-->
La voce della Politica
Visita ispettiva al Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio |
---|
12/08/2025 | Lo scorso 11 agosto la Consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo e la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della provincia di Potenza, Carmen D'Anzi, si sono recate entrambe presso il CPR di Palazzo San Gervasio effettuando un accesso senza preavviso per monitorare le condizioni di vivibilità delle persone trattenute anche alla luce di quanto accaduto lo scorso 5 agosto scorso. Al momento della visita erano presenti 80 migranti.
I CPR sono luoghi di prigionia senza colpe dove le persone migranti soffrono un’ingiusta condizione di detenzione, vivendo una profonda sofferenza e mettendo in atto tentativi di suicidio, proteste, autolesionismo o incendi di materassi e scontri con le forze dell’ordine aggravando la loro posizione. La stessa World Health Organization (WHO) ne ha denunciato gli effetti in quanto pratica patogena e psicopatogena, individuando nella detenzione amministrativa enormi criticità in materia di rispetto della dignità delle persone e dei loro diritti, incluso il diritto alla salute. Sono luoghi profondamente patogeni che mettono a rischio la salute delle persone detenute aumentando marginalità ed esclusione.
Purtroppo nelle istituzioni totali e in particolare nei CPR il livello di sofferenza è deumanizzazione tale da instaurare un continuum di violenza che va dall'autolesionismo alla violenza delle proteste. Il "reato di rivolta" introdotto con la Legge n. 80, ex decreto sicurezza, appiattisce questa complessità patogena dei CPR criminalizzando le persone che protestano.
Non dimentichiamo e non sottovalutiamo anche gli eventi traumatici e stressanti che devono affrontare, sempre in prima linea, gli uomini e le donne delle Forze dell'ordine, del personale sanitario e degli operatori e delle operatrici e la loro tenuta emotiva e psicologica.
Occorre una revisione radicale delle politiche migratorie puntando su accoglienza, regolarizzazione e inclusione sociale.
L’unica soluzione possibile è la loro definitiva chiusura e l’abolizione della detenzione amministrativa.
Restiamo umani.
Alessia Araneo - Consigliera regionale M5S
Carmen D’Anzi - Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della provincia di Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/08/2025 - SIFUS Basilicata: ''Stabilizzare i forestali per prevenire incendi''
Il SIFUS (Sindacato Fondato sull’ Unità e la Stabilizzazione) Basilicata esprime profonda preoccupazione per i numerosi incendi che stanno colpendo il territorio lucano in queste settimane. Nonostante la natura dolosa di molti di questi roghi, è evidente come l’attività dei...-->continua |
|
|
13/08/2025 - Tiera, Galella (FdI): ''Potenza non ha bisogno di illusioni in brecciolino''
"Il sindaco Telesca aveva promesso tempi “giapponesi” per la bretella alternativa al viadotto Tiera, ma la realtà, purtroppo, è ben diversa. Altro che opera d’ingegneria modello Tokyo: ci troviamo davanti ad un tracciato in semplice brecciolino, in misto, senz...-->continua |
|
|
13/08/2025 - Estate di politica e confronto: tre appuntamenti in piazza con Basilicata Casa Comune
Il Gruppo Consiliare di Basilicata Casa Comune in Consiglio Regionale promuove, a Senise, tre serate di incontro e dibattito pubblico per riportare la politica tra la gente, nelle piazze, affrontando temi cruciali per la Basilicata insieme a protagonisti della...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Latronico su Sagra del Peperone Igp di Senise
Tra vicoli illuminati, profumi avvolgenti e il rosso vivo dei peperoni appesi alle balconate, Senise si è vestita a festa per U Strittul ru Zafaran. Un evento che è una celebrazione gastronomica, ma anche un viaggio nel cuore pulsante della cultura lucana.
-->continua |
|
|
12/08/2025 - Latronico ricorda Gaetano Michetti
“Oggi, nell’anniversario della scomparsa di Gaetano ‘Nino’ Michetti, vogliamo ricordare - sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - una figura che ha segnato profondamente la storia politica, istituzionale e culturale della nostra region...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Cupparo: peperone Igp di Senise simbolo di identità
“Il successo di pubblico e di interesse della XXIII edizione di “U Strittul ru Zafaran”, a Senise, è la riprova di come il peperone IGP nel corso di questi anni sia diventato simbolo di identità, orgoglio di un’intera comunità, prodotto principale di reddito e...-->continua |
|
|
12/08/2025 - Viadotto Tiera, Cavallo (Cisl): 'Serve un piano straordinario di manutenzione'
«Il caso del viadotto Tiera ha riacceso i riflettori su un tema che come Cisl denunciamo da anni: la sicurezza delle infrastrutture viarie non può essere lasciata al caso, né affrontata solo in seguito al verificarsi di emergenze». È quanto afferma il segretar...-->continua |
|
|
|