-->
La voce della Politica
Consorzio industriale di Potenza, Bardi sul caso Tfr |
---|
5/08/2025 | Durante la seduta di oggi del Consiglio regionale, il Presidente della Regione Vito Bardi è intervenuto per fare chiarezza sulla situazione del TFR spettante ai dipendenti del Consorzio Industriale di Potenza. “La Regione - ha spiegato il Presidente - ha già dato mandato ad Apibas di occuparsi della questione. Alcuni beni sono stati alienati, generando così una prima parte delle risorse economiche. Tuttavia, la legge impone che, prima del TFR, vengano saldati i cosiddetti crediti prededucibili, cioè quelli che hanno la priorità assoluta. Questo significa che, al momento, le somme disponibili non sono sufficienti per garantire il pagamento integrale del TFR ai lavoratori”.
Il Presidente ha precisato che la Giunta regionale ha espresso la volontà di anticipare i fondi necessari, ma prima di poter procedere è necessario un chiarimento sul piano della legittimità amministrativa: “Non possiamo agire direttamente al posto di Apibas senza una copertura giuridica chiara. Per questo - ha aggiunto Bardi - abbiamo richiesto un parere urgente alla Corte dei Conti. Una volta ottenuto il via libera, sarà possibile deliberare il pagamento”. Nel frattempo, Apibas è impegnata in ulteriori operazioni di vendita di beni, previste nei prossimi giorni, che contribuiranno ad aumentare le risorse disponibili. “La nostra priorità – ha concluso Bardi – è dare una risposta concreta ai dipendenti, ma dobbiamo farlo nel pieno rispetto delle norme. Non appena avremo l’autorizzazione della Corte dei Conti, procederemo senza indugi”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|