-->
La voce della Politica
| Ugl Matera: ''Con Latronico la sanità torna a mettere al centro i cittadini, non i profitti'' |
|---|
20/08/2025 | La Ugl Matera si schiera a sostegno dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, sottolineando l’importanza di tenere i pazienti al centro delle scelte in materia sanitaria e non le logiche di profitto delle strutture private convenzionate. In una nota, il segretario provinciale Pino Giordano evidenzia come le parole di Latronico abbiano riportato il dibattito sul terreno giusto: la sanità non è un mercato, ma un diritto che va tutelato con regole, tetti di spesa e responsabilità. Per l’Ugl, il futuro del sistema non deve alimentare contrasti tra pubblico e privato, ma puntare a una collaborazione capace di ridurre le liste d’attesa e migliorare i servizi ai cittadini.
Segue comunicato stampa
“L’Ugl Matera condivide e apprezza pienamente le parole dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: è giusto aprire ed essere sempre disponibili al dialogo, ma non si può dimenticare che al centro della sanità devono esserci i pazienti, non le logiche aziendali delle strutture private accreditate.”
Lo dichiara in una nota Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera, commentando le recenti affermazioni dell’assessore Latronico in merito alla sanità convenzionata e al dibattito sulle risorse assegnate alle suddette strutture.
“È fin troppo comodo – prosegue Giordano – dimenticare che la sanità privata convenzionata, sebbene svolga un ruolo importante nel sistema sanitario, rimane pur sempre un soggetto che fa impresa. È normale, quindi, che miri alla sostenibilità economica. Ma chi amministra ha il dovere di ricordare – come ha fatto con chiarezza Latronico – che non si può piegare l'interesse pubblico alle logiche di profitto. Le regole e i tetti di spesa – sottolinea il segretario dell’Ugl – non sono un capriccio, ma una necessità stabilita a livello nazionale per garantire l'equità dell'accesso alle cure. L’assessore Latronico ha ribadito un principio fondamentale: se la sanità deve essere davvero al servizio dei cittadini, allora si deve partire dai bisogni dei cittadini e non dalle rivendicazioni delle singole strutture.” Secondo Giordano, “la posizione dell’assessore è chiara, trasparente e condivisibile: non è il momento di alimentare guerre tra pubblico e privato, ma di lavorare insieme per ridurre le liste d’attesa e migliorare l’efficienza del sistema. Serve una collaborazione virtuosa, non uno scontro tra interessi. Il nostro sindacato – conclude Giordano – sarà sempre al fianco delle istituzioni quando queste mettono davvero al centro la persona e non i fatturati. Bene ha fatto Latronico a fare chiarezza: la sanità non è un mercato qualsiasi, ma un diritto da garantire con responsabilità, programmazione e rispetto per i cittadini.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|