-->
La voce della Politica
Presentazione del libro 'La matta di Piazza Giudia' a Terranova di Pollino |
---|
7/08/2025 | Tra gli appuntamenti culturali dell’estate 2025, è in programma per sabato 9 agosto alle ore 18, presso la sala consiliare, la presentazione del libro La matta di Piazza Giudia. Storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di Porto, scritto da Gaetano Petraglia ed edito da Giuntina. Terranova, terra di confino e una storia ritrovata: è questo il filo conduttore dell’incontro, che riporta alla luce la vicenda di Elena di Porto, giovane donna ebrea romana internata durante il fascismo in Basilicata, e ospitata anche a Terranova di Pollino. Ribelle, appassionata di sport, antifascista e anticonformista, Elena fu perseguitata per la sua identità e il suo coraggio. Dopo la liberazione, tornò nel ghetto di Roma per cercare di salvare i suoi fratelli ebrei. Deportata ad Auschwitz, non fece mai ritorno. Durante la serata sarà possibile incontrare l’autore Gaetano Petraglia e partecipare a un momento di riflessione sulla memoria e sull’accoglienza lucana negli anni dell’internamento. L’iniziativa si inserisce nel programma estivo del Comune, che quest’anno dedica uno spazio speciale alla memoria storica e alla valorizzazione del territorio. Un’occasione per conoscere una figura femminile potente e dimenticata, e per riscoprire il ruolo della Basilicata come terra di accoglienza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/08/2025 - Pnrr, nuove grandi apparecchiature sanitarie per gli ospedali della Basilicata
La Regione Basilicata ha raggiunto un nuovo obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), portando a compimento il target intermedio M6C2-6 “Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie” della Missione 6 Salute.
Grazie alle risorse del Pnrr ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Una strada per Enrico Ettore Torlo: la proposta di un ex consigliere al Comune di Potenza
Nel pieno rispetto delle istituzioni e con spirito di partecipazione civica, un ex consigliere comunale si rivolge all’Amministrazione del Comune di Potenza con una proposta che nasce da un sentimento di riconoscenza e memoria. Antonino Imbesi, già consigliere...-->continua |
|
|
8/08/2025 - "Lascio Azione Basilicata: una scelta di coerenza e rispetto per la politica"
Desidero rilasciare questo ultimo comunicato, in qualità di Segretario di Azione Basilicata, al fine di fornire chiarimenti su alcuni aspetti rilevanti.
Dal 2019 ho partecipato alla costruzione del partito Azione insieme a numerose persone. Alcune di ...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Approvato Avviso “Laboratori Stem”
Dopo l’importante investimento da 9,5 milioni di euro sull’edilizia scolastica la Giunta regionale ha dato il via libera anche all’Avviso “Laboratori Stem”, con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro a valere sul Programma Regionale Fesr Fse+ Basilicat...-->continua |
|
|
8/08/2025 - Flussi di traffico nei giorni precedenti il Ferragosto, riunito il comitato provinciale per ordine e sicurezza a Matera
Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare sul territorio in considerazione dell’incremento dei flussi...-->continua |
|
|
7/08/2025 - Cicala: '+30% di carburante agevolato per gli agricoltori''
La Regione Basilicata interviene nuovamente, con tempestività e concretezza, a favore delle aziende agricole messe in difficoltà dagli effetti sempre più estremi del cambiamento climatico. Con una determinazione firmata dal dirigente generale, su proposta dell...-->continua |
|
|
7/08/2025 - GESAC, Pista Mattei. Lacorazza: si lascia o si creano alibi?
Abbiamo atteso pubblici chiarimenti nella giornata di ieri per capire se la Regione Basilicata avrà un peso in GESAC, Società che gestisce gli aeroporti di Capodichino e di Pontecagnano.
La Regione Basilicata detiene il 5% del Consorzio Aeroporto Salerno P...-->continua |
|
|
|