-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza

8/08/2025

Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere per circa vent’anni, chiede l’intitolazione di una via o di un edificio all’ex assessore Enrico Ettore Torlo, scomparso da poco. Riceviamo e pubblichiamo la lettera.

Gentili Amministratori,

con l’estremo rispetto che nutro ed ho sempre avuto verso Chi rappresenta la Pubblica Amministrazione, Vi scrivo questa lettera aperta per chiederVi di convocare, al ritorno dalle ferie, un Consiglio Comunale dove inserire un ordine del giorno per intitolare una strada o un fabbricato al defunto Assessore Enrico Ettore Torlo, deceduto, purtroppo, ormai da quasi due mesi, ma che ha sempre cercato, durante la sua intera esistenza, in contesti e modi diversi, di migliorare la città che tanto amava.

Da amico sincero e fraterno di Enrico ma anche da ex Consigliere Comunale di questa città per circa venti anni, ho molto apprezzato il funerale “istituzionale” e le attenzioni pubbliche a lui dedicate e vorrei approfittare di questa occasione per ringraziare Tutti quelli che si sono prodigati, a nome dell’intera Amministrazione, nella organizzazione di tale evento, in primis l’Assessore Roberto Falotico, che ho visto particolarmente impegnato in esso.

Ricordo, però, a me stesso ed ai tanti che hanno “calcato” le aule consiliari che, al fine di ricordare gli Amministratori deceduti, spesso, il Consiglio Comunale, in passato, ha dedicato loro anche una “intitolazione”: un esempio che, vista la prematura scomparsa, piena di dignità e rispetto del ruolo ricoperto, potrebbe essere seguito anche in questa occasione.

Onestamente, poi, credo che sia molto più valente per una Amministrazione intitolare vie, fabbricati ed aule a persone che hanno dedicato la propria vita, o parte di essa, a rendere più bella e vivibile la nostra Potenza, piuttosto che a “sconosciuti” signori che nessuno ha mai incontrato nella propria vita o a nomi, pure altisonanti, che, però, nulla hanno fatto in maniera diretta per la nostra comunità.

Credo sinceramente che sarebbe più bello avere intitolazioni dedicate agli uomini di questa terra anziché a personaggi di altre regioni che magari avranno anche vestito ruoli ben più importanti a livello nazionale ma che risultano “impalpabili” per i potentini.

Non Vi indicherò quale via, edificio o aula possano essere tenuti in considerazione per tale cosa perché questo spetta a Chi oggi siede nella Giunta cittadina e nella Massima Assise municipale e perché non voglio assolutamente togliere alcuno spazio alla politica cittadina che certamente e giustamente si interrogherà e discuterà di questa mia proposta “ex petita”.

Spero che Voi Tutti comprendiate che questa mia umile proposta di “onorare un nostro cittadino” è semplicemente la partecipazione di un altro semplice cittadino alla vita della nostra urbe consapevole che “nobilitas sola est atque unica virtus”.



Antonino Imbesi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo