-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elisoccorso, 40 anni di impegno: Latronico e Spera elogiano il lavoro svolto

18/08/2025

Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. Recentemente a Potenza, nella sala A della Palazzina uffici dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, si è svolta una cerimonia celebrativa per i 40 anni di attività del servizio di elisoccorso. Nel corso di questi anni, dei quali 19 sotto la diretta responsabilità del nosocomio potentino e, dal 2004, sotto la gestione dell’Azienda sanitaria locale, il servizio ha operato con dedizione e competenza.



Le due basi operative Hems sono attive a Potenza e a Matera e in ogni missione è presente un’équipe sanitaria specializzata, composta da un medico anestesista e un infermiere d’emergenza, per assicurare tempestività e massima efficacia negli interventi. Nel luglio scorso è stato compiuto un ulteriore passo: una nuova flotta di elicotteri di ultima generazione garantisce velocità, capacità operativa, affidabilità e sicurezza.



“Con l’arrivo di mezzi di ultima generazione - ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, si rafforza l’impegno della Regione a garantire un servizio di emergenza-urgenza moderno ed efficiente, capace di raggiungere rapidamente ogni angolo del territorio, dal centro delle città alle aree più interne e difficili da raggiungere, offrendo sicurezza e qualità delle cure. La ricorrenza dei 40 anni dell’elisoccorso in Basilicata rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un segno concreto della dedizione e della professionalità con cui questo servizio ha saputo crescere ed evolversi. A tutti gli operatori che in questi anni hanno contribuito con competenza, sacrificio e passione va il mio più sincero ringraziamento. È grazie a loro - ha concluso l’assessore Latronico - se oggi possiamo guardare al futuro con fiducia, consapevoli di avere costruito un sistema capace di salvare vite ogni giorno”.



“Questi quarant’anni raccontano una storia di professionalità, sacrificio e capacità di evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni dei cittadini”, ha affermato il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera. “Il merito va dato a tutti gli operatori sanitari che negli anni hanno contribuito: dal dottor Luigi De Trana al dottor Libero Mileti, e ai dottori Salvatore Latronico, Antonio Colangelo e Alfredo Mango. Un ruolo fondamentale ha avuto e continua ad avere anche l’Azienda sanitaria locale di Potenza e il dottor Rizzo – ha concluso il direttore generale Spera – che, in un momento molto complicato per il reclutamento di specialisti, si adoperano per rendere possibile un efficace funzionamento quotidiano”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo