-->
La voce della Politica
Garante regionale della Disabilità sul progetto 'B4A – Basilicata for All' |
---|
19/08/2025 | "Accolgo con favore il progetto 'B4A – Basilicata for All', presentato dall’assessore Francesco Cupparo e sostenuto dalla Regione Basilicata, che ha reso accessibili tre lidi lucani e punta a promuovere un turismo inclusivo, capace di coniugare sviluppo territoriale e diritti. È un segnale positivo che dimostra come l’accessibilità non sia soltanto un adempimento normativo ma possa diventare una risorsa concreta per la crescita della nostra comunità". Lo dichiara Marika Padula, Garante regionale della Disabilità, che aggiunge:
"La possibilità di garantire a tutti – senza distinzioni – di vivere la bellezza del territorio in piena libertà e autonomia è un obiettivo che condivido e che considero centrale anche per la mia funzione di Garante regionale della Disabilità. Al tempo stesso, ritengo doveroso sottolineare che il turismo accessibile è solo un tassello di un impegno più ampio: occorre lavorare parallelamente per abbattere le barriere architettoniche, rafforzare i servizi scolastici e sanitari, promuovere l’inclusione lavorativa e costruire reali percorsi di autonomia per le persone con disabilità e per le loro famiglie".
"Il progetto B4A - prosegue la Garante - rappresenta dunque un passo avanti, ma deve essere anche lo stimolo per una visione più ambiziosa e strutturale, che sappia trasformare l’attenzione verso il turismo in un modello generale di società inclusiva. Come Garante regionale della Disabilità continuerò a vigilare e a collaborare affinché questa sensibilità istituzionale, evidenziata dall’assessore Cupparo, diventi parte di una strategia complessiva, capace di incidere concretamente sulla qualità della vita dei cittadini più fragili".
“L’accessibilità - conclude Padula - non deve essere un’isola felice limitata a pochi progetti ma la regola che orienta ogni scelta politica e amministrativa: solo così la Basilicata potrà diventare davvero una terra aperta a tutti.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/08/2025 - Garante regionale della Disabilità sul progetto 'B4A – Basilicata for All'
"Accolgo con favore il progetto 'B4A – Basilicata for All', presentato dall’assessore Francesco Cupparo e sostenuto dalla Regione Basilicata, che ha reso accessibili tre lidi lucani e punta a promuovere un turismo inclusivo, capace di coniugare sviluppo territoriale e diritt...-->continua |
|
|
19/08/2025 - Domani evento “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”
Domani, 20 agosto, in Piazza Municipio a Senise, si terrà l’iniziativa pubblica “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”. Un incontro che vedrà dialogare Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimaf...-->continua |
|
|
19/08/2025 - Cupparo: lidi accessibili a persone con disabilità
Nella stagione balneare 2025 stanno svolgendo in pieno la propria attività a Policoro, Metaponto e Maratea tre lidi accessibili a persone con disabilità. Il progetto, denominato “B4A-BASILICATA FOR ALL”, è sostenuto dal Dipartimento Sviluppo Economico della Re...-->continua |
|
|
19/08/2025 - Borse di studio e posti alloggio: la Basilicata che investe sul futuro dei giovani studenti universitari
Un segnale concreto a sostegno dei giovani lucani arriva dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU), che ha pubblicato il nuovo bando per borse di studio e posti alloggio per l’anno accademico 2025/2026.
Si tratta di un’opportu...-->continua |
|
|
18/08/2025 - Chiarimenti sulla presentazione del volume ''Cersosimo. La città ritrovata'
In merito alle osservazioni dell’Amministrazione comunale di Cersosimo del 2 agosto 2025, è doveroso chiarire con fermezza e serenità alcuni punti.
La presentazione del volume “Cersosimo. La città ritrovata” a Noepoli non è stata una scelta casuale né, tan...-->continua |
|
|
18/08/2025 - Elisoccorso, 40 anni di impegno: Latronico e Spera elogiano il lavoro svolto
Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. Recentemente a Potenza, nella sala A della Palazzina uffici dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, si è svolta una cerimonia celebrativa per i 40 anni di attività del servizio di...-->continua |
|
|
17/08/2025 - ''Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano''
È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia dens...-->continua |
|
|
|