-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gaza, l’intervento di Marrese in Consiglio regionale

6/08/2025

“Sono intervenuto oggi in Consiglio regionale per lanciare un appello all’Aula, chiamata a compiere una scelta di civiltà e a pronunciarsi a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina e per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Non è una questione politica, ma una questione di coscienza. Oggi dobbiamo decidere da che parte stare, con i diritti umani o con l’indifferenza”. Lo ha dichiarato il capogruppo di Bd, Piero Marrese, nel corso del suo intervento nella seduta odierna del Consiglio, prima della votazione della mozione unitaria su Gaza.

“Nella Striscia di Gaza – ha affermato Marrese - è in corso un genocidio. Assistiamo alla distruzione sistematica di un popolo da parte del governo israeliano, e a morire sotto le bombe sono soprattutto civili, donne e bambini. Ho condannato fermamente l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, ma ribadisco con forza che la lotta al terrorismo non può e non deve mai diventare la giustificazione per cancellare un intero popolo. Il popolo palestinese non è Hamas, così come il governo Netanyahu non rappresenta tutto il popolo ebraico. Ho richiamato le parole del Presidente Mattarella, dello scrittore David Grossman, del Patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa e di Papa Leone XIV perché queste sono voci autorevoli che ci invitano alla responsabilità, alla pace, a rompere il silenzio, a non essere complici. L’Italia oggi vende armi che uccidono bambini, e quel sangue grida anche contro di noi”.

“Ho chiesto al Consiglio regionale – ha concluso Marrese – di approvare la risoluzione per il cessate il fuoco immediato, l’apertura di corridoi umanitari, la condanna del terrorismo e la liberazione di tutti gli ostaggi, la fine del blocco su Gaza, il riconoscimento dello Stato di Palestina e l’interruzione dei rapporti con Israele fino alla cessazione dell’occupazione. Ho proposto anche che i fondi destinati ad azioni di solidarietà concreta a favore del popolo palestinese siano ricavati da un taglio delle indennità dei consiglieri regionali. Quando la storia ci chiederà dove eravamo mentre morivano i bambini di Gaza, io non voglio essere complice. Oggi scegliamo se essere umani. Come uomini non possiamo voltarci dall’altra parte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/08/2025 - Arpab, verso l’accreditamento dei laboratori

Nelle giornate del 5 e 6 agosto, gli ispettori di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e di microbiologia dell’ARPAB, nell’ambito del procedimento finalizzato all’ottenimento dell’accreditamento ufficiale, che si con...-->continua

6/08/2025 - Sanità: definiti budget prestazioni specialistiche ambulatoriali da privato accreditato 2025-2026

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un importante provvedimento con il quale vengono stabiliti i criteri per la determinazione dei budget di spesa 2025-2026 destinati all’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni di specia...-->continua

6/08/2025 - Val Basento,finanziato intervento per garantire 50L/s all’area industriale

La Regione Basilicata continua a dimostrare attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo. Il Presidente Vito Bardi, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture Pepe annunciano con s...-->continua

6/08/2025 - Approvato un Avviso pubblico per le imprese del turismo

Per sostenere ed incentivare il rilancio di tutte le imprese del settore turistico attraverso la creazione, il potenziamento ed il rafforzamento delle strutture ricettive della regione, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Fr...-->continua

6/08/2025 - Manca: 'Nel Mercure il diritto alla salute è negato. Governo intervenga'

Il senatore Daniele Manca ha depositato un’interrogazione a risposta orale indirizzata al Ministro della Salute per richiamare l’attenzione sulla gravissima situazione sanitaria che interessa i cittadini dei Comuni della Valle del Mercure, in provincia di Pote...-->continua

6/08/2025 - Nove milioni di euro per l’insediamento di nuovi agricoltori over 40

Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CS...-->continua

6/08/2025 - Vertenza ex APEA, lavoratori in Consiglio regionale

Una delegazione di lavoratori dell’ex APEA, con il segretario Uil Vincenzo Tortorelli, ha incontrato l’Assessore Mongiello durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale. Dopo un anno dal licenziamento e 23 anni di servizio, chiedono una soluzione defin...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo