-->
La voce della Politica
Pnrr, nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali della Basilicata |
---|
8/08/2025 | La Regione Basilicata ha raggiunto un nuovo obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), portando a compimento il target intermedio M6C2-6 “Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie” della Missione 6 Salute.
Grazie alle risorse del Pnrr è stato possibile completare l’installazione e la messa in funzione di nuove apparecchiature di ultima generazione in più presidi ospedalieri del territorio regionale, migliorando in modo significativo la capacità diagnostica e la qualità dell’assistenza.
All’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza sono entrati in funzione tomografi computerizzati ad alta tecnologia e sistemi radiologici telecomandati, distribuiti tra il presidio centrale di Potenza e le sedi di Villa d’Agri e Pescopagano, capaci di fornire immagini di altissima definizione in tempi ridotti.
Il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Policoro, appartenente all’Azienda sanitaria di Matera, si è dotato di un ortopantomografo 3D per la diagnostica odontoiatrica e maxillo-facciale, fondamentale per la pianificazione precisa di interventi e terapie.
Presso l’Irccs Crob di Rionero in Vulture è stato installato un ecotomografo di ultima generazione che consentirà esami più tempestivi e accurati, potenziando la prevenzione e la cura delle patologie oncologiche.
“Con queste installazioni – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – raggiungiamo un traguardo importante previsto dal Pnrr, frutto di una programmazione puntuale e di un impegno costante. La tecnologia sanitaria non è un optional, ma una condizione imprescindibile per offrire cure moderne, sicure ed efficaci. Grazie a questi investimenti, rafforziamo la rete ospedaliera lucana, riduciamo i tempi di attesa e alziamo la qualità complessiva dell’assistenza. Il Pnrr ci sta permettendo di colmare rapidamente gap tecnologici e di garantire ai cittadini un servizio allineato agli standard più avanzati. Queste tecnologie favoriranno diagnosi più precoci, trattamenti personalizzati e un migliore coordinamento tra ospedali e territorio”.
Gli interventi si inseriscono in una strategia regionale più ampia di innovazione e digitalizzazione della sanità, che comprende non solo l’ammodernamento tecnologico, ma anche interventi infrastrutturali, il potenziamento dei servizi territoriali e la formazione del personale, in linea con gli obiettivi fissati dal ministero della Salute e dall’Unione europea.
Complessivamente, per l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero in Basilicata, il Pnrr destina oltre 29 milioni di euro: più di 16 milioni attraverso l’Investimento per la digitalizzazione dei Dipartimenti di emergenza e accettazione (Dea) di I e II livello e oltre 13 milioni nell’ambito del sub-investimento dedicato al potenziamento e alla sostituzione di grandi apparecchiature sanitarie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|