-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani evento “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”

19/08/2025

Domani, 20 agosto, in Piazza Municipio a Senise, si terrà l’iniziativa pubblica “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”. Un incontro che vedrà dialogare Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimafia, il giornalista Paolo Borrometi, da anni sotto scorta per le sue inchieste sulla criminalità organizzata, e il Presidente di Basilicata Casa Comune Angelo Chiorazzo. A moderare l’incontro il giornalista e scrittore Renato Cantore mentre la serata sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Senise, Eleonora Castronuovo, a testimonianza del forte legame tra la comunità locale e i temi della legalità e della memoria.
Il Vice Presidente del Consiglio regionale e Presidente di Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo, sottolinea che l’iniziativa nasce da un percorso di impegno costante sul tema della legalità e della trasparenza. “Come gruppo consiliare - spiega - abbiamo voluto rafforzare questo impegno con un aggiornamento normativo che ha consentito di rimettere in moto l’Osservatorio regionale sulla legalità e la criminalità organizzata, restituendogli un ruolo centrale. Parlare di mafia in Basilicata non significa fare allarmismo, ma avere il coraggio di guardare la realtà in faccia, sostenere chi combatte in prima linea e costruire insieme gli anticorpi culturali e sociali per contrastarla. È questo il modo più concreto per ridare fiducia ai cittadini e difendere la nostra democrazia”.
Il Presidente del Gruppo Consiliare BCC, Gianni Vizziello, evidenzia invece come l’appuntamento di Senise rappresenti un segnale forte di una politica che torna nelle piazze, tra la gente. “Abbiamo scelto di affrontare questi temi all’aperto, in un luogo di comunità, perché è lì che la politica trova la sua ragione d’essere. La presenza di testimoni coraggiosi come Giovanni Impastato e Paolo Borrometi rafforza la convinzione che solo attraverso il confronto diretto e la conoscenza possiamo accrescere la coscienza civile. Tenere viva la memoria significa anche accompagnarla con la capacità di denunciare e con l’impegno quotidiano a costruire una cultura diffusa della legalità. Senise diventa così il luogo simbolico di un impegno collettivo che riguarda tutti”.
L’iniziativa del 20 agosto inaugura la rassegna “Estate in piazza”, il ciclo di incontri promosso dal Gruppo Consiliare regionale Basilicata Casa Comune per riportare il dibattito politico tra le persone e affrontare insieme i temi più urgenti della nostra regione: dalla legalità alla buona politica, fino al futuro della sanità lucana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/08/2025 - Garante regionale della Disabilità sul progetto 'B4A – Basilicata for All'

"Accolgo con favore il progetto 'B4A – Basilicata for All', presentato dall’assessore Francesco Cupparo e sostenuto dalla Regione Basilicata, che ha reso accessibili tre lidi lucani e punta a promuovere un turismo inclusivo, capace di coniugare sviluppo territoriale e diritt...-->continua

19/08/2025 - Domani evento “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”

Domani, 20 agosto, in Piazza Municipio a Senise, si terrà l’iniziativa pubblica “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”. Un incontro che vedrà dialogare Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimaf...-->continua

19/08/2025 - Cupparo: lidi accessibili a persone con disabilità

Nella stagione balneare 2025 stanno svolgendo in pieno la propria attività a Policoro, Metaponto e Maratea tre lidi accessibili a persone con disabilità. Il progetto, denominato “B4A-BASILICATA FOR ALL”, è sostenuto dal Dipartimento Sviluppo Economico della Re...-->continua

19/08/2025 - Borse di studio e posti alloggio: la Basilicata che investe sul futuro dei giovani studenti universitari

Un segnale concreto a sostegno dei giovani lucani arriva dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU), che ha pubblicato il nuovo bando per borse di studio e posti alloggio per l’anno accademico 2025/2026.
Si tratta di un’opportu...-->continua

18/08/2025 - Chiarimenti sulla presentazione del volume ''Cersosimo. La città ritrovata'

In merito alle osservazioni dell’Amministrazione comunale di Cersosimo del 2 agosto 2025, è doveroso chiarire con fermezza e serenità alcuni punti.
La presentazione del volume “Cersosimo. La città ritrovata” a Noepoli non è stata una scelta casuale né, tan...-->continua

18/08/2025 - Elisoccorso, 40 anni di impegno: Latronico e Spera elogiano il lavoro svolto

Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. Recentemente a Potenza, nella sala A della Palazzina uffici dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, si è svolta una cerimonia celebrativa per i 40 anni di attività del servizio di...-->continua

17/08/2025 - ''Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano''

È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia dens...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo