-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità: definiti budget prestazioni specialistiche ambulatoriali da privato accreditato 2025-2026

6/08/2025

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un importante provvedimento con il quale vengono stabiliti i criteri per la determinazione dei budget di spesa 2025-2026 destinati all’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art.25 della Legge 833/1978 dalle strutture private accreditate.

Il tetto complessivo di spesa regionale, determinato in conformità a quanto previsto dal Decreto-legge 95/2012, corrisponde al valore della spesa consuntivata nel 2011 ridotta del 2% e ammonta, per ciascun anno, a 25.738.043 euro per le prestazioni erogate ai cittadini residenti e a 2.797.651 euro per quelle rivolte ai non residenti.

Per i residenti, l’assegnazione dei budget alle strutture accreditate, suddivisi per Azienda Sanitaria Locale e per le quattro macroaree specialistiche (Diagnostica per immagini, Medicina di laboratorio, Medicina fisica e riabilitazione e Altre branche specialistiche), si fonda su tre parametri di riferimento: il consuntivo dell’anno 2022, che rappresenta il 90% del peso complessivo, il fabbisogno sanitario, calcolato secondo il modello CREA Sanità e rappresentativo della domanda reale di prestazioni, al quale è attribuito un peso del 6% e un fattore di finalità, con peso pari al 4%, volto a garantire l’equilibrato accesso alle prestazioni più critiche, in particolare nelle macroaree di laboratorio e diagnostica per immagini.

Il provvedimento prevede inoltre, un fattore di riequilibrio territoriale tra l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza e quella di Matera, applicato alle macroaree di medicina fisica e riabilitazione (FKT) e Altre branche specialistiche, al fine di garantire ai cittadini lucani un accesso equo e uniforme alle prestazioni sanitarie su tutto il territorio regionale.

Per quanto riguarda le prestazioni rivolte ai cittadini non residenti, il budget è determinato esclusivamente sulla base del consuntivo dell’esercizio 2022, in coerenza con quanto previsto dalla normativa nazionale.

Il provvedimento stabilisce, infine, che le Aziende Sanitarie Locali di Potenza e Matera dovranno procedere, entro e non oltre 15 giorni dall’approvazione dell’atto, alla definizione dei budget individuali per ciascuna struttura privata accreditata e alla stipula dei relativi contratti, nel rispetto dei criteri e dei limiti di spesa indicati.

«Con questo provvedimento – dichiara l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona, PNRR, Cosimo Latronico – garantiamo il diritto alla salute nel rispetto degli imprescindibili vincoli di finanza pubblica, per assicurare la sostenibilità del Sistema Sanitario Regionale. Gestiamo le risorse in modo equo e trasparente, valorizzando il ruolo del privato accreditato e puntando a migliorare l’accesso alle cure su tutto il territorio».

Un’ulteriore assegnazione di risorse finanziarie alle Aziende Sanitarie di Potenza e di Matera sarà disposta con apposita deliberazione della Giunta Regionale nel prossimo mese di settembre, al fine di contribuire all’abbattimento delle liste d’attesa per alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale mediante l’acquisto delle stesse dalle strutture private accreditate.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo