-->
La voce della Politica
Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40 |
---|
6/08/2025 | Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) Basilicata 2023–2027, un intervento innovativo per il comparto agricolo lucano.
Il bando, già approvato, si rivolge in modo specifico agli agricoltori tra i 41 e i 60 anni, offrendo un sostegno concreto a chi decide di avviare una nuova impresa agricola in Basilicata, anche provenendo da altri settori professionali.
“Abbiamo voluto dare un segnale forte: il mondo agricolo lucano ha bisogno di nuova linfa, ma anche di esperienza e maturità. Con questa misura valorizziamo le competenze trasversali e apriamo le porte a nuovi agricoltori che abbiano voglia di investire nel nostro territorio”, ha dichiarato l’assessore Carmine Cicala.
Il contributo è forfettario e in conto capitale, con due importi differenziati:
40.000 euro per insediamenti in zone montane, Natura 2000 o aree protette;
30.000 euro per le altre zone del territorio regionale.
I beneficiari dovranno presentare un Piano di Sviluppo Aziendale (PSA) che indichi obiettivi concreti e verificabili, da realizzare entro 36 mesi. Il premio sarà erogato in due tranche: 70% in acconto (con fideiussione) e 30% a saldo dopo la verifica finale.
“La misura SRE02 rappresenta una grande opportunità anche per rilanciare zone interne e aree soggette a spopolamento. Premiamo chi sceglie di investire nelle aree più fragili, chi punta su produzioni certificate e chi ha competenze specifiche”, ha aggiunto l’assessore.
I nuovi agricoltori dovranno inoltre garantire la residenza aziendale in Basilicata, l’avvio dell’attività entro 3 mesi dalla concessione del contributo e una conduzione aziendale di almeno 5 anni.
“Non si tratta di un incentivo una tantum – ha concluso Cicala – ma di un patto di fiducia con chi crede in un’agricoltura sostenibile, moderna e legata al territorio. Stiamo costruendo un futuro agricolo più inclusivo e competitivo, con strumenti concreti e accessibili”.
Le domande potranno essere presentate attraverso il portale SIAN, con documentazione allegata via Siarb, secondo le modalità indicate nei bandi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/08/2025 - Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori
Nelle giornate del 5 e 6 agosto, gli ispettori di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e di microbiologia dell’ARPAB, nell’ambito del procedimento finalizzato all’ottenimento dell’accreditamento ufficiale, che si con...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Sanità: definiti budget prestazioni specialistiche ambulatoriali da privato accreditato 2025-2026
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un importante provvedimento con il quale vengono stabiliti i criteri per la determinazione dei budget di spesa 2025-2026 destinati all’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni di specia...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Val Basento,finanziato intervento per garantire 50L/s all’area industriale
La Regione Basilicata continua a dimostrare attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo. Il Presidente Vito Bardi, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture Pepe annunciano con s...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Approvato un Avviso pubblico per le imprese del turismo
Per sostenere ed incentivare il rilancio di tutte le imprese del settore turistico attraverso la creazione, il potenziamento ed il rafforzamento delle strutture ricettive della regione, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Fr...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga'
Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Pote...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40
Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CS...-->continua |
|
|
6/08/2025 - Vertenza ex APEA, lavoratori in Consiglio regionale
Una delegazione di lavoratori dell’ex APEA, con il segretario Uil Vincenzo Tortorelli, ha incontrato l’Assessore Mongiello durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Dopo un anno dal licenziamento e 23 anni di servizio, chiedono una soluzione defin...-->continua |
|
|
|