-->
La voce della Politica
Ferragosto negli agriturismi lucani: tutto esaurito e cucina contadina protagonista |
---|
14/08/2025 | Ferragosto negli agriturismi lucani fa registrare il tutto esaurito: da tre giorni le prenotazioni per il tradizionale “pasto ferragostano della cucina contadina” sono chiuse. Menù fissi tra 40 e 65 euro, con antipasti a volontà, pasta fatta in casa, grigliate miste e dolci tipici. Come sottolinea Cia-Agricoltori, Turismo Verde Potenza e Matera, cresce l’attrattiva per un turismo che unisce sapori autentici, natura e tradizioni, trainato da attività outdoor, fattorie didattiche e nuove formule come l’agri-campeggio.
di seguito il comunicato stampa
Il “pasto ferragostano della cucina contadina” continua ad essere sempre più richiesto. Da almeno tre giorni le aziende agrituristiche hanno chiuso le prenotazioni. I listini variano da 40 a 65 euro con il numero maggiore di aziende a 40 euro per il menù fisso composto da antipasti ( anche una decina), due primi (con pasta rigorosamente fatta in casa), la tradizionale grigliata di carne mista, contorni, frutta e dolce della casa. Resta invece un limite per le aziende agrituristiche la permanenza con le notti da trascorrere. Se la media nazionale è di 3 notti ad azienda da noi si dimezza sempre in media di 1,5 notte/azienda. Va decisamente meglio per gli agriturismi del Metapontino che offrono la possibilità di abbinare mare e campagna e in quelli del Pollino dove la media è la stessa di quella nazionale. Da noi sono 180 le aziende che offrono ospitalità ricettiva per 2.300 posti letto in totale. Più del 50% le aziende collocate in montagna (110) seguite da quelle in collina (73) e pianura (32). Tra le attività più diffuse l’escursionismo (in 60 aziende), il trakking (in 47 aziende), l’equiturismo (43), i corsi di cucina e di attività agricole (37), con 49 Fattorie Didattiche. Di rilievo l’innovativa proposta di agri-campeggio: sono 325 le nostre aziende che offrono la possibilità di piazzole attrezzate per camper, roulotte e tende. Una nuova forma di turismo rurale che si sta diffondendo.
“Le nostre strutture – sottolinea in una nota Turismo Verde-Cia Potenza e Matera – contribuiscono in modo determinante al turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle nostre campagne. A beneficiarne anche in questo Ferragosto tanti piccoli centri e comprensori nei quali i nostri ospiti sono in visita, a fare acquisti. Inoltre offriamo esperienze a tutto tondo, dalle attività naturalistiche a quelle più sportive, ai laboratori per grandi e piccoli dove si imparano le ricette della tradizione ed i segreti della campagna, non una vacanza classica ma una vera esperienza alla scoperta del territorio”.
Piatti di Ferragosto preparati dagli agri-chef (sempre più numerose sono le donne): Fusilli-strascinati al Ragù di Carne, strascinati con i “fiori” di zucchine, pasta al forno del contadino, Grigliata Mista con Fantasia di Verde (Misto di carni dagli allevamenti di aziende locali, accompagnata da verdure di stagione), dolce semplice e preferibilmente crostata.
"Gli agriturismi -spiega Mario Grillo presidente Turismo Verde, agenzia agrituristica della Cia-Agricoltori - stanno avendo un trend positivo in tutte le stagioni, per fortuna. E anche a Ferragosto abbiamo il sold out. Le persone gradiscono passare le giornate negli agriturismi non solo per il cibo, ma per la possibilità vivere un'esperienza che va al di là della vacanza in sé. Quindi nelle nostre strutture trovano il prodotto, il territorio, il relax, la cucina naturale, l'esperienza di vivere a contatto con la natura", sottolinea. E gli agriturismi italiani sono sempre più strutture all'avanguardia, che uniscono tradizione e innovazione, promuovendo il made in Italy. "Molto spesso -spiega Grillo- sono aziende multifunzionali, quindi c'è lo spaccio aziendale per la vendita dei prodotti, la visita alle stalle, le coltivazioni. Non manca l'opportunità di fare sport, ad esempio andando a cavallo e fruendo di territori straordinari", sottolinea Grillo. In conclusione, per Grillo, ciò che spinge sempre più turisti verso le strutture agrituristiche è la possibilità di "scappare dalla routine delle città visto che l'agriturismo garantisce relax, sicurezza di una tradizione culinaria del territorio, unendo prodotto, territorio e tradizioni di famiglia". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|