-->
La voce della Politica
Castronuovo, il Pd avvia il confronto interno in vista delle comunali 2026: ''Serve un’alternativa unitaria a Bulfaro'' |
---|
17/08/2025 | Diamo notizia sintetica, di quanto è stato deliberato nei giorni scorsi, dall’assemblea degli iscritti del circolo del Partito Democratico “Sandro Berardone” di Castronuovo di Sant’Andrea, alla presenza della maggioranza dei componenti.
Abbiamo ritenuto necessario avviare una fase di confronto interno, che ci metta nelle condizioni di proseguire nel percorso politico verso le elezioni amministrative della primavera 2026. In questa legislatura abbiamo assistito come in tutte quelle precedenti, a guida di Antonio Bulfaro, ad una gestione verticistica, per niente partecipata e dialogante della cosa pubblica, con presunzione e arroganza nei confronti dei cittadini, i quali, oltre a non ricevere risposte, si sono sentiti abbandonati a causa dello scarsissimo impegno quotidiano. Vi è stata la totale assenza di idee innovative, mentre pochi sono stati i progetti realizzati, disattendendo le grandiose e fantasiose promesse elettorali, il tutto si ripercuoterà negativamente sulla programmazione economica futura; un modus operandi che ha prodotto il totale isolamento istituzionale del municipio di Castronuovo, causato da una visione arcaica del nostro primo cittadino, sempre poco incline ad affrontare problematiche territoriali in collaborazione con i comuni limitrofi. Abbiamo rivendicato l’impegno politico sui problemi che riguardano la vita quotidiana dei nostri concittadini, con un ruolo costante del segretario Alessandro Di Sario, espresso nelle forme più disparate: dibattito consiliare, proposte scritte, interrogazioni, accesso agli atti, verbalizzazioni, volantini, manifesti, articoli di giornale, social media e segnalazioni di alcuni atti agli organi superiori dello Stato. Nel dibattito è emerso che c’è una sorta di rassegnazione, stanchezza e frustrazione da parte dei cittadini, per la mancata partecipazione attiva alle scelte politico-amministrative più importanti, ma si percepisce anche che il cambiamento ormai desiderato da tutti, debba prodursi non dividendo questa comunità ma unendola, per sfruttare al meglio le poche energie sociali e civili rimaste a Castronuovo. Gli iscritti del circolo del Partito Democratico castronovese, hanno riconosciuto la positività dell’affacciarsi sulla scena politica del nuovo gruppo civico denominatosi “Uniti per la Comunità”, per il semplice fatto di essere trasversale agli schieramenti e di aver prodotto – ormai da mesi – un dibattito positivo tra tutte le componenti della nostra società civile. Tutti hanno riconosciuto la necessità di un dialogo costruttivo teso a creare una collaborazione e delle sinergie positive con tutte le componenti sociali, civili e politiche di Castronuovo, compreso quelle più vicine alla maggioranza, ma rivendicando un ruolo importante del nostro circolo del quale il Segretario si farà portavoce, il quale ha dichiarato in maniera netta che, per cultura politica di partito, non ha mai anteposto le ambizioni personali ai progetti politici. Il perseguimento di fini comuni, attraverso la collaborazione e la condivisione, sono più importanti dei ruoli dei singoli, anche perché nella prossima legislatura servirà l’impegno costante di uomini e donne di buona volontà, senza distinzioni tra giovani e meno giovani. Ribadiamo con forza che quella ventata di freschezza politica e di idee innovative, delle quali la lista CastroNuova si fece portavoce nel 2020, devono ancora oggi rappresentare una base programmatica sulla quale immaginare un futuro diverso del paese. Sulla base di questo, vanno ricercate candidature condivise, a cominciare dalla carica più importante, e va posto in essere un programma condiviso, reale, essenziale e che si concentri sui problemi più sentiti dai cittadini, bandendo dal dibattito politico, ogni forma elettoralistica di libro dei sogni. Il concetto fondamentale è quello di fare squadra, unendo tutte le forze in campo, creando un fronte democratico comune, senza fossilizzarsi troppo sulle persone e i personalismi, ma avendo chiaro il senso di questa tornata elettorale, cioè creare un’alternativa valida, plurale e trasversale che unisca il paese e amministri in modo sano e soprattutto al posto di Bulfaro che non significa contro di lui, ma semplicemente al posto suo, con nuove idee e persone in campo. Ogni stagione politica ha un inizio ed una fine e proprio per questo, bisogna essere intelligenti e consapevoli che arriva un tempo nel quale, bisogna essere capaci di cedere il passo, facendo in modo che il paese intero possa sprigionare le poche e ultime energie positive rimaste. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/08/2025 - ''Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano''
È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia densa di calore uma...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Castronuovo, il Pd avvia il confronto interno in vista delle comunali 2026: ''Serve un’alternativa unitaria a Bulfaro''
Diamo notizia sintetica, di quanto è stato deliberato nei giorni scorsi, dall’assemblea degli iscritti del circolo del Partito Democratico “Sandro Berardone” di Castronuovo di Sant’Andrea, alla presenza della maggioranza dei componenti.
Abbiamo ritenuto ne...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Maltempo, Chiorazzo: “La Regione dichiari subito lo stato di emergenza per Banzi, Genzano di Lucania e i Comuni colpiti
“Raccolgo l’appello lanciato dai Sindaci di Banzi e Genzano di Lucania - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - e chiedo al Presidente della Giunta regionale di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza p...-->continua |
|
|
17/08/2025 - Anche oltre Agosto. Lacorazza: riflettere sulle parole di Mons. Sirufo
Senza volere interpretare il pensiero e le parole di S.E. Mons. Sirufo, sento tuttavia di non far cadere nel vuoto il suo appello lanciato durante l’omelia della celebrazione di San Rocco a Tolve: più attenzione a chi soffre, più sostegno per il lavoro e si va...-->continua |
|
|
16/08/2025 - Tragedia di Ferragosto a Ferrandina: il cordoglio del Consigliere Regionale Michele Casino
Con profondo dolore e sincera commozione, esprimo la mia più sentita vicinanza alla comunità di Ferrandina, colpita oggi da una tragedia che ha spezzato la vita di un giovane , Nicola Pipio, e ha gravemente ferito altri tre ragazzi.
La notizia del terribil...-->continua |
|
|
14/08/2025 - Chiorazzo su Mogol a Senise per i suoi 89 anni.
Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni. All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazion...-->continua |
|
|
14/08/2025 - Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e...-->continua |
|
|
|