-->
La voce della Politica
| Biblioteca Stigliani,Presidente Provincia di Matera ha incontrato sindacati |
|---|
20/08/2025 | Nella sede della Provincia di Matera si è svolto un incontro tra il Presidente, Francesco Mancini, e i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL, UIL.
L’incontro, richiesto dalle parti sindacali all’interno di un percorso di confronto, cui hanno partecipato anche il dirigente della Provincia, Vincenzo Pierro, e la direttrice della biblioteca Antonella Nota, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo sulla situazione attuale in cui versa la Stigliani ed ha confermato l’impegno dell’Ente Provincia ad operare in sinergia con le parti sociali per individuare soluzioni condivise.
Nel corso del confronto è emersa con forza la questione della sostenibilità economica della Biblioteca provinciale: le organizzazioni sindacali hanno ribadito le difficoltà legate alla carenza di fondi per la gestione ordinaria della struttura e hanno sottolineato l’importanza strategica della Stigliani come punto di riferimento culturale, educativo e sociale non solo per la cittadinanza materana ma anche per tutto il territorio provinciale.
Mancini ha evidenziato “l'importanza della biblioteca per la città di Matera e la sua provincia”, riconoscendo “la centralità del servizio. Abbiamo l’esigenza di risorse necessarie per garantire la gestione e il buon funzionamento, nonché per valorizzare il ruolo sociale e culturale della struttura, presidio fondamentale per la comunità”.
Alla luce di ciò, in seguito agli interventi di tutti i presenti, il Presidente della Provincia e le parti hanno concordato sulla necessità che venga strutturato un capitolo di bilancio regionale annuale su cui destinare in maniera fissa le somme necessarie al funzionamento della struttura.
Durante il confronto, le organizzazioni sindacali hanno evidenziato, inoltre, la situazione - a 10 anni dalla legge Delrio - in cui si trova ad operare il personale della Biblioteca che, in ragione della legge regionale 49-15, è stato trasferito alla Regione Basilicata per l’esercizio delle funzioni riallocate. Pertanto, diventa necessario portare a compimento il processo di trasferimento delle deleghe come prescritto dalla Delrio.
Nella fattispecie, a fronte di pensionamenti e uscite recenti, le posizioni vacanti non sono state finora ripianate riducendo così drasticamente la pianta organica originaria che si assottiglia sempre di più di anno in anno, con particolare riguardo alle professionalità specifiche che sono completamente assenti: senza un piano di reintegro, la biblioteca rischia di non poter più garantire aperture regolari, attività educative e supporto agli utenti.
E’ quindi necessario che la Regione doti l’organico di figure professionali qualificate anche tramite il reclutamento da graduatorie di concorsi già espletati e potenzi le altre categorie di lavoratori anche con trasferimenti di risorse umane da altri uffici regionali e/o sub-regionali.
Al termine dell’incontro, che si è concluso in un clima di reciproco rispetto e collaborazione, il Presidente della Provincia e le sigle sindacali hanno convenuto di chiedere un incontro urgente con il Presidente Vito Bardi per la risoluzione delle problematiche emerse. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|