-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Matera: ''Con Latronico la sanità torna a mettere al centro i cittadini, non i profitti''

20/08/2025

La Ugl Matera si schiera a sostegno dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, sottolineando l’importanza di tenere i pazienti al centro delle scelte in materia sanitaria e non le logiche di profitto delle strutture private convenzionate. In una nota, il segretario provinciale Pino Giordano evidenzia come le parole di Latronico abbiano riportato il dibattito sul terreno giusto: la sanità non è un mercato, ma un diritto che va tutelato con regole, tetti di spesa e responsabilità. Per l’Ugl, il futuro del sistema non deve alimentare contrasti tra pubblico e privato, ma puntare a una collaborazione capace di ridurre le liste d’attesa e migliorare i servizi ai cittadini.

Segue comunicato stampa

“L’Ugl Matera condivide e apprezza pienamente le parole dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: è giusto aprire ed essere sempre disponibili al dialogo, ma non si può dimenticare che al centro della sanità devono esserci i pazienti, non le logiche aziendali delle strutture private accreditate.”

Lo dichiara in una nota Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera, commentando le recenti affermazioni dell’assessore Latronico in merito alla sanità convenzionata e al dibattito sulle risorse assegnate alle suddette strutture.

“È fin troppo comodo – prosegue Giordano – dimenticare che la sanità privata convenzionata, sebbene svolga un ruolo importante nel sistema sanitario, rimane pur sempre un soggetto che fa impresa. È normale, quindi, che miri alla sostenibilità economica. Ma chi amministra ha il dovere di ricordare – come ha fatto con chiarezza Latronico – che non si può piegare l'interesse pubblico alle logiche di profitto. Le regole e i tetti di spesa – sottolinea il segretario dell’Ugl – non sono un capriccio, ma una necessità stabilita a livello nazionale per garantire l'equità dell'accesso alle cure. L’assessore Latronico ha ribadito un principio fondamentale: se la sanità deve essere davvero al servizio dei cittadini, allora si deve partire dai bisogni dei cittadini e non dalle rivendicazioni delle singole strutture.” Secondo Giordano, “la posizione dell’assessore è chiara, trasparente e condivisibile: non è il momento di alimentare guerre tra pubblico e privato, ma di lavorare insieme per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’efficienza del sistema. Serve una collaborazione virtuosa, non uno scontro tra interessi. Il nostro sindacato – conclude Giordano – sarà sempre al fianco delle istituzioni quando queste mettono davvero al centro la persona e non i fatturati. Bene ha fatto Latronico a fare chiarezza: la sanità non è un mercato qualsiasi, ma un diritto da garantire con responsabilità, programmazione e rispetto per i cittadini.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/08/2025 - Manca: ''Ferma condanna al blitz di Forza Nuova a Metaponto''

“Esprimo la più ferma condanna per quanto accaduto a Metaponto, dove militanti di Forza Nuova hanno messo in scena un blitz davanti alla moschea del territorio, con parole e gesti che nulla hanno a che vedere con la democrazia e il rispetto della convivenza civile.

...-->continua

20/08/2025 - SIFUS Basilicata ricorda Salvo Vitale

Il SIFUS esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Salvo Vitale, figura simbolo dell’antimafia sociale, scomparso di recente .
Amico fraterno di Peppino Impastato, con il quale fondò la storica Radio Aut, Salvo Vitale ha rappresentato per decenni una...-->continua

20/08/2025 - Bolognetti: l’uso del taser non va sospeso e niente linciaggi gratuiti

Pretendiamo che le forze dell’ordine garantiscano sicurezza, intervengano prontamente, che le nostre strade siano vigilate e che si riesca a prevenire le migliaia di “piccoli” reati, che, soprattutto nelle grandi città, rendono la vita impossibile. Entrare in ...-->continua

20/08/2025 - Biblioteca Stigliani,Presidente Provincia di Matera ha incontrato sindacati

Nella sede della Provincia di Matera si è svolto un incontro tra il Presidente, Francesco Mancini, e i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL, UIL.
L’incontro, richiesto dalle parti sindacali all’interno di un percorso di confronto, cui hanno partecipat...-->continua

20/08/2025 - Ugl Matera: ''Con Latronico la sanità torna a mettere al centro i cittadini, non i profitti''

La Ugl Matera si schiera a sostegno dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, sottolineando l’importanza di tenere i pazienti al centro delle scelte in materia sanitaria e non le logiche di profitto delle strutture private convenzionate. In una n...-->continua

19/08/2025 - Garante regionale della Disabilità sul progetto 'B4A – Basilicata for All'

"Accolgo con favore il progetto 'B4A – Basilicata for All', presentato dall’assessore Francesco Cupparo e sostenuto dalla Regione Basilicata, che ha reso accessibili tre lidi lucani e punta a promuovere un turismo inclusivo, capace di coniugare sviluppo territ...-->continua

19/08/2025 - Domani evento “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”

Domani, 20 agosto, in Piazza Municipio a Senise, si terrà l’iniziativa pubblica “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”. Un incontro che vedrà dialogare Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimaf...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo