-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Borse di studio e posti alloggio: la Basilicata che investe sul futuro dei giovani studenti universitari

19/08/2025

Un segnale concreto a sostegno dei giovani lucani arriva dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU), che ha pubblicato il nuovo bando per borse di studio e posti alloggio per l’anno accademico 2025/2026.
Si tratta di un’opportunità importante per centinaia di studenti dell’Università degli Studi della Basilicata e degli istituti di alta formazione della con un investimento di 9 milioni di euro in tre anni, finanziati, anche attraverso i fondi europei FESR e FSE+.
Le domande si potranno presentare solo online con SPID, entro le 23:59 del 25 settembre 2025, tramite il portale ufficiale www.ardsubasilicata.it. Per la gestione delle comunicazioni ufficiali è necessaria anche una PEC personale.
Per l’anno accademico 2025/2026 sono previsti 110 posti alloggio a Potenza, distribuiti tra la residenza universitaria di Macchia Romana (46 posti più 3 riservati a studenti con disabilità), le strutture di via della Pineta (35 posti) e gli appartamenti sempre in via della Pineta (25 posti). È inoltre in corso la formalizzazione di una convenzione per ulteriori 16 posti alloggio a Matera.
Le borse di studio hanno importi diversificati: fino a 6.718 euro annui per i fuori sede, circa 3.926 euro per i pendolari e 2.708 euro per gli studenti in sede. Per gli studenti in sede degli anni successivi è previsto un pasto gratuito al giorno nelle mense universitarie ARDSU.
I limiti economici fissati per partecipare sono: ISEE massimo € 27.948 e ISPE massimo € 60.757.
«Il diritto allo studio non è solo un principio da enunciare ma un impegno concreto con investimenti concreti. Con questo bando – spiega il direttore generale dell’ARDSU, avv. Giuseppe Giuzio – vogliamo garantire a tutti, indipendentemente dalla condizione economica, la possibilità di studiare e crescere in Basilicata. È una scelta che guarda al futuro del nostro territorio e alla sua capacità di trattenere e attrarre giovani talenti. Peraltro, tra le novità di quest’anno c’è il cosiddetto “semestre filtro” di Medicina: chi non supererà i test di ingresso o deciderà di iscriversi ad altri corsi in Basilicata potrà comunque presentare domanda di borsa e posto alloggio in una finestra straordinaria prevista tra febbraio e marzo 2026. Un modo per non lasciare nessuno indietro».
«Dietro ogni borsa studio – spiega il DG - c’è una storia di sacrifici, speranze e ambizioni. Aiutare gli studenti significa aiutare la Basilicata a crescere. Ci piace pensare che è una Basilicata che crede nei suoi studenti: li accoglie nelle residenze, li accompagna nelle aule, li sostiene nei sogni. Le borse di studio e i posti alloggio sono molto più di un aiuto economico: sono la mano tesa di una comunità che sa che il talento dei giovani è la vera ricchezza capace di fare da volano per la crescita di tutta la regione.
Gli studenti interessati sono invitati a leggere con attenzione il bando e a compilare la domanda nella propria area personale. Per dubbi o difficoltà, l’ARDSU ha attivato un numero dedicato alle borse di studio che risponde h24 al numero 0971418211.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo