-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anche oltre Agosto. Lacorazza: riflettere sulle parole di Mons. Sirufo

17/08/2025

Senza volere interpretare il pensiero e le parole di S.E. Mons. Sirufo, sento tuttavia di non far cadere nel vuoto il suo appello lanciato durante l’omelia della celebrazione di San Rocco a Tolve: più attenzione a chi soffre, più sostegno per il lavoro e si vada oltre la “bolla” dei festeggiamenti di Agosto.

Se con garbo e chiarezza S.E. Mons.Sirufo ha evidenziato quanto la parte “spettacolare” sia laterale alle celebrazioni dei “Santi Patroni”, con parole dirette ha sollecitato le Istituzioni a investire prioritariamente in luoghi e strutture che si conservino nel tempo, oltre una serata musicale.

Esattamente un mese fa avevamo chiesto di prendere in considerazione, nel rispetto dei ruoli e delle reciproche funzioni, il metodo delle intese del 2000 e del 2005 tra Regione e Conferenza Episcopale di Basilicata, poichè hanno rappresentato un passaggio importante dal punto di vista della programmazione e delle scelte che attengono alla definizione delle priorità.
A esempio, lo stesso P.O. della Val d’Agri, finanziato dalle royalties petrolifere, accompagnato successivamente da norme, tra cui l’art. 35 della L.R. 27/2009, ha avuto la finalità di definire percorsi e procedure, non semplici, ma forse anche utili a moltiplicare gli effetti e l’equilibrio territoriale che incrocia anche altre opportunità, come l’otto per mille. C’è da conservare e da valorizzare un patrimonio che nella nostra Regione ha un potente valore artistico e storico e le Istituzioni devono avere uno sguardo laico e tutelare luoghi che sostengono le comunità, in particolare se piccole, interne e marginali”.

“In questo contesto di programmazione e di auspicabili rinnovate intese - conclude Lacorazza - sarebbe opportuno, a distanza di 25 anni dalla Legge Turco, la 328/2000, considerare il ruolo sociale degli oratori (legge 206/2003 e L.R. 47/2018) coinvolgendo il mondo del terzo settore, e in particolare nella copro­grammazione e coprogettazione ai sensi dell’art. 55 del D.lgs. 117/2017”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/08/2025 - ''Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano''

È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia densa di calore uma...-->continua

17/08/2025 - Castronuovo, il Pd avvia il confronto interno in vista delle comunali 2026: ''Serve un’alternativa unitaria a Bulfaro''

Diamo notizia sintetica, di quanto è stato deliberato nei giorni scorsi, dall’assemblea degli iscritti del circolo del Partito Democratico “Sandro Berardone” di Castronuovo di Sant’Andrea, alla presenza della maggioranza dei componenti.
Abbiamo ritenuto ne...-->continua

17/08/2025 - Maltempo, Chiorazzo: “La Regione dichiari subito lo stato di emergenza per Banzi, Genzano di Lucania e i Comuni colpiti

“Raccolgo l’appello lanciato dai Sindaci di Banzi e Genzano di Lucania - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo - e chiedo al Presidente della Giunta regionale di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza p...-->continua

17/08/2025 - Anche oltre Agosto. Lacorazza: riflettere sulle parole di Mons. Sirufo

Senza volere interpretare il pensiero e le parole di S.E. Mons. Sirufo, sento tuttavia di non far cadere nel vuoto il suo appello lanciato durante l’omelia della celebrazione di San Rocco a Tolve: più attenzione a chi soffre, più sostegno per il lavoro e si va...-->continua

16/08/2025 - Tragedia di Ferragosto a Ferrandina: il cordoglio del Consigliere Regionale Michele Casino

Con profondo dolore e sincera commozione, esprimo la mia più sentita vicinanza alla comunità di Ferrandina, colpita oggi da una tragedia che ha spezzato la vita di un giovane , Nicola Pipio, e ha gravemente ferito altri tre ragazzi.
La notizia del terribil...-->continua

14/08/2025 - Chiorazzo su Mogol a Senise per i suoi 89 anni.

Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni. All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazion...-->continua

14/08/2025 - Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo