-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: lidi accessibili a persone con disabilità

19/08/2025

Nella stagione balneare 2025 stanno svolgendo in pieno la propria attività a Policoro, Metaponto e Maratea tre lidi accessibili a persone con disabilità. Il progetto, denominato “B4A-BASILICATA FOR ALL”, è sostenuto dal Dipartimento Sviluppo Economico della Regione con un investimento di circa 1,5 milioni (di cui € 1.381.585.00 a carico dello Stato ed € 150.000,00 a carico della Regione). Lo riferisce l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che “il progetto unisce istituzioni, associazioni e operatori turistici nel segno dell’inclusione e dell’accessibilità”. Questo progetto è stato approvato con un avviso pubblico che fornisce incentivi per le attività turistiche nel Metapontino. È anche questo parte integrante del progetto denominato “Una spiaggia per tutti” sostenuto dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico FINP con sede in Roma e dalla delegazione Regionale di Basilicata, già definita in precedenza. “Una spiaggia per tutti” ha l’obiettivo di facilitare la fruizione del mare a persone con diversa abilità motoria, utilizzando metodi e mezzi messi a disposizione dagli enti promotori dell’iniziativa per favorire l’accoglienza turistica individuale e di gruppo, utilizzando il mare e il suo ambiente come elemento socializzante e di integrazione.

L’assessore sottolinea che “questo progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio lucano attraverso percorsi, servizi e strutture pensati per garantire a tutti – senza distinzioni – la possibilità di vivere la bellezza della nostra regione in piena libertà e autonomia”. L’obiettivo è di favorire il turismo accessibile e inclusivo nel Metapontino, attraverso azioni tese a: promuovere l’offerta turistica per persone con disabilità e loro familiari, con una ricaduta economica importante sul territorio jonico e dell’intera regione; realizzare infrastrutture e organizzare servizi accessibili; offrire un turismo accessibile e consentire l’inclusione di persone con disabilità nel mercato del lavoro nel settore turistico mediante tirocini lavorativi. L’accessibilità delle strutture ricettive è una questione fondamentale e imprescindibile per un territorio che intende investire e sviluppare un turismo rivolto a tutte le specifiche esigenze del singolo turista. La progettazione accessibile di fatto è il presupposto per l’ottenimento di un luogo inclusivo, ove per inclusione si intende l’insieme delle azioni positive messe in campo per garantire pari opportunità. Consentire un’accessibilità che non sia solo conforme o rispettosa della legge, ma un’accessibilità che sappia essere funzionale, efficiente, comoda e soprattutto di qualità. Questo è lo scopo della idea progettuale, tentare di tracciare alcune linee guida, un “modello” di riferimento per operatori e progettisti affinché l’accessibilità possa diventare uno stimolo, un’occasione di sviluppo e non più solo un adempimento burocratico. Il progetto intende investire dunque in un “modello” di accessibilità in grado di favorire l’accoglienza turistica per ogni tipologia di esigenza e promuovere il territorio del Metapontino come luogo “aperto a tutti”.

“Un modello operativo in grado – evidenzia Cupparo - di esprimere le potenziali attrattive del territorio e porsi l’obiettivo ultimo di poter candidare il Metapontino nel prestigioso riconoscimento europeo del Access City Award, che in Italia finora è stato riconosciuto solo ad alcune città e borghi: Milano, Firenze, Alessandria e Monteverde (Avellino). Il punto terminale che sancisce gli obiettivi relativi all’accessibilità è l’istituzione di un marchio di qualità regionale che, attraverso un logo, dovrà essere uno strumento di certificazione, identificativo e comunicativo in grado di trasmettere il rispetto di standard di qualità, vision e valori di strutture turistiche, commerciali, pubbliche e del terzo settore, ma anche in grado di accreditare eventi sportivi, culturali e di promozione del territorio tesi all’inclusione di persone con disabilità”. Per quanto riguarda gli eventi sportivi, i partner di progetto hanno recepito la volontà della Divisione di Calcio a 5 della FIGC di realizzare nel Metapontino iniziative sportive per disabili da realizzare nei palazzetti dello sport di Policoro, Scanzano jonico e Bernalda.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo