-->
La voce della Politica
Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera |
---|
8/08/2025 | Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi di traffico che interesseranno la Provincia nei giorni precedenti il Ferragosto.
Presenti all’incontro, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine Provinciali e dei Vigili del Fuoco, il Capo Compartimento della Polizia Stradale di Campania e Basilicata, i rappresentati di alcune Amministrazioni locali, della Provincia, dell’Azienda Sanitaria di Matera, del Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 della Regione Basilicata e dell’ANAS.
Il Prefetto ha introdotto l’incontro richiamando le indicazioni già impartite all’inizio della stagione estiva, con proprie circolari, e ha illustrato la recente Direttiva del Capo della Polizia in materia e relativa, tra l’altro, al Piano esodo estivo 2025.
E’ stata, altresì, effettuata, una specifica analisi delle potenziali criticità connesse all’intensificazione del traffico veicolare lungo le arterie stradali che conducono alle località balneari e turistiche, individuando nel contempo le misure da adottare per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi. Sono state evidenziate le arterie maggiormente interessate dai flussi turistici con particolare riferimento alla SS. 106 “Jonica” e alla SP 3“del Mare” (Matera-Metaponto).
Oggetto di esame anche percorsi alternativi individuati dal “Piano Esodo Estivo 2025”.
I rappresentanti dei Sindaci dei Comuni di Matera, Pisticci, Policoro, Bernalda, Scanzano Jonico e Nova Siri hanno rappresentato le attività messe in campo, con le Polizie Locali, al fine di rafforzare il controllo sulla viabilità.
ANAS S.p.A. ha illustrato le attività programmate per assicurare i necessari interventi in caso di criticità assicurando le connesse attività di vigilanza sulla rete viaria di competenza.
La Polizia Stradale assicurerà la presenza dinamica sulle arterie extraurbane, con rafforzamento dei controlli nei punti nevralgici,nelle fasce orarie di maggiore intensità di traffico, ed un incremento dei servizi di controllo, anche finalizzati al contrasto dei comportamenti pericolosi dei conducenti, in particolare alla guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il tutto in costante raccordo operativo con le sale delle Forze di Polizia, con ANAS.
Le Polizie Locali garantiranno il presidio delle zone particolarmente critiche, soprattutto nelle giornate e nelle fasce orarie di maggiore afflusso e nei fine settimana nell’ambito del territorio urbano
Il Prefetto ha espresso viva soddisfazione per l’esito del confronto e ha ringraziato tutti i partecipanti per la presenza ribadendo il valore strategico della cooperazione interistituzionale a tutela della sicurezza dei cittadini. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/08/2025 - Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza
Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere per circa vent...-->continua |
|
|
8/08/2025 - "Lascio Azione Basilicata: una scelta di coerenza e rispetto per la politica"
Desidero rilasciare questo ultimo comunicato, in qualità di Segretario di Azione Basilicata, al fine di fornire chiarimenti su alcuni aspetti rilevanti.
Dal 2019 ho partecipato alla costruzione del partito Azione insieme a numerose persone. Alcune di ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Approvato Avviso “Laboratori Stem”
Dopo l’importante investimento da 9,5 milioni di euro sull’edilizia scolastica la Giunta regionale ha dato il via libera anche all’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro a valere sul Programma Regionale Fesr Fse+ Basilicat...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera
Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi...-->continua |
|
|
7/08/2025 - Cicala: '+30% di carburante agevolato per gli agricoltori''
La Regione Basilicata interviene nuovamente, con tempestività e concretezza, a favore delle aziende agricole messe in difficoltà dagli effetti sempre più estremi del cambiamento climatico. Con una determinazione firmata dal dirigente generale, su proposta dell...-->continua |
|
|
7/08/2025 - GESAC, Pista Mattei. Lacorazza: si lascia o si creano alibi?
Abbiamo atteso pubblici chiarimenti nella giornata di ieri per capire se la Regione Basilicata avrà un peso in GESAC, Società che gestisce gli aeroporti di Capodichino e di Pontecagnano.
La Regione Basilicata detiene il 5% del Consorzio Aeroporto Salerno P...-->continua |
|
|
7/08/2025 - In memoria del Presidente dell’Associazione Basilicata in Venezuela
E' scomparso a Caracas all'età di 82 anni, un altro pezzo della storia organizzata lucana nel mondo: Antonio Pucillo.
Nato a Pescopagano aveva avuto la forza ed il coraggio di inseguire il sogno sudamericano in Venezuela fin da ragazzo, negli anni 70, dand...-->continua |
|
|
|