corsia rimangono soltanto gli infermieri, costretti ad affrontare le emergenze senza alcun protocollo scritto e tracciabile, senza indicazioni chiare e senza sapere a chi rivolgersi. Si dice che dovrebbero rivolgersi al medico di continuità assistenziale dell'ASP di Potenza, ma non è tracciato e definito con alcuna procedura se e quando chiamarlo e, in caso di turni scoperti, che cosa succede? Nessun documento chiarisce le procedure da seguire quando il medico non è presente.

"È inaccettabile – dichiara Giuseppe Costanzo – che il personale infermieristico, con tutta la sua professionalità e dedizione, venga lasciato solo di fronte a un’urgenza. Qui si naviga a vista, senza punti di riferimento: il tempo scorre e ogni minuto perso rischia di trasformarsi in un danno irreparabile per il paziente.".

La FIALS ricorda che già il 22 giugno aveva inviato una nota formale all'Azienda per chiedere soluzioni concrete. Da allora, nessuna risposta, nessun incontro: solo un silenzio istituzionale che pesa come responsabilità diretta della Direzione Generale.

Il sindacato richiama i principi fondamentali della professione medica: diagnosi e decisioni terapeutiche appartengono esclusivamente al medico. Ogni forzatura che obblighi gli infermieri a compiti impropri compromette la qualità dell'assistenza e genera un ambiente di lavoro stressante e inadeguato, riducendo la sicurezza delle cure.

La FIALS chiede che la Direzione Generale si assuma immediatamente le proprie responsabilità con un atto formale e scritto, che indichi tempi, modalità e figure di riferimento in caso di urgenza. È inoltre necessario introdurre misure di tutela giuridica e organizzativa per restituire agli infermieri la possibilità di operare in un ambiente protetto e funzionale.

“Come già evidenziato nella nota del 22 giugno – ribadisce Giuseppe Costanzo – la FIALS solleva integralmente gli infermieri da ogni responsabilità civile e penale. Se si verificheranno eventi avversi, la responsabilità ricadrà esclusivamente sull’Azienda, per omissione organizzativa e mancato coordinamento interaziendale.

Ora la denuncia si estende alla sfera politica. La FIALS di Potenza rivolge un appello urgente al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, all'Assessore alla Salute e a tutti coloro che governano la sanità regionale: "Non potete rimanere nell'ombra di fronte a una falla così evidente nel sistema. Pescopagano è un presidio che accoglie cittadini fragili e ospita lavoratori che meritano di lavorare e operare in sicurezza. È necessario un intervento immediato, con coraggio e senso di responsabilità”.

"Il diritto alla cura e alla sicurezza – conclude Giuseppe Costanzo – non è un favore da concedere, ma un dovere da rispettare quotidianamente, in ogni turno e in ogni reparto. Chiediamo alla politica regionale di assumersi pienamente la responsabilità di quanto sta accadendo, affinché i cittadini possano finalmente vedere riconosciuto il loro diritto alla salute in modo concreto ed efficace"



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo