-->
La voce della Politica
Estate di politica e confronto: tre appuntamenti in piazza con Basilicata Casa Comune |
---|
13/08/2025 | Il Gruppo Consiliare di Basilicata Casa Comune in Consiglio Regionale promuove, a Senise, tre serate di incontro e dibattito pubblico per riportare la politica tra la gente, nelle piazze, affrontando temi cruciali per la Basilicata insieme a protagonisti della scena politica e culturale nazionale e regionale.
Si partirà il 20 agosto, alle ore 21.00 in Piazza Municipio, con “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”, un dialogo aperto tra Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimafia, il giornalista Paolo Borrometi, sotto scorta per le sue inchieste sulla criminalità organizzata, e Angelo Chiorazzo, Presidente di Basilicata Casa Comune.
Il 30 agosto, alle ore 18.30, sarà la volta di “La politica e il bene comune: quale futuro per la Basilicata?”, che vedrà confrontarsi S.E. Mons. Vincenzo Orofino, i due già presidenti della Regione Basilicata Tonio Boccia e Filippo Bubbico, e Angelo Chiorazzo. Un confronto sul significato della buona politica come atto di responsabilità verso il territorio e le future generazioni, a partire dall’esperienza di governo delle risorse ambientali e dalla necessità di difenderle oggi per garantire sviluppo e crescita alla Basilicata.
La rassegna si concluderà il 31 agosto, sempre alle ore 18.30, con “Ascolto, visione e programmazione: costruiamo una sanità nuova”. In questa occasione, Gianni Vizziello, Franco Dimona, Aldo Cammarota, Angelo Sigillito e Giovanni Asprella, del Dipartimento Salute di Basilicata Casa Comune, dialogheranno con alcuni tra i migliori professionisti e manager della sanità lucana per costruire, insieme ai cittadini, proposte concrete in grado di garantire un sistema sanitario pubblico, efficiente e di qualità. A fare gli onori di casa nei tre appuntamenti sarà il Sindaco della Città di Senise, Eleonora Castronuovo.
“Abbiamo voluto animare dibattiti tra la gente su questioni che i cittadini toccano con mano, dal governo delle risorse territoriali per garantire sviluppo e crescita, a una sanità che funzioni, fino a un confronto schietto sulla legalità e sulla mafia, presente anche nella nostra regione. La serata inaugurale del 20 agosto sarà dedicata alla memoria, alla legalità e al coraggio civile - sottolinea Chiorazzo - perché parlare di mafia in Basilicata non significa fare allarmismo, ma riconoscere la realtà, avere il coraggio di guardarla in faccia e costruire insieme gli anticorpi culturali e sociali per combatterla. Sarà l’occasione per ricordare le vittime, sostenere chi combatte in prima linea e riaffermare il valore della legalità come fondamento di una democrazia viva e partecipata”.
Basilicata Casa Comune invita tutti a partecipare e a contribuire con idee e proposte. Perché la politica vera si fa in mezzo alle persone, con ascolto, passione e responsabilità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/08/2025 - SIFUS Basilicata: ''Stabilizzare i forestali per prevenire incendi''
Il SIFUS (Sindacato Fondato sull’ Unità e la Stabilizzazione) Basilicata esprime profonda preoccupazione per i numerosi incendi che stanno colpendo il territorio lucano in queste settimane. Nonostante la natura dolosa di molti di questi roghi, è evidente come l’attività dei...-->continua |
|
|
13/08/2025 - Tiera, Galella (FdI): ''Potenza non ha bisogno di illusioni in brecciolino''
"Il sindaco Telesca aveva promesso tempi “giapponesi” per la bretella alternativa al viadotto Tiera, ma la realtà, purtroppo, è ben diversa. Altro che opera d’ingegneria modello Tokyo: ci troviamo davanti ad un tracciato in semplice brecciolino, in misto, senz...-->continua |
|
|
13/08/2025 - Estate di politica e confronto: tre appuntamenti in piazza con Basilicata Casa Comune
Il Gruppo Consiliare di Basilicata Casa Comune in Consiglio Regionale promuove, a Senise, tre serate di incontro e dibattito pubblico per riportare la politica tra la gente, nelle piazze, affrontando temi cruciali per la Basilicata insieme a protagonisti della...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Latronico su Sagra del Peperone Igp di Senise
Tra vicoli illuminati, profumi avvolgenti e il rosso vivo dei peperoni appesi alle balconate, Senise si è vestita a festa per U Strittul ru Zafaran. Un evento che è una celebrazione gastronomica, ma anche un viaggio nel cuore pulsante della cultura lucana.
-->continua |
|
|
12/08/2025 - Latronico ricorda Gaetano Michetti
“Oggi, nell’anniversario della scomparsa di Gaetano ‘Nino’ Michetti, vogliamo ricordare - sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - una figura che ha segnato profondamente la storia politica, istituzionale e culturale della nostra region...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Cupparo: peperone Igp di Senise simbolo di identità
“Il successo di pubblico e di interesse della XXIII edizione di “U Strittul ru Zafaran”, a Senise, è la riprova di come il peperone IGP nel corso di questi anni sia diventato simbolo di identità, orgoglio di un’intera comunità, prodotto principale di reddito e...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): 'Serve un piano straordinario di manutenzione'
«Il caso del viadotto Tiera ha riacceso i riflettori su un tema che come Cisl denunciamo da anni: la sicurezza delle infrastrutture viarie non può essere lasciata al caso, né affrontata solo in seguito al verificarsi di emergenze». È quanto afferma il segretar...-->continua |
|
|
|