-->
La voce della Politica
Pnrr, nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali della Basilicata |
---|
8/08/2025 | La Regione Basilicata ha raggiunto un nuovo obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), portando a compimento il target intermedio M6C2-6 “Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie” della Missione 6 Salute.
Grazie alle risorse del Pnrr è stato possibile completare l’installazione e la messa in funzione di nuove apparecchiature di ultima generazione in più presidi ospedalieri del territorio regionale, migliorando in modo significativo la capacità diagnostica e la qualità dell’assistenza.
All’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza sono entrati in funzione tomografi computerizzati ad alta tecnologia e sistemi radiologici telecomandati, distribuiti tra il presidio centrale di Potenza e le sedi di Villa d’Agri e Pescopagano, capaci di fornire immagini di altissima definizione in tempi ridotti.
Il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Policoro, appartenente all’Azienda sanitaria di Matera, si è dotato di un ortopantomografo 3D per la diagnostica odontoiatrica e maxillo-facciale, fondamentale per la pianificazione precisa di interventi e terapie.
Presso l’Irccs Crob di Rionero in Vulture è stato installato un ecotomografo di ultima generazione che consentirà esami più tempestivi e accurati, potenziando la prevenzione e la cura delle patologie oncologiche.
“Con queste installazioni – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – raggiungiamo un traguardo importante previsto dal Pnrr, frutto di una programmazione puntuale e di un impegno costante. La tecnologia sanitaria non è un optional, ma una condizione imprescindibile per offrire cure moderne, sicure ed efficaci. Grazie a questi investimenti, rafforziamo la rete ospedaliera lucana, riduciamo i tempi di attesa e alziamo la qualità complessiva dell’assistenza. Il Pnrr ci sta permettendo di colmare rapidamente gap tecnologici e di garantire ai cittadini un servizio allineato agli standard più avanzati. Queste tecnologie favoriranno diagnosi più precoci, trattamenti personalizzati e un migliore coordinamento tra ospedali e territorio”.
Gli interventi si inseriscono in una strategia regionale più ampia di innovazione e digitalizzazione della sanità, che comprende non solo l’ammodernamento tecnologico, ma anche interventi infrastrutturali, il potenziamento dei servizi territoriali e la formazione del personale, in linea con gli obiettivi fissati dal ministero della Salute e dall’Unione europea.
Complessivamente, per l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero in Basilicata, il Pnrr destina oltre 29 milioni di euro: più di 16 milioni attraverso l’Investimento per la digitalizzazione dei Dipartimenti di emergenza e accettazione (Dea) di I e II livello e oltre 13 milioni nell’ambito del sub-investimento dedicato al potenziamento e alla sostituzione di grandi apparecchiature sanitarie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/08/2025 - PD Basilicata: Commissariato il Circolo di Matera, il Sen. Manca assume la guida
Il Commissario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, Sen. Daniele Manca, ha firmato la delibera n. 4/2025, con cui dispone il commissariamento del Circolo PD di Matera città.
La decisione segue le dimissioni del segretario cittadino Luigi Gravela, che ha ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Proseguono i lavori sulla Sicignano-Potenza
Avanzano secondo programma i lavori di ammodernamento del Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”. Nelle giornate del 6 e 7 agosto è stato portato a termine, come comunicato da Anas, il varo di tre nuove campate del viadotto “Franco”, nella carreggiata in ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Pnrr, nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali della Basilicata
La Regione Basilicata ha raggiunto un nuovo obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), portando a compimento il target intermedio M6C2-6 “Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie” della Missione 6 Salute.
Grazie alle ri...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza
Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere...-->continua |
|
|
8/08/2025 - "Lascio Azione Basilicata: una scelta di coerenza e rispetto per la politica"
Desidero rilasciare questo ultimo comunicato, in qualità di Segretario di Azione Basilicata, al fine di fornire chiarimenti su alcuni aspetti rilevanti.
Dal 2019 ho partecipato alla costruzione del partito Azione insieme a numerose persone. Alcune di ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Approvato Avviso “Laboratori Stem”
Dopo l’importante investimento da 9,5 milioni di euro sull’edilizia scolastica la Giunta regionale ha dato il via libera anche all’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro a valere sul Programma Regionale Fesr Fse+ Basilicat...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera
Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi...-->continua |
|
|
|