-->
La voce della Politica
Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga' |
---|
6/08/2025 | Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Potenza.
Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Rotonda e Viggianello, infatti, sono attualmente privi di medici di base, a seguito dell’uscita contemporanea dal servizio di diversi professionisti e delle scelte regionali che hanno modificato gli ambiti ottimali di medicina generale, accorpando i quattro Comuni a Lauria e Latronico.
“Gli utenti, molti dei quali anziani e fragili – si legge nell’interrogazione – sono costretti a percorrere anche 30 km per una semplice prescrizione. È una situazione inaccettabile, che lede il diritto alla salute e penalizza le aree interne”.
Manca richiama anche le dichiarazioni delle organizzazioni sindacali dei pensionati di CGIL, CISL e UIL, che hanno denunciato il fallimento della programmazione regionale e chiesto un intervento immediato per ripristinare l’assistenza nei territori più vulnerabili.
“Il Governo – conclude Manca – deve verificare quanto sta accadendo e garantire l’attuazione dell’articolo 32 della Costituzione. È necessario un intervento urgente per garantire cure di prossimità anche nella Valle del Mercure”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/08/2025 - Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori
Nelle giornate del 5 e 6 agosto, gli ispettori di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e di microbiologia dell’ARPAB, nell’ambito del procedimento finalizzato all’ottenimento dell’accreditamento ufficiale, che si con...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Sanità: definiti budget prestazioni specialistiche ambulatoriali da privato accreditato 2025-2026
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un importante provvedimento con il quale vengono stabiliti i criteri per la determinazione dei budget di spesa 2025-2026 destinati all’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni di specia...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Val Basento,finanziato intervento per garantire 50L/s all’area industriale
La Regione Basilicata continua a dimostrare attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo. Il Presidente Vito Bardi, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture Pepe annunciano con s...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Approvato un Avviso pubblico per le imprese del turismo
Per sostenere ed incentivare il rilancio di tutte le imprese del settore turistico attraverso la creazione, il potenziamento ed il rafforzamento delle strutture ricettive della regione, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Fr...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga'
Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Pote...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40
Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CS...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Vertenza ex APEA, lavoratori in Consiglio regionale
Una delegazione di lavoratori dell’ex APEA, con il segretario Uil Vincenzo Tortorelli, ha incontrato l’Assessore Mongiello durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Dopo un anno dal licenziamento e 23 anni di servizio, chiedono una soluzione defin...-->continua |
|
|
|