-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Estate di politica e confronto: tre appuntamenti in piazza con Basilicata Casa Comune

13/08/2025

Il Gruppo Consiliare di Basilicata Casa Comune in Consiglio Regionale promuove, a Senise, tre serate di incontro e dibattito pubblico per riportare la politica tra la gente, nelle piazze, affrontando temi cruciali per la Basilicata insieme a protagonisti della scena politica e culturale nazionale e regionale.

Si partirà il 20 agosto, alle ore 21.00 in Piazza Municipio, con “Il coraggio della memoria. La mafia c’è anche in Basilicata”, un dialogo aperto tra Giovanni Impastato, fratello di Peppino e testimone instancabile dell’impegno antimafia, il giornalista Paolo Borrometi, sotto scorta per le sue inchieste sulla criminalità organizzata, e Angelo Chiorazzo, Presidente di Basilicata Casa Comune.

Il 30 agosto, alle ore 18.30, sarà la volta di “La politica e il bene comune: quale futuro per la Basilicata?”, che vedrà confrontarsi S.E. Mons. Vincenzo Orofino, i due già presidenti della Regione Basilicata Tonio Boccia e Filippo Bubbico, e Angelo Chiorazzo. Un confronto sul significato della buona politica come atto di responsabilità verso il territorio e le future generazioni, a partire dall’esperienza di governo delle risorse ambientali e dalla necessità di difenderle oggi per garantire sviluppo e crescita alla Basilicata.

La rassegna si concluderà il 31 agosto, sempre alle ore 18.30, con “Ascolto, visione e programmazione: costruiamo una sanità nuova”. In questa occasione, Gianni Vizziello, Franco Dimona, Aldo Cammarota, Angelo Sigillito e Giovanni Asprella, del Dipartimento Salute di Basilicata Casa Comune, dialogheranno con alcuni tra i migliori professionisti e manager della sanità lucana per costruire, insieme ai cittadini, proposte concrete in grado di garantire un sistema sanitario pubblico, efficiente e di qualità. A fare gli onori di casa nei tre appuntamenti sarà il Sindaco della Città di Senise, Eleonora Castronuovo.

“Abbiamo voluto animare dibattiti tra la gente su questioni che i cittadini toccano con mano, dal governo delle risorse territoriali per garantire sviluppo e crescita, a una sanità che funzioni, fino a un confronto schietto sulla legalità e sulla mafia, presente anche nella nostra regione. La serata inaugurale del 20 agosto sarà dedicata alla memoria, alla legalità e al coraggio civile - sottolinea Chiorazzo - perché parlare di mafia in Basilicata non significa fare allarmismo, ma riconoscere la realtà, avere il coraggio di guardarla in faccia e costruire insieme gli anticorpi culturali e sociali per combatterla. Sarà l’occasione per ricordare le vittime, sostenere chi combatte in prima linea e riaffermare il valore della legalità come fondamento di una democrazia viva e partecipata”.

Basilicata Casa Comune invita tutti a partecipare e a contribuire con idee e proposte. Perché la politica vera si fa in mezzo alle persone, con ascolto, passione e responsabilità.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo