-->
La voce della Politica
Bolognetti: l’uso del taser non va sospeso e niente linciaggi gratuiti |
---|
20/08/2025 | Pretendiamo che le forze dell’ordine garantiscano sicurezza, intervengano prontamente, che le nostre strade siano vigilate e che si riesca a prevenire le migliaia di “piccoli” reati, che, soprattutto nelle grandi città, rendono la vita impossibile. Entrare in Metropolitana a Milano o a Roma è come entrare in una savana a mani nude. Una donna che cammina per strada, in certe ore e in certi quartieri, dovrebbe viaggiare scortata. Insomma, la sicurezza la invochiamo e la vogliamo per vivere serenamente la nostra quotidianità. Poi succede che chiudano le caserme, i presidi, che manchino i mezzi e che gli addetti ai lavori non vengano messi in condizione di fare il loro lavoro al meglio. Diciamocelo: siamo degli ipocriti, delle anime belle. Se capita a noi di essere aggrediti siam pronti a lamentarci; se però due Carabinieri intervengono in un sito e usano il taser ecco che scatta la ola di quelli che parlano di rischi e “tortura”.
Scusate, ma non ci sto. Può averlo anche detto l’Onu, ma a mio avviso il taser è uno strumento utile che è stato introdotto per ridurre i rischi, non per accrescerli. Certo va usato con criterio, ma buttare la croce addosso a due Agenti senza nemmeno conoscere approfonditamente i fatti è solo un vile linciaggio. Vorrei chiedere a queste anime belle e candide: voi c’eravate? E cosa avreste fatto se le cose stessero così come sono state raccontate dalla famiglia, che ha invocato l’arrivo del 118 e poi dei Carabinieri? Sono favorevole all’uso gratuito della forza? No, ma credo che quelli che mandiamo per strada debbano essere preparati e coscienziosi, certo, ma messi anche in grado di difendersi e di poter difendere. Concludendo, l'uso del taser non va sospeso. A limite occorre verificare il rispetto dei protocolli, sia nel caso verificatosi in Liguria che nel caso verificatosi in Sardegna. In entrambi i casi citati, gioverà ricordarlo, ci troviamo di fronte a persone che potevano far del male ad altre persone, a sé stessi, ai sanitari e agli Agenti intervenuti sul posto. Ripeto: evitiamo di fare le anime belle per poi invocare sicurezza.
Se la descrizione offerta da Il Fatto nel caso Ligure dovesse rispondere a realtà, così come personalmente ritengo, la reazione dei Carabinieri appare assolutamente giustificata e proporzionata per evitare rischi maggiori. Il taser è stato introdotto proprio per evitare situazioni in cui si è costretti ad utilizzare armi decisamente e potenzialmente letali.
Maurizio Bolognetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/08/2025 - Manca: ''Ferma condanna al blitz di Forza Nuova a Metaponto''
“Esprimo la più ferma condanna per quanto accaduto a Metaponto, dove militanti di Forza Nuova hanno messo in scena un blitz davanti alla moschea del territorio, con parole e gesti che nulla hanno a che vedere con la democrazia e il rispetto della convivenza civile.
...-->continua |
|
|
20/08/2025 - SIFUS Basilicata ricorda Salvo Vitale
Il SIFUS esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Salvo Vitale, figura simbolo dell’antimafia sociale, scomparso di recente .
Amico fraterno di Peppino Impastato, con il quale fondò la storica Radio Aut, Salvo Vitale ha rappresentato per decenni una...-->continua |
|
|
20/08/2025 - Bolognetti: l’uso del taser non va sospeso e niente linciaggi gratuiti
Pretendiamo che le forze dell’ordine garantiscano sicurezza, intervengano prontamente, che le nostre strade siano vigilate e che si riesca a prevenire le migliaia di “piccoli” reati, che, soprattutto nelle grandi città, rendono la vita impossibile. Entrare in ...-->continua |
|
|
20/08/2025 - Biblioteca Stigliani,Presidente Provincia di Matera ha incontrato sindacati
Nella sede della Provincia di Matera si è svolto un incontro tra il Presidente, Francesco Mancini, e i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL, UIL.
L’incontro, richiesto dalle parti sindacali all’interno di un percorso di confronto, cui hanno partecipat...-->continua |
|
|
20/08/2025 - Ugl Matera: ''Con Latronico la sanità torna a mettere al centro i cittadini, non i profitti''
La Ugl Matera si schiera a sostegno dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, sottolineando l’importanza di tenere i pazienti al centro delle scelte in materia sanitaria e non le logiche di profitto delle strutture private convenzionate. In una n...-->continua |
|
|
19/08/2025 - Garante regionale della Disabilità sul progetto 'B4A – Basilicata for All'
"Accolgo con favore il progetto 'B4A – Basilicata for All', presentato dall’assessore Francesco Cupparo e sostenuto dalla Regione Basilicata, che ha reso accessibili tre lidi lucani e punta a promuovere un turismo inclusivo, capace di coniugare sviluppo territ...-->continua |
|
|
19/08/2025 - Domani evento “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”
Domani, 20 agosto, in Piazza Municipio a Senise, si terrà l’iniziativa pubblica “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”. Un incontro che vedrà dialogare Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimaf...-->continua |
|
|
|