-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera

8/08/2025

Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi di traffico che interesseranno la Provincia nei giorni precedenti il Ferragosto.
Presenti all’incontro, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine Provinciali e dei Vigili del Fuoco, il Capo Compartimento della Polizia Stradale di Campania e Basilicata, i rappresentati di alcune Amministrazioni locali, della Provincia, dell’Azienda Sanitaria di Matera, del Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 della Regione Basilicata e dell’ANAS.

Il Prefetto ha introdotto l’incontro richiamando le indicazioni già impartite all’inizio della stagione estiva, con proprie circolari, e ha illustrato la recente Direttiva del Capo della Polizia in materia e relativa, tra l’altro, al Piano esodo estivo 2025.
E’ stata, altresì, effettuata, una specifica analisi delle potenziali criticità connesse all’intensificazione del traffico veicolare lungo le arterie stradali che conducono alle località balneari e turistiche, individuando nel contempo le misure da adottare per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi. Sono state evidenziate le arterie maggiormente interessate dai flussi turistici con particolare riferimento alla SS. 106 “Jonica” e alla SP 3“del Mare” (Matera-Metaponto).

Oggetto di esame anche percorsi alternativi individuati dal “Piano Esodo Estivo 2025”.

I rappresentanti dei Sindaci dei Comuni di Matera, Pisticci, Policoro, Bernalda, Scanzano Jonico e Nova Siri hanno rappresentato le attività messe in campo, con le Polizie Locali, al fine di rafforzare il controllo sulla viabilità.

ANAS S.p.A. ha illustrato le attività programmate per assicurare i necessari interventi in caso di criticità assicurando le connesse attività di vigilanza sulla rete viaria di competenza.

La Polizia Stradale assicurerà la presenza dinamica sulle arterie extraurbane, con rafforzamento dei controlli nei punti nevralgici,nelle fasce orarie di maggiore intensità di traffico, ed un incremento dei servizi di controllo, anche finalizzati al contrasto dei comportamenti pericolosi dei conducenti, in particolare alla guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il tutto in costante raccordo operativo con le sale delle Forze di Polizia, con ANAS.
Le Polizie Locali garantiranno il presidio delle zone particolarmente critiche, soprattutto nelle giornate e nelle fasce orarie di maggiore afflusso e nei fine settimana nell’ambito del territorio urbano

Il Prefetto ha espresso viva soddisfazione per l’esito del confronto e ha ringraziato tutti i partecipanti per la presenza ribadendo il valore strategico della cooperazione interistituzionale a tutela della sicurezza dei cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo