-->
La voce della Politica
"Lascio Azione Basilicata: una scelta di coerenza e rispetto per la politica" |
---|
8/08/2025 | Desidero rilasciare questo ultimo comunicato, in qualità di Segretario di Azione Basilicata, al fine di fornire chiarimenti su alcuni aspetti rilevanti.
Dal 2019 ho partecipato alla costruzione del partito Azione insieme a numerose persone. Alcune di queste hanno successivamente lasciato il partito; le ragioni di ciò saranno spiegate più avanti.
Con costanza e dedizione, mi sono impegnato quotidianamente su tutto il territorio regionale nella promozione di valori etici e nobili della politica, promuovere il senso di appartenenza alla propria terra e il rispetto per i lucani, presentando proposte concrete invece di semplici slogan, consuntivando circa 480 tesserati tutti online con documenti e carta di credito.
In occasione delle elezioni politiche del 2022, ho scelto di candidarmi al Senato, fornendo la mia piena disponibilità e sottoscrivendo la candidatura presso un notaio. Nello stesso periodo, sono stato contattato da Marcello Pittella, il quale mi ha richiesto la possibilità di candidarsi al mio posto al Senato ed entrare a far parte del partito.
Dopo aver consultato gli organi del partito, ho deciso di ritirare la mia candidatura a favore di Pittella.
Numerosi membri stimati, dopo aver manifestato il proprio disaccordo riguardo all'ingresso di Pittella, hanno deciso di lasciare il partito.
Alcune persone che in passato avevano espresso opinioni critiche sull’ingresso di Pittella ora collaborano con lui e accettano le sue decisioni senza esprimere obiezioni.
Nel contesto della competizione per il Senato, ho affiancato i candidati supportandoli attivamente durante tutto il percorso elettorale in Basilicata, svolgendo un’intensa attività sul territorio senza interruzioni.
Negli anni successivi ho svolto il ruolo di Segretario, rispettando le idee dei membri e promuovendo la partecipazione di tutti senza influenzare o ostacolare le opinioni altrui.
Con l'avvio delle competizioni Regionali e nella consapevolezza che Pittella avrebbe avuto un ruolo predominante, ho deciso di candidarmi comunque, offrendo il mio contributo al conseguimento del risultato per senso di responsabilità verso il partito.
Dopo aver usato il partito come bus per essere eletti consiglieri, Pittella e Morea non cercano alcun confronto con la Segreteria Regionale, hanno dialogato con il Governatore Bardi e la maggioranza privi di mandato.
Desidero precisare che tutte le dichiarazioni rilasciate in Consiglio Regionale, i comunicati stampa diffusi e le nomine effettuate, comprese quelle relative ad amici, parenti o partner, non sono mai state preventivamente concordate con la Segreteria Regionale.
Dopo aver constatato l'anomalia del tesseramento, risultata gonfiata da pacchetti di tessere intestate a persone inconsapevoli che, pur non essendosi mai recate a votare, figuravano come votanti all’ultimo congresso nazionale, ho concesso ai consiglieri il tempo necessario per rettificare il loro comportamento. Poiché la situazione persisteva, ho ritenuto opportuno intervenire pubblicamente attraverso i canali stampa e le chat istituzionali.
Questo mio comportamento è stato interpretato come una modifica dell'oggetto realizzato per uno scopo specifico.
Durante una Segreteria da me convocata, Pittella ha espresso chiaramente la volontà di commissariare il partito e mi ha proposto il ruolo di Presidente del Partito oltre ad un incarico a livello Regionale adeguato alle mie competenze. Ho risposto che non potevo dare subito un parere e lo avrei fatto nella successiva Segreteria dopo 6 giorni.
Il 6 agosto, nel corso di una conversazione telefonica con Pittella, ho comunicato in modo chiaro che non avrei accettato nessuna delle proposte ricevute, in quanto non intendo lasciarmi influenzare da offerte di natura personale.
La mia posizione sempre libera e leale ha irritato Pittella, tanto che la Segreteria Nazionale, secondo quanto mi riferiscono, avrebbe ricevuto da lui una richiesta implicita: scegliere tra i due Consiglieri Regionali di Azione o commissariare la Basilicata.
Durante la Direzione Nazionale del 6 agosto alle 18:00, il Segretario Regionale ha annunciato il commissariamento della Basilicata, richiesto da pittella, senza fornire motivazioni né avviare discussioni sull'argomento.
La beffa è nominare commissario chi ha richiesto il commissariamento del partito per poi usarlo a fini personali.
Ieri ho presentato le mie dimissioni da tutte le cariche ricoperte all'interno del partito. A mio avviso, Azione non risponde più alle caratteristiche di un partito strutturato, sia a livello nazionale, dove la gestione di Carlo Calenda ha evidenziato criticità nelle scelte strategiche e nello stile di leadership, determinando l'allontanamento di numerosi membri qualificati, a livello locale, l'influenza esercitata da Pittella, che determina una gestione centralizzata del potere, dove si svolge una politica fatta con prepotenza che serve solo a fare crescere il consenso personale fatto allo stesso modo da 50 anni.
La politica è una cosa seria, deve servire la Basilicata, non il contrario, credo ancora nella politica e preferisco andare altrove piuttosto che restare in questo ambiente inquinato.
Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che, negli anni, hanno collaborato con integrità e professionalità al mio fianco.
Donato Pessolano
ex segretario di Azione |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/08/2025 - Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza
Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere per circa vent...-->continua |
|
|
8/08/2025 - "Lascio Azione Basilicata: una scelta di coerenza e rispetto per la politica"
Desidero rilasciare questo ultimo comunicato, in qualità di Segretario di Azione Basilicata, al fine di fornire chiarimenti su alcuni aspetti rilevanti.
Dal 2019 ho partecipato alla costruzione del partito Azione insieme a numerose persone. Alcune di ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Approvato Avviso “Laboratori Stem”
Dopo l’importante investimento da 9,5 milioni di euro sull’edilizia scolastica la Giunta regionale ha dato il via libera anche all’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro a valere sul Programma Regionale Fesr Fse+ Basilicat...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera
Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi...-->continua |
|
|
7/08/2025 - Cicala: '+30% di carburante agevolato per gli agricoltori''
La Regione Basilicata interviene nuovamente, con tempestività e concretezza, a favore delle aziende agricole messe in difficoltà dagli effetti sempre più estremi del cambiamento climatico. Con una determinazione firmata dal dirigente generale, su proposta dell...-->continua |
|
|
7/08/2025 - GESAC, Pista Mattei. Lacorazza: si lascia o si creano alibi?
Abbiamo atteso pubblici chiarimenti nella giornata di ieri per capire se la Regione Basilicata avrà un peso in GESAC, Società che gestisce gli aeroporti di Capodichino e di Pontecagnano.
La Regione Basilicata detiene il 5% del Consorzio Aeroporto Salerno P...-->continua |
|
|
7/08/2025 - In memoria del Presidente dell’Associazione Basilicata in Venezuela
E' scomparso a Caracas all'età di 82 anni, un altro pezzo della storia organizzata lucana nel mondo: Antonio Pucillo.
Nato a Pescopagano aveva avuto la forza ed il coraggio di inseguire il sogno sudamericano in Venezuela fin da ragazzo, negli anni 70, dand...-->continua |
|
|
|