-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS

14/08/2025

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e il servizio regolarmente svolto.
“È inaccettabile che alla vigilia di Ferragosto – dichiara Pina De Donato, Segretaria Regionale del SIFUS – le lavoratrici siano costrette a fare i conti con l’ennesima mancanza di responsabilità e menefreghismo da parte della SLEM.
“Le persone non possono continuare a lavorare senza garanzie, senza rispetto e senza stipendio.”
Ad oggi le dipendenti si trovano ad affrontare le festività senza il diritto sacrosanto della 14^che rappresenta un sostegno importante per queste famiglie , le quali normalmente ricevono uno stipendio calcolato su 12 ore lavorative settimanali fino a giugno , soprattutto in un periodo economicamente delicato come questo, cioè quello estivo , nel quale non percepiscono altri ammortizzatori sociali sino alla riapertura scolastica : vi lasciamo immaginare.
Il sindacato lancia un appello urgente alla dott.ssa Castronuovo - prima cittadina di Senise- affinché intervenga con la massima urgenza presso la ditta appaltatrice per la tutela dei diritti delle maestranze e soprattutto per far sì che alla riapertura del nuovo anno scolastico si metta fine al consolidato modus operandi della ditta SLEM.
La dignità delle lavoratrici non è negoziabile , la SLEM
deve pagare subito - aggiunge la segretaria regionale .
Questo ennesimo episodio è un atto gravissimo e intollerabile da parte della SLEM che non solo non ha ripsettato gli obblighi contrattuali , ha ignorato le reiterate sollecitazioni della rappresentante sindacale , ha offeso la dignità delle lavoratrici .
Il SIFUS di Basilicata si riserva di intraprendere ulteriori azioni sindacali di lotta e di protesta se non verrano presi immediati provvedimenti : la scuola non può reggersi sullo sfruttamento .Ora basta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/08/2025 - Chiorazzo su Mogol a Senise per i suoi 89 anni.

Il prossimo 17 agosto, alle ore 11 in Piazza Municipio a Senise, la città renderà omaggio al Maestro Mogol in occasione dei suoi 89 anni. All’evento, promosso dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di S...-->continua

14/08/2025 - Lavoratrici SLEM a Senise senza 14esima. Nota del SIFUS

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle lavoratrici della mensa scolastica del Comune di Senise da parte della ditta SLEM, per la mancata erogazione della 14ª mensilità, nonostante gli obblighi contrattuali e...-->continua

14/08/2025 - Incendio su Pollino, aggiornamento da sindaco di Mormanno

Questa mattina sul campo sono operative due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e una squadra dei Carabinieri Forestali della Stazione di Mormanno.
Nonostante il pre-allerta di ieri per l’intervento aereo, la Sala Operativa di Germaneto ha...-->continua

14/08/2025 - Ferragosto negli agriturismi lucani: tutto esaurito e cucina contadina protagonista

Ferragosto negli agriturismi lucani fa registrare il tutto esaurito: da tre giorni le prenotazioni per il tradizionale “pasto ferragostano della cucina contadina” sono chiuse. Menù fissi tra 40 e 65 euro, con antipasti a volontà, pasta fatta in casa, grigliate...-->continua

14/08/2025 - Assessore Cupparo a Premio Somma a Tursi

Per l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo – che ieri a Tursi ha ricevuto, come imprenditore, il Premio intitolato a Faustino Somma – la partecipazione al talk su turismo, sviluppo economico, scuola, sport, formazione è stata l’opportunità per i...-->continua

13/08/2025 - SIFUS Basilicata: ''Stabilizzare i forestali per prevenire incendi''

Il SIFUS (Sindacato Fondato sull’ Unità e la Stabilizzazione) Basilicata esprime profonda preoccupazione per i numerosi incendi che stanno colpendo il territorio lucano in queste settimane. Nonostante la natura dolosa di molti di questi roghi, è evidente come...-->continua

13/08/2025 - Tiera, Galella (FdI): ''Potenza non ha bisogno di illusioni in brecciolino''

"Il sindaco Telesca aveva promesso tempi “giapponesi” per la bretella alternativa al viadotto Tiera, ma la realtà, purtroppo, è ben diversa. Altro che opera d’ingegneria modello Tokyo: ci troviamo davanti ad un tracciato in semplice brecciolino, in misto, senz...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo