-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata all’Expo Osaka 2025

21/08/2025

È un evento internazionale di grande portata che riunisce oltre 160 Paesi e 25 organizzazioni internazionali per esplorare soluzioni alle sfide globali attraverso innovazione, cultura e collaborazione. Tra i protagonisti dell’Expo Osaka (Giappone) c’è anche la Basilicata che parteciperà all’evento nella settimana dal 24 al 30 agosto all’interno del Padiglione Italia su iniziativa della Regione (Direzione Sviluppo economico).

La Basilicata sarà presente a Osaka con una serie di appuntamenti pensati per raccontare il volto autentico e innovativo del territorio lucano. Un viaggio che unisce cultura, turismo e impresa, portando nel cuore del Giappone tradizioni, eccellenze produttive, bellezza e innovazione. Una presenza, quella lucana, che ha già fatto breccia tra gli imprenditori giapponesi, considerato l’”overbooking” registrato per le prenotazioni dei nipponici agli incontri organizzati da Regione, Apt e Sviluppo Basilicata.

Il calendario degli eventi
Lunedì 25 agosto
Ore 11.30-14.30 – Workshop su automotive, ferrovia sostenibile e mobilità intelligente.
Ore 16-18 – Racconto delle eccellenze turistiche-rurali e ambientali della Basilicata.

Mercoledì 27 agosto
Ore 10.30-13.30 – Presentazione dei cluster tecnologici regionali nei settori dell’energia e della bioeconomia.
Ore 16-18 – Progetto regionale che ha messo insieme i cinque parchi lucani attraverso percorsi di trekking e manifestazioni culturali.

Giovedì 28 agosto
Ore 11-14 – Presentazione della Basilicata turistica alla stampa giapponese di settore. Incontri “be to be” tra operatori giapponesi e lucani. L’iniziativa è promossa da Apt Basilicata con Enit Tokyo.
Ore 16.30-18.30 – Evento organizzato dal Ministero del Made in Italy e Regione (Assessorato allo Sviluppo economico) dedicato all’attrazione degli investimenti strategici in Basilicata attraverso il racconto di società giapponesi che hanno già investito sul territorio.

I commenti
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sottolinea l’importanza strategica di questa missione: “Essere a Osaka significa proiettare la Basilicata su uno scenario internazionale di altissimo livello. Per noi è una grande occasione per attrarre nuovi flussi turistici e creare nuove sinergie per le imprese lucane. La nostra terra ha tanto da offrire: paesaggi unici, una storia affascinante e un tessuto imprenditoriale capace di competere nei mercati globali. In Giappone vogliamo raccontare tutto questo, mostrando una Basilicata moderna, aperta e pronta a crescere.
Negli ultimi anni – aggiunge Bardi – abbiamo avviato una trasformazione profonda del nostro sistema economico, rafforzando le infrastrutture, digitalizzando la pubblica amministrazione, semplificando l’accesso agli incentivi alle imprese e creando un ecosistema favorevole allo sviluppo sostenibile e all’innovazione tecnologica. In Basilicata convivono oggi la grande industria automobilistica, filiere emergenti legate alle energie rinnovabili, alla mobilità elettrica, alla manifattura di precisione, all’aerospazio e all’intelligenza artificiale.
Sul fronte turistico il nostro territorio ha tanto da offrire. Inviteremo i giapponesi a scoprire la Basilicata non solo come destinazione turistica, ma come esperienza di vita. Un luogo dove la natura, la storia e l’ospitalità delle persone si incontrano in modo autentico”.

Alle sue parole del Presidente si aggiunge la riflessione dell’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Questa esposizione è un’occasione unica per condividere visioni, esperienze e buone pratiche. E per la Basilicata è una grande opportunità per mostrare ciò che di meglio sappiamo fare: coniugare tradizione e innovazione, identità e futuro. La nostra regione è sempre più protagonista in settori strategici come automotive, energia, aerospazio e bioeconomia, grazie al lavoro di imprese, cluster e centri di ricerca che operano con competenza e passione. Il tema che abbiamo scelto – “Basilicata, terra madre” – parla di radici profonde, ma anche di uno sguardo aperto al mondo. Siamo una terra antica, ma vivace, pronta a cogliere le sfide della modernità con entusiasmo. E qui, in Giappone, troviamo un’affinità speciale: una nazione che, come la nostra, ha saputo mantenere vive le sue tradizioni, pur diventando simbolo di tecnologia e innovazione. Grazie all’Expo di Osaka possiamo rafforzare il legame tra i nostri territori, creare nuove connessioni e valorizzare ancora di più il Made in Italy, di cui la Basilicata è orgogliosamente parte”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo